Skip to content

Un nuovo modello di business per i quotidiani. Il caso “S.E.E – il Giornale”

Una nuova sfida per i giornali: adattarsi alle esigenze del lettore

La causa della perdita di centralità dei giornali è da ricercare nel cambiamento degli stili di vita della popolazione e nella diversa gestione del tempo che abbiamo a disposizione durante la giornata. E sono proprio questi fattori che hanno portato alla nascita del Web 2.0. Risulta evidente che, se gli utenti dedicano ai giornali solo una piccola parte del loro tempo online, significa che chi si collega alla rete non lo fa allo scopo di ricercare notizie divulgate dai mass media, ma bensì per soddisfare i suoi interessi più personali. Dai dati Nielsen riguardanti l'Italia, si nota come i frequentatori dei social network (in particolare Facebook) sono circa 15 milioni, e circa 13 milioni i lettori dei giornali online.

Ma tra questi c'è una differenza: ogni mese i primi trascorrono 6 ore e 2 minuti sui social, mentre i secondi dedicano alla lettura dei giornali solo 43 minuti, ovvero 1,3 minuti al giorno. Quindi, il tempo trascorso su Facebook in Italia è quasi dodici volte quello passato a leggere notizie. Inoltre, il tempo dedicato alla lettura e scrittura delle e-mail è il doppio rispetto a quello concesso ai giornali online. Tale trend è replicabile anche a livello internazionale.

Grazie agli strumenti forniti dal sito di Alexa, che fornisce un elenco dei primi 500 siti al mondo, scopriamo che il primo sito di un organo di informazione tradizionale si trova al quarantatreesimo posto (quello della BBC) e il secondo al cinquantanovesimo (CNN). La prima testata cartacea invece (il “New York Times”) è solo al novantaseiesimo posto. I primi posti sono occupati da Google, Facebook, Youtube e Yahoo. Col passare degli anni i siti di informazione occupano posti sempre più bassi in classifica, come se la crescente diffusione di Internet e le sempre più affinate competenze dell'utente del Web 2.0 portassero al formarsi di percorsi surrogati sempre più congeniali ai bisogni dell'individuo. Ciò che sta permettendo questa evoluzione nel mondo dell'informazione e della comunicazione è il sempre più spiccato senso di socialità che sta rivoluzionando “l'uso collettivo del tempo individuale”.

La sfida che le aziende si trovano a dover fronteggiare diventa sempre più complicata: queste devono fare in modo di essere notate da dei consumatori sempre più bombardati di messaggi che arrivano senza sosta da innumerevoli fonti. Alcuni teorici hanno introdotto due concetti semplici, innovativi e connessi fra loro, compatibili con il Web 2.0, ovvero “la strategia dell'attenzione” e “l'economia del gratis”.

Queste impongono alle aziende, per catturare l'attenzione dei consumatori, di offrire gratis i loro contenuti e in cambio, gli utenti, offrono all'azienda la propria attenzione, cioè una parte del loro tempo di inestimabile valore. Ma questa idea non è proprio così innovativa. La strategia del gratis era già stata utilizzata con successo dalle TV commerciali che riuscirono a catturare l'attenzione del telespettatore grazie a trasmissioni gratuite finanziate a mezzo pubblicitario. Anche i giornali pensavano che, con il passare del tempo, il lettore avrebbe fatto propri i servizi online e, se li avesse giudicati indispensabili, si sarebbe deciso a sborsare per continuare ad usufruirne. Oggi molte testate si sono pentite della loro scelta.

Dopo tanto tempo trascorso nella gratuità, è molto difficile riabituare gli utenti a pagare per qualcosa che avevano senza dover spendere del denaro. Purtroppo quella scelta, con l'avvento di Internet, era stata inevitabile. Molti ritengono impensabile la scomparsa, un giorno, dei giornali cartacei, ma non si rendono conto del fatto che l'emozione di sfogliare le pagine di un quotidiano e percepirne la consistenza tra le dita è un rituale proprio di una, e una sola, generazione. I giovani d'oggi non sentono, infatti, il bisogno di avere tra le mani delle parole stampate su carta, ma preferiscono informarsi in maniera digitale, in un modo secondo loro più sbrigativo, efficiente, aggiornato e soprattutto interattivo.

Quello dei lettori non è più un atteggiamento passivo nei confronti di un prodotto rigido e immodificabile, oggi la lettura online è un'esperienza attiva. Passando da “lettore” a “utente” le persone diventano interlocutori attivi che sfruttano il materiale a loro disposizione in maniera alternativa. Non si limitano a leggerlo, ma lo copiano, lo scompongono, lo inviano a conoscenti, lo commentano, lo riscrivono. I testi non sono più vincolati sulla carta ma sono modificabili digitalmente, e questo cambia profondamente il rapporto lettore-informazione. La carta stampata è spesso rimasta indifferente rispetto alle aspettative del cittadino, pensando di poter essere autosufficiente, in una logica totalmente autoreferenziale. Il giornale, infatti, non dovrebbe essere solo uno strumento atto a veicolare le notizie.

Dovrebbe essere qualcosa che interagisce con l'identità collettiva e la rigenera, dovrebbe stabilire gli argomenti di cui la gente parla e che i lettori spesso assumono come proprie nelle discussioni tra conoscenti. Il giornale è strettamente legato al territorio e a tutte quelle tradizioni che fanno di una zona geografica una comunità. Il disinteresse giovanile verso il giornale potrebbe indicare un minore senso di appartenenza delle nuove generazioni alla città. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Un nuovo modello di business per i quotidiani. Il caso “S.E.E – il Giornale”

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Raffaele Ravaglia
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2015-16
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Interfacoltà di Economia - Lettere e Filosofia
  Corso: Comunicazione per l’impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse
  Relatore: Chiara Cantù
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 296

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi