Skip to content

La campagna per le Presidenziali USA 2016: analisi dei profili Facebook e Twitter di Clinton e Trump

L'emailgate

Lo scandalo che ha preso il nome di “emailgate”, parafrasando il caso Watergate, è stato un tema piuttosto controverso che ha animato la campagna per le presidenziali 2016. Il 2 marzo 2015 il New York Times rivelò che Hillary Clinton aveva utilizzato un indirizzo email personale durante gli anni da Segretario di Stato (2009-2013).

La notizia emerse in seguito alla richiesta del Congresso degli Stati Uniti di ottenere tutte le email degli anni del suo mandato nell'ambito di un'inchiesta sull'attacco terroristico del 2012 a Bengasi.

Il Dipartimento chiese così a Hillary Clinton di consegnare i messaggi spediti e ricevuti dal suo indirizzo privato, ma il suo staff ne consegnò soltanto una parte, 30.490. Gli altri 31.830, segnati come «privati», erano stati già cancellati alla fine del mandato.

L'FBI aprì allora un'inchiesta per verificare se l'ex Segretario di Stato avesse, in questo, modo messo a rischio informazioni riservate e sensibili, minando la sicurezza nazionale.

L'indagine venne chiusa nel luglio 2016: i federali ritennero che non ci fossero elementi per avviare un'inchiesta formale contro Hillary da parte del Dipartimento di Stato.

Tuttavia, il capo dell'Fbi J. Comey giudicò come «estremamente superficiale» il comportamento dell'ex Segretario di Stato. Sembrava tutto finito, ma il 28 ottobre, a 11 giorni dalle elezioni, Comey riferì al Congresso che durante un'indagine su un altro caso (quello di Anthony Weiner, ex deputato e marito della collaboratrice di Hillary Huma Abedin) l'FBI era venuta a conoscenza dell'esistenza di email che sembravano pertinenti all'inchiesta sui server di Hillary Clinton e avvertì della necessita di fare delle nuove verifiche.

A due giorni dalle elezioni dell'8 novembre arrivò la buona notizia per la candidata democratica. James Comey, in una nuova lettera inviata al Congresso, avvertì che non ci sarebbe stata alcuna incriminazione per Hillary Clinton in relazione alle nuove email esaminate dall'FBI.

Hillary Clinton non è il primo Segretario di Stato ad avere utilizzato la sua mail personale per questioni lavorative e ufficiali. Diversi prima di lei, compreso Colin Powell, l'avevano fatto. Inoltre, all'epoca della scelta non esisteva una legge che obbligasse ufficiali di Stato a trasferire nei server governativi la propria corrispondenza.

Principalmente scaturirono tre grossi problemi dal gesto sconsiderato della Clinton.

Il primo riguardava la cybersecurity. Forse all'inizio del suo mandato, il problema della vulnerabilità dei sistemi informatici era ancora sottovalutato.

Oggi è risaputo che utilizzare un server privato aumenti a dismisura il rischio di attacchi hacker e quindi la possibilità che informazioni riservate e di interesse nazionale vengano divulgate.

Il secondo riguarda la trasparenza: utilizzare server governativi significa rendere all'occorrenza accessibile e analizzabile la comunicazione prodotta negli anni dagli ufficiali in carica, con l'obiettivo di realizzare un'attività di governo trasparente.

Il terzo problema concerne la gestione del potere da parte di Hillary Clinton.

La decisione di utilizzare la sua mail è stata, secondo i suoi avversari, l'ennesima prova della sua mania di controllo su tutto ciò che la riguarda, affari di Stato compresi.

Un tale atteggiamento risulta per i suoi oppositori poco compatibile con incarichi pubblici che si basano sulla fiducia dei cittadini. A sua discolpa, l'ex Segretario di Stato sostenne di aver utilizzato la mail privata per comodità, solo per non dover portare con sé più dispositivi.

In effetti, nel 2009 i BlackBerry in dotazione del governo Usa non potevano ospitare più di un indirizzo mail.

Inoltre, dal report rilasciato dai federali dopo la chiusura dell'indagine, emerse che la candidata non avesse molta dimestichezza con la posta elettronica, non sapeva neanche cosa significasse la “C” di classificato. L'altra grande questione esaminata dagli investigatori riguarda la cancellazione delle email private dopo la richiesta da parte del governo di archiviare tutta la corrispondenza del mandato.

Tuttavia, secondo l'Fbi, non vi erano evidenze di una volontà effettiva di nascondere informazioni. Clinton si giustificò dicendo agli inquirenti che semplicemente non aveva più bisogno di quelle mail.

Wikileaks, l'organizzazione guidata da Julian Assange, ha acquisito le mail di Hillary Clinton analizzate dall'FBI e le ha rilasciate in una sezione ad hoc del sito dove è possibile navigarle per temi e parole-chiave.

La vicenda delle mail è stata strumentalizzata da Donald Trump per alimentare i dubbi su Hillary, soprattutto da parte degli elettori che già riponevano scarsa fiducia nei suoi confronti. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La campagna per le Presidenziali USA 2016: analisi dei profili Facebook e Twitter di Clinton e Trump

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Fotzi
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli Studi di Sassari
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze dell'Amministrazione
  Relatore: Laura  Iannelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 231

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi