Skip to content

Big Data: dalla Business Intelligence alla Predictive Analytics

Ciclo di vita dei Big Data

Nella sezione seguente sarà descritto il ciclo di vita dei Big Data che consiste nei seguenti processi: generazione, acquisizione, immagazzinamento, analisi.
Durante il ciclo di vita i dati, che in partenza sono grezzi, vengono modificati in modo da ottenerne valore.

I processo: generazione dati
La generazione dei dati è la prima fase del ciclo dei Big Data. Le fonti sono eterogenee e possono essere suddivise in tre categorie: dati human generated, machine generated, business generated.
Tra i dati human generated si annoverano le informazioni provenienti dalle piattaforme di social network quali Linkedin o Facebook, dai microblogging quali Twitter o Tumblr, dai social news quali Digg, Reddit, dai multimedia sharing come Instagram, Flickr, Youtube, dai siti di domande e risposte come Yahoo Answer, dai siti di recensione come TripAvisor, dai portali di e-commerce come eBay o Amazon, dai click stream da siti web,…
I dati machine generated sono invece generati da sensori GPS, Internet of Things (IoT), da centrali di monitoraggio di eventi metereologici, dispositivi biomedicali,….
Nel 2013 un report pubblicato da IBM [43] indicava che i dati interni delle imprese, ovvero dati business generated, rappresentassero la maggiore sorgente di Big dDta. Questi consistono soprattutto di dati di trading online.
Negli ultimi decenni sia l’Information Technology (IT) che la digitalizzazione hanno contribuito ad incrementare la redditività dei dipartimenti di business. Si stima che il volume di dati di tutte le compagnie del mondo raddoppi ogni 1.2 anni [44]. Il continuo incremento di dati business generati ha richiesto tecnologie di analisi in tempo reale affinchè le aziende possano sfruttare a pieno il loro potenziale. Per esempio, Amazon processa milioni di operazioni da terminale e più di 500.000 query ogni giorno. Walmart, la più grande catena al mondo nel canale della grande distribuzione organizzata, processa 1 milione di operazioni commerciali in un’ora e questi dati sono importati in un database con capacità di 2.5 petabyte [13].

II processo: acquisizione dati
Il secondo processo è quello dell’acquisizione che include la raccolta dati, la trasmissione e l’elaborazione degli stessi.
Per quanto riguarda la fase di raccolta dei dati in formato grezzo, a seguire sono descritte cinque delle più comuni metodiche utilizzate a tal scopo:
Oltre ai summenzionati metodi di raccolta dei big data ve ne sono molti altri. Si considerino, per esempio, gli esperimenti scientifici per la cui raccolta dati sono utilizzati strumenti quali spettrometri magnetici o radio telescopi.
Come già spiegato in precedenza, una delle caratteristiche peculiari dei big data è la variabilità, pertanto i dati raccolti possono essere ridondanti o incoerenti e ciò può dar luogo ad analisi dati non accurate. Pertanto i dati devono subire processi di elaborazione. Alcune tecniche di elaborazione sono rappresentate da integrazione, che comprende il processo ETL (extract, transform, load) già menzionato in precedenza, pulizia ed eliminazione dei dati ridondanti.

III processo: immagazzinamento dati
Il terzo processo del ciclo di vita riguarda lo storage dei dati che deve garantire affidabilità, disponibilità e facile accessibilità.
Sistemi di storage per ampi dataset:
Le tecnologie esistenti in grado di immagazzinare ampi dataset si possono dividere in Direct Attached Storage (DAS) e network storage a loro volta classificabili in Network Attached Storage (NAS) e Storage Area Network (SAN).
In DAS vari hard disk sono direttamente connessi con i server. Ogni hard disk riceve un certo valore input/output (I/O) che è gestito da applicazioni individuali. Quindi, DAS è fruibile solo da server che sono interconnessi su piccola scala. Data la ridotta scalabilità, la capacità di immagazzinamento è incrementata, ma l’espandibilità e l’aggiornamento sono fortemente limitate.
NAS, invece, è uno strumento di storage che supporta un network. È connesso direttamente a un network attraverso uno switch o un hub con protocolli TCP/IP.
[…]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Big Data: dalla Business Intelligence alla Predictive Analytics

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Laura Strano
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi di Parma
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Informatica
  Relatore: Agostino Poggi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 50

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi