Skip to content

La formazione continua dell'adulto con disturbi specifici dell'apprendimento - Proposte di metodi e strumenti compensativi all'adulto che impara

L'apprendimento degli adulti con DSA

Si è visto che i soggetti con DSA presentano difficoltà nell'imparare la lettura, la scrittura o il calcolo aritmetico nei normali tempi e con i normali metodi di insegnamento. A fronte della presenza delle difficoltà anche nell'età adulta, essi necessitano di sviluppare modalità di controllo e gestione delle stesse, ossia apprendere modalità per apprendere.

Dal punto di vista neurobiologico, si argomenterà questo assunto correlando le basi scientifiche già descritte nel capitolo precedente ai vissuti delle persone citate nelle fonti.

“L'apprendimento implica l'effettuazione o l'acquisizione di esperienze che provocano in chi apprende un cambiamento di stato relativamente permanente”.
Le esperienze acquisite, unite alle conoscenze, danno origine a capacità che anche nel soggetto con DSA si traducono in professionalità, attività lavorative o di studio.
Queste capacità si consolidano nel tempo grazie all'effetto della legge dell'esercizio (Thorndike), secondo la quale la correlazione stimolo – risposta viene rafforzata dall'esercizio e si indebolisce quando l'addestramento è discontinuo. L'apprendimento non avviene per accumulazione dell'esperienza, richiede intensità e continuità dell'applicazione dello stimolo, che in questo caso è costituito da attività specifiche, relative alle abilità di lettura-scrittura-calcolo.

La presenza di un ambiente favorevole, incline a comprendere la neurodiversità e a non osteggiarla, facendola diventare quello che non è (un problema, una malattia, un handicapp) crea un rinforzo positivo nel soggetto che, secondo Skinner, è la molla principale dell'apprendimento, la quale è rappresentata dalle conseguenze positive delle nostre azioni. Quindi anche la valorizzazione dei successi, delle piccole conquiste fatte dal bambino/ragazzo DSA sono importanti per il suo sviluppo il più possibile armonico, per vivere con meno ansia, rabbia, frustrazione, umiliazione il proprio contesto relazionale. Inoltre, la valorizzazione dei successi è importante per farlo crescere con serenità, con l'accettazione dei suoi disturbi e la consapevolezza di non essere solo a gestirli. Infatti, come sosteneva Lewin con la sua “teoria del campo”, è influente sul comportamento umano, e quindi sull'apprendimento, la relazione tra soggetto, situazione e ambiente in cui viene applicato uno stimolo. E ancora, secondo Bruner, Vygotskij, Papert e Jonassen, esponenti del costruttivismo e dello strutturalismo, la trasmissione della conoscenza deve essere centrata su chi apprende e sull'idea che la conoscenza non sia un dato separabile dal soggetto che

L'ambiente di apprendimento del soggetto con DSA è costituito principalmente dalla rieducazione (non in un'ottica “riparativa” bensì “costruttiva”), dalla abilitazione e dalla compensazione, tema di interesse in questo elaborato, particolarmente importante e complesso. I processi di compensazione hanno luogo su due diversi piani (Palombo, 2001):

• la compensazione funzionale, che consiste nello sviluppo di strategie cognitive per aggirare gli effetti del disturbo oppure nel potenziamento funzionale utilizzando aree di forza per supplire le limitazioni. Essa comporta un iperlavoro del cervello che a causa del deficit neurobiologico apprende più lentamente, con conseguente stanchezza, svogliatezza, abbandono dei percorsi scolastici nei casi di disturbo persistente.

• la compensazione psicologica, che si riferisce all'aiuto dato al ragazzo per gestire lo stigma e i sentimenti, correlati all'esperienza di difficoltà e ripetuti fallimenti nell'apprendimento, che incidono negativamente sull'autostima.

Dalle testimonianze si riprende una parte della storia di Giovanna S., dislessica oggi adulta, che racconta le sue difficoltà ancora presenti:
Cosa ti ostacola nell'apprendimento…
Nell'apprendimento mi ha sempre ostacolato lo scritto soprattutto se non associato ad immagini. Per apprendere nozioni scritte, ho bisogno sicuramente di più tempo, la prima lettura serve per memorizzare le lettere e le parole, la seconda e quelle successive aiutano ad apprendere. Leggendo una parola per un'altra il significato della frase cambia ed è per questo che devo sempre rileggere.
Cosa invece ti agevola…
Mi agevola sicuramente l'utilizzo di immagini, il mio pensiero è formato da una sequenza di immagini, credevo che tutti organizzassero il proprio pensiero in questo modo, ma con mio stupore, ho scoperto che non è così. Un'altra cosa che mi agevola è ascoltare anziché leggere, perché mi aiuta a memorizzare meglio per immagini”.

È necessario considerare che il termine apprendimento è dotato di diversi significati che sottolineano aspetti differenti, anche in riferimento all'adulto e soprattutto all'adulto con DSA. L'apprendimento implicito o procedurale è quello maggiormente coinvolto nei DSA, in quanto è quello sul quale “non agisce” lo stimolo inviato dall'attività che dovrebbe favorirlo. Manca così la base, il sostegno, dell'apprendimento esplicito, che avviene con grande fatica e difficoltà. […]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La formazione continua dell'adulto con disturbi specifici dell'apprendimento - Proposte di metodi e strumenti compensativi all'adulto che impara

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Daniela Mabellini
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE
  Corso: SCIENZE COGNITIVE E PROCESSI DECISIONALI
  Relatore: Gianfranco Prini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 160

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

formazione
compensazione
studente
dislessia
disturbi specifici dell'apprendimento
dsa
adulto
strumenti compensativi
visual thinking
didattica inclusiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi