Skip to content

POSSO AVERE PAURA. Percorso didattico nella scuola dell'infanzia

Le reazioni alla paura

Come è stato detto nei paragrafi precedenti, la paura è un’emozione dominata dall’istinto/impulso che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto in situazioni di pericolo. Quando ci si trova in situazioni di paura, ogni persona risponde in modo soggettivo a tale situazione. Le principali controffensive messe in atto dalle persone in situazioni paurose sono: difficoltà di riflessione, fuga, ricerca di aiuto e aumento dell’ansia.

I bambini spaventati sono spesso dotati di molte risposte quando si tratta di fuggire e di tirarsi indietro, di mettere in atto tentativi disperati per rendere quel mondo insidioso un posto più sicuro. Evitare qualcosa, nascondersi o scappare, può sembrare l’unica cosa da fare nel momento in cui ci si trova davanti a situazioni pericolose. Il desiderio di abbandonare qualcosa e mettere maggiore distanza tra lui e ciò che lo minaccia, è una risposta involontaria del bambino che sente il bisogno di evitare nuove situazioni che potrebbero spaventarlo.

Questi bambini che scappano continuamente dalle situazioni che gli fanno paura non raggiungendo mai una pace interiore, prima o poi devono comunque rientrare nel mondo reale. Alcuni bambini non sanno che quella che provano è paura, sanno solo che devono evitare nuove situazioni e lo esprimono attraverso le parole “non voglio” invece di “ho paura” (Sunderland, 2012).

Alcuni bambini reagiscono smettendo di parlare (mutismo selettivo) e cercando di difendersi dalle richieste del mondo esterno, altri si ritraggono in un mondo di fantastico di amici immaginari, persone cioè affidabili al contrario delle persone della realtà, altri ancora si allontanano dalla vita reale passando le ore davanti alla televisione che risulta più prevedibile rispetto alle persone.

Succede anche che alcuni bambini spaventati passino tanto tempo da soli: questo tipo di solitudine viene chiamata “isolamento negativo”, ossia il tempo in cui il bambino vuole fuggire ed ha ancora più paura di tornare al mondo reale. La paura blocca il bambino nell’esplorazione, essa può limitare la capacità di giocare, la sua spontaneità, la sua creatività. La prima cosa che un bambino spaventato elimina è la capacità di giocare perché tutto il corpo e la mente sono in allarme tanto che le sue energie sono impegnate a vigilare e a difendersi.

La paura ha effetti negativi anche sulla capacità di pensare dei bambini, infatti sia sui bambini che sugli adulti lo stato di paura in cui ci si senti minacciati abbassa il livello intellettivo (Sunderland, 2012).

Quando una persona si trova di fronte a un pericolo può cercare di evitarlo dandosi alla fuga oppure può decidere di attaccare. Se un individuo si trova costretto ad attaccare, l’ira prende il sopravvento e la paura svanisce, in tal senso alcuni atteggiamenti derivanti da stati di paura possono essere considerati pericolosi se si tramutano in rabbia. L’accrescimento della forza è dovuto all’adrenalina che entra in circolo e le persone che si trovano in situazioni di pericolo compiono atti che se li avessero pensati in precedenza non avrebbero mai avuto il coraggio di compiere (Ferraris, 2007).

Questo brano è tratto dalla tesi:

POSSO AVERE PAURA. Percorso didattico nella scuola dell'infanzia

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Michela Barboglio
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze della Formazione Primaria
  Relatore: Mariagrazia Strepparava
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 90

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi