Skip to content

Le intercettazioni: prospettive di riforma 2009

Intercettazioni di conversazioni riguardanti membri del Parlamento

La materia delle intercettazioni delle conversazioni cui prendano parte membri del Parlamento è stata completamente disegnata dalla recente legge 20 giugno 2003 n. 140, con la quale (colmando una lacuna creata da una serie di decreti legge mai convertiti) è stata data attuazione all’art. 68 Cost., secondo cui – tra l’altro – è richiesta l’autorizzazione della camera alla quale appartiene quel membro per poter sottoporre lo stesso ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni.
Tale legge, meglio nota come “Lodo Maccanico-Schifani”, regola le modalità di autorizzazione di intercettazioni aventi per oggetto comunicazioni a cui prendano parte i membri del Parlamento. Ispirata al principio di assicurare una copertura totale alla funzione, la normativa si applica tanto alle intercettazioni dirette quanto a quelle indirette.
Con riferimento alle prime, che hanno ad oggetto le comunicazioni relative all’utenza di cui il parlamentare sia titolare o utilizzatore e le conversazioni nei luoghi nella sua disponibilità, viene in rilievo l’art. 4 della legge, a mente del quale l’autorità competente richiede direttamente l’autorizzazione della Camera alla quale il soggetto appartiene.
Ai sensi dell’art. 5 la richiesta contiene l’enunciazione del fatto per il quale è in corso il procedimento, le norme che si assumono violate e gli elementi su cui si fonda il provvedimento.
Le disposizioni citate prescindono dall’assunzione della qualità di indagato da parte del parlamentare, operando, ad esempio, anche qualora lo stesso sia l’offeso o una persona informata sui fatti.
Di rilievo in materia sono gli interventi della Cassazione, tra i quali si evidenzia il provvedimento di sospensione in cui la Corte stessa ha dichiarato d’ufficio rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6 commi 2, 3, 4, 5 e 6 e dell’art. 7 della legge n. 140 del 2003 in riferimento agli artt. 3, 24, 112 Cost. L’assunto da cui muove la Suprema corte è quello dell’arbitraria estensione della tutela alle intercettazioni indirette, a fronte dell’art. 68 comma 3 Cost., il cui contenuto precettivo si esaurirebbe nell’ambito di quelle dirette. L’introduzione della nuova normativa, che ha riservato al parlamentare un trattamento differenziato rispetto al comune cittadino, non troverebbe poi adeguata giustificazione, entrando in conflitto col principio dell’art. 3 Cost., da intendersi quale limite alle discriminazioni irragionevoli.
Questa disposizione sarebbe violata, unitamente all’art. 24 Cost., dalla disciplina di cui all’art. 6 comma 5 in virtù del quale, qualora l’autorizzazione all’utilizzo delle intercettazioni non venga richiesta o sia negata, la documentazione deve essere distrutta immediatamente e comunque non oltre i dieci giorni dalla comunicazione del diniego. Oltre all’ovvia considerazione del carattere irrimediale dell’eliminazione del materiale, come tale preclusivo di ripensamenti da parte della camera competente, i dubbi di legittimità riguardano l’effetto prodotto sulla posizione delle persone sottoposte ad indagini nei procedimenti in esame, le quali potrebbero dunque risultare esenti dalla giurisdizione penale, così come, al contrario, incorrere in un pregiudizio difensivo per il venir meno di tali dati probatori.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le intercettazioni: prospettive di riforma 2009

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elena Scuritti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Vittorio Fanchiotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 287

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ambientali
brogliaccio d'ascolto
c.p.p.
codice di procedura penale
diritto processuale penale
intercettazioni
libertà comunicazioni
mezzi di ricerca della prova
registrazione
riforma articoli intercettazioni
riforma delle intercettazioni 2009
tabulati telefonici
valori costituzionali
verbale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi