Skip to content

Elementi Idrogeologici delle Sorgenti di Monte Pugliano (Valle Telesina, BN)

Idro-chimica delle Acque

Come già anticipato, all’estremità orientale del fronte sorgentizio di monte Pugliano (in corrispondenza delle Terme di Telese) si manifestano acque minerali bicarbonato-calciche con forte componente gassosa formata da CO2 e H2S.
In un ambiente geologico dominato da acquiferi carbonatici e lontano da centri vulcanici, la presenza di tale mineralizzazione delle acque non trova immediata giustificazione.
E’ noto che nelle acque sotterranee, l’associazione di gas come H2S e CO2 può avere due origini:
• Fenomeni di riduzione di solfati;
• Apporti endogeni connessi ad attività magmatica.

Nel primo caso l’H2S e la CO2 prendono origine dalla riduzione batterica dei solfati in ambiente anaerobico ed in presenza di un substrato organico (lignite, idrocarburi, etc.), i quali tramite respirazione anaerobica riducono tali ioni ricavandone energia e H2S.
Le condizioni geologiche per far avvenire tale processo non si riscontrano nell’area infatti per quanto noto, nelle successioni calcaree tipiche del Matese e del Camposauro non sono infatti segnalati episodi evaporitici a cui possa collegarsi la contemporanea presenza di gesso e materiale organico, elementi fondamentali far avvenire la reazione di riduzione dei solfati.

Tali materiali, di età Tortoniano-Miocenico sono associati ai depositi del Bacino Molisano, domino paleogeografico settentrionale rispetto a quello del Matese. Livelli evaporitici sarebbero stati riconosciuti in alcuni sondaggi petroliferi nei Monti del Sannio, in particolare nella Valle di Ansanto (a Nord di S. Angelo dei Lombardi, AV), dove le manifestazioni sorgentizie ricche di H2S e CO2 sono qui collegate ad un’origine organica (Sinno R., 1967b).

D’altro canto i dati idro-chimici ed isotopici sembrano indirizzare decisamente in favore dell’altra possibile origine della mineralizzazione osservata alle sorgenti di Telese, cioè verso quella inorganica, legata ad apporti endogeni.
Soprattutto dall’:
• Analisi del diagramma Schoeler-Berkaloff (Corniello & De Riso,1986);
• Analisi del rapporto C13/C12 (Panichini C., Tongiorgi E., 1975).

Il diagramma Schoeler-Berkaloff considera le acque delle Terme di Telese in relazione con quelle di Triflisco e quelle di Maretto (tipiche sorgenti carbonatiche), proposto da Corniello & De Riso.
Esso evidenzia un comportamento chimico identico delle tre acque, comportamento tipico di acque liberate da acquiferi carbonatici. Ciò indicherebbe quindi per le acque di Telese, l’assenza o comunque la scarsa rilevanza, di mescolamenti con acque che abbiano lisciviato terreni diversi da quelli carbonatici (in particolare rocce evaporitiche).

Il rapporto isotopico C13/C12 (calcolato per il Carbonio del CO2), studiato nelle acque minerali di Telese e nei travertini presenti nel posto, dà il più significativo contributo all’ipotesi di origine inorganica della mineralizzazione delle acque.
Questo rapporto assume valori diversi a seconda che il carbonio derivi da materiale organico o sia invece legato ad attività endogene, quindi inorganico; in quest’ultimo caso si osserva un arricchimento in C13 mediamente tra +2 e -6 ‰.
Per i campioni di Telese, gli Autori riportano valori di arricchimento in C13 inferiori a 1,5 ‰ per l’acqua delle Terme e addirittura di -5.5 ‰ per i campioni presi nei travertini.

Valori che quindi escludono, nettamente, contributi in carbonio di origine organica confermando ulteriormente l’origine endogena della mineralizzazione.
Per completezza, a tutto ciò va aggiunta anche la particolare localizzazione delle sorgenti rispetto al Matese. Queste vengono a giorno all’estremità di un fascio di grosse linee tettoniche che bordano il massiccio lungo le quali si osservano significativi fenomeni di alterazione.
Quindi, gli elementi fin qui riportati consentono di giustificare il particolare chimismo delle Sorgenti minerali telesine.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Elementi Idrogeologici delle Sorgenti di Monte Pugliano (Valle Telesina, BN)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gianluca Coletta
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi del Sannio
  Facoltà: Scienze Geologiche
  Corso: Geologia e risorse naturali
  Relatore: Francesco Fiorillo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 83

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

matese
acque termali
monte pugliano
terme di telese
rio grassano
doline

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi