Skip to content

L'ipnosi nel trattamento dei disturbi del sonno

Disturbi del Sonno

Studi condotti su uomini e su animali hanno dimostrato che il benessere mentale e fisico esige un sonno sufficiente (Banks and Dinges 2007). In accordo con quanto previsto dal DSM IV, i disturbi del sonno possono essere organizzati in quattro gruppi secondo la presunta eziologia:

I Disturbi Primari del Sonno che si presume insorgano da anomalie endogene dei meccanismi di generazione o di regolazione del ritmo sonno-veglia, spesso complicate da fattori di condizionamento. Tuttavia, affinché tali disturbi del sonno si possano definire primari, un altro requisito deve essere soddisfatto: tali disturbi non devono essere conseguenti ad altro disturbo mentale, o ad una condizione medica generale e/o indotti da sostanze. I Disturbi Primari del Sonno possono essere suddivisi in due grandi gruppi: le parasonnie e le disonnie.

Il Disturbo del Sonno correlato ad Altro Disturbo Mentale implica un prominente vissuto di sonno disturbato conseguente alla presenza di un disturbo mentale diagnosticabile, che diviene sufficientemente severo da richiedere un’attenzione clinica indipendente. In questa tipologia di disturbi del sonno si presuppone che i meccanismi fisiopatologici, determinanti il disturbo mentale, siano altresì influenzanti i meccanismi regolatori del sonno-veglia.

Il Disturbo del Sonno Dovuto ad una Condizione Medica Generale implica un prominente vissuto di disturbo del sonno conseguente agli effetti fisiologici diretti di una condizione medica generale sul sistema sonno-veglia;

Il Disturbo del Sonno Indotto da Sostanze implica un prominente vissuto di disturbo del sonno risultante dall’uso concomitante di sostanze, o dalla loro recente interruzione d’uso; dove per sostanze si intendono anche i farmaci.

LE PARASONNIE
Le parasonnie si caratterizzano per la presenza di comportamenti anomali o di eventi fisiologici che occorrono nel sonno, o in particolari stadi di questo, o nella transizione veglia-sonno. Tra le parasonnie troviamo: il Disturbo da Incubo, il Disturbo da terrore notturno, il Disturbo da Sonnambulismo. Le parasonnie, a differenza delle sopraccitate dissonie, sembrano essere correlate all’attivazione di sistemi fisiologici in momenti inopportuni durante il ciclo sonno veglia, con particolare riferimento all’attivazione del sistema nervoso autonomo, di quello motorio, o di processi cognitivi durante il sonno o la transizione sonno-veglia.

Il DISTURBO DA INCUBO
Elemento essenziale del disturbo da incubo è la presenza, in modalità ripetuta, di sogni terrificanti, spesso caratterizzati da immagini vivide e molto emotive, che portano il soggetto che li esperisce al risveglio dal sonno; risveglio durante il quale il soggetto si manifesta come completamente vigile. Le ripetute interruzioni del sonno, conseguenti al presentarsi di incubi, provocano uno stress soggettivo significativo, piuttosto che una dimostrabile invalidità sociale o lavorativa. Tale disturbo del sonno non può essere diagnosticato se gli incubi si manifestano solo in concomitanza del decorso di altro disturbo mentale, o sono dovuti all’effetto fisiologico diretto derivante dall’uso di sostanze, o da una condizione medica generale.

Il disturbo da incubo può essere altamente invalidante perché comporta una continua interruzione del sonno, con conseguente difficoltà nel riaddormentarsi, difficoltà causata dall’esperienza terrificante appena esperita. Tale difficoltà nel riprendere il sonno, successiva al manifestarsi degli incubi, può in taluni casi sfociare in ansia o paura di dormire e questo, a sua volta, può evolversi nell’instaurarsi nel soggetto, che da questo disturbo è affetto, di comportamenti disfunzionali e di “evitamento”, per quanto possibile, del sonno stesso.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'ipnosi nel trattamento dei disturbi del sonno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Igor Lambertucci
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
  Facoltà: Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Emanuela Russo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 89

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ipnosi
disturbi del sonno
ipnosi nel trattamento dei disturbi del sonno
disturbi del sonno ipnosi
metodi di cura dei disturbi del sonno
cure non farmacologiche per i disturbi del sonno

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi