Skip to content

Analisi geografico-fisica multitemporale del Torrente Dendalo

Inquadramento geografico del bacino del Torrente Dendalo

Il Torrente Dendalo (in alcune tavolette topografiche più datate possiamo lo possiamo ritrovare anche con il nome di Dentolo) è collocato nella porzione centro orientale della Regione Abruzzo scorrendo interamente nella fascia pedemontana abruzzese; in particolare questo fiume ha il suo punto più a monte al di sotto del centro abitato di Guardiagrele, in località Piana San Bartolomeo, a circa 437 m s.l.m. e scorre per un tratto di 22 km di lunghezza prima di confluire in riva idrografica destra nel fiume Foro ad una quota di circa 20 m s.l.m., nei pressi di Miglianico. Di conseguenza esso si estende interamente nel territorio amministrativo della Provincia di Chieti.

L’area si sviluppa nel foglio 147 della vecchia Carta d’Italia in scala 1:100.000 e nelle tavole 147 I SW e 147 IV SE della vecchia Carta d’Italia in scala 1:25.000, nei fogli 361 e 370 della nuova Carta Topografica d’Italia, scala 1:50.000 e nelle tavole 361 Est e 370 Est della nuova Carta Topografica della Regione Abruzzo in scala 1:25.000.

La porzione di bacino del Torrente Dendalo considerata nello studio si chiude poco più a Nord della centrale della Snam, proprietaria della rete metanifera italiana, che da diversi anni e fino alla frana del 2005, estraeva gas nel sito di Colle di Paolo, nel comune di San Martino sulla Marrucina (figura 4.1).
I comuni che sono all’interno di tale bacino sono: Casacanditella, Filetto, Guardiagrele, San Martino sulla Marrucina.
Esso scorre orientativamente con una direzione N-S fino alla Frazione Semivicoli (Comune di Casacanditella), per poi deviare e proseguire il proprio cammino in direzione SO-NE fino al punto di confluenza con il Fiume Foro.

Orografia
L’area studiata si trova interamente nella fascia pedemontana e collinare abruzzese (ampiamente discussi nei capitoli 2 e 3) e le quote sono quelle tipiche di queste zone: la zona è più elevata è quella di Guardiagrele, con una quota che raggiunge i 576 m s.l.m., per arrivare alla quota più bassa che è di 156 m s.l.m. nei pressi del punto di chiusura del bacino, nei pressi di Piano Palomba. Nel mezzo quote piuttosto varie: si va dai 531 m di Colle Martino, ai 494 m della Madonna delle Grazie, ai 479 m la Piana della Venna, ai 440 m di San Martino sulla Marrucina, ai 435 m di Colle Grande, ai 430 m di Filetto, fino alle quote più basse che sono rappresentate dalle zone più a Nord del bacino e in prossimità del corso del Torrente Dendalo.

Tipica del settore pedemontano è la diminuzione dell’energia di rilievo avvicinandosi verso la costa. In particolare, i rilievi collinari sono caratterizzati da interfluvi subpianeggianti o debolmente ondulati, solcati da profonde incisioni dei corsi d’acqua. Le pendenze sono comprese, in genere, tra il 5% e il 40%. Nella carta delle pendenze dell’area si può osservare quanto descritto in precedenza; si vede come, nelle zone interne al bacino idrografico analizzato, i versanti presentino una pendenza media (circa 15%), con rare zone pianeggianti o subpianeggianti e una prevalenza di pendenze comprese tra il 10% e il 35%; si rinvengono aree con pendenze maggiori del 35% soprattutto ai limiti esterni del bacino ed in prossimità dei centri abitati. Le zone subpianeggianti presenti in carta, invece, vengono riscontrate soprattutto all’esterno del bacino idrografico.

Idrografia
Come detto già in precedenza, il Torrente Dendalo ha il suo punto più a monte nei pressi della località di Piana San Bartolomeo (ad Est del centro abitato di Guardiagrele), ad una quota di circa 437 m s.l.m. e compie un percorso di circa 7,680 km per arrivare al punto di chiusura del bacino. In questo tratto ha un andamento circa N-S.
Se consideriamo la totalità del Torrente è possibile descrivere il pattern con caratteristiche di tipo a parallelo in quanto il Dendalo e il Fiume Foro in cui esso confluisce hanno un andamento più o meno parallelo con andamento SO-NE; se invece andiamo a considerare esclusivamente il bacino in esame, il pattern può essere descritto come dendritico (figura 4.1), tipico di terreni omogenei ed impermeabili ad acclività non molto elevata.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Analisi geografico-fisica multitemporale del Torrente Dendalo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Cristiano Carabella
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Geologia e risorse naturali
  Relatore: Enrico Miccadei
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 67

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fiume
confronto
bacino idrografico
multitemporale
abruzzo
multiscalare
dendalo
san martino sulla marrucina

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi