Skip to content

Modelli di amore e nuove forme di vita: il caso dell'omosessualità

Dirlo agli altri

La scoperta della propria omosessualità non coincide necessariamente con il momento della propria accettazione: ci si può scoprire gay ed accantonare questa tendenza per un determinato periodo di tempo, decidendo di non “viversi” immediatamente omosessuale. Nella ricerca effettuata da Barbagli e Colombo viene sottolineata l’importanza dei fattori culturali e sociali come componenti importanti per favorire l’acquisizione di un’identità omosessuale. Essi sostengono che in realtà, oltre coloro che si definiscono omosessuali, esiste un numero molto maggiore di persone che non iniziano neppure questo processo, oppure che si fermano a metà strada, si scoraggiano, rinunciano e tornano indietro. In parte questo comportamento è dovuto al luogo di residenza, alle opportunità dei copioni di comportamento appresi durante l’infanzia e l’adolescenza, che influiscono sul modo in cui può avvenire l’acquisizione o addirittura la bloccano. Tra i racconti riceviamo conferme a questa teoria. Numerosi sono stati coloro che ne hanno parlato spontaneamente: (A)“secondo me ci sono miliardi di gay con alle spalle la famiglia che si addormentano abbracciati al loro compagno in una scena che non è perversa ma piena di dolcezza. Finalmente essi non devono dimostrare a se stessi e agli altri di essere uomini forti, come vuole la nostra società”. L’intervistata sostiene che gli uomini aderiscono alle richieste sociali che impongono copioni di comportamento rigidi trascurando di ascoltare alcuni lati della propria personalità. In questo modo essi cercano di comportarsi adeguatamente nella vita familiare e pubblica ma tendono a cercare un privato in cui nascondersi e poter vivere i bisogni di espressioni sensibili e tenere.
Un intervistato vive solo, non ha una relazione stabile, ha incontrato nella sua vita molte persone con evidenti problemi identitari: (R) “c’è una serie di persone curiosamente ambigue, non sai mai dove vai a parare…ci sono tanti individui che non sanno che pesce pigliare, ne ho conosciuti parecchi ma non sono mai riuscito a capire perché si comportano con questa ambiguità, forse è perché dentro se stessi non riescono a decidere o forse è per la famiglia e non riescono a fare ciò che desiderano e fanno quel che vogliono gli altri”. Egli ne dà una spiegazione personale sostenendo che questi individui vengono sottoposti a pressioni da parte dei genitori e sono costretti a vivere in modo discordante rispetto alle proprie inclinazioni omosessuali. Sono considerati degli infelici, individui con cui non è possibile allacciare relazioni stabili.
Altri due giovani amici ci parlano di individui con una personalità non ben definita, che vivono in due mondi separati le proprie esperienze: (S) “certe persone non si accettano e commettono sbagli, si sposano, frequentano qualcuno. Sono storie molto tristi perché loro vivono male e fanno vivere male chi gli sta vicino”;
(F) “secondo me a Cuneo c’è molta gente che vive male questo problema. Mi dicono- se vengo in quel luogo, può darsi che la gente pensi che anch’io sono così, per cui questi vivono male. Hanno fidanzate. E sommerso ma io sono stato con i ragazzi che si incontrano sempre più spesso e si dichiarano etero, che cercano partner occasionali omosessuali e sono le persone più scatenate, sposati, fidanzati”.
L’interpretazione di queste citazioni, raffigura una realtà in cui esistono individui che svolgono precisi ruoli nell’ambito familiare e che, contemporaneamente, si allontanano per brevi istanti dalle loro famiglie al fine di vivere esperienze omosessuali. Secondo alcuni studi, il processo di acquisizione di identità omosessuale diventa più facile per un uomo giovane, laureato, proveniente da una famiglia abitante in una città del nord Italia. Di conseguenza resta mediamente più difficile per una donna di media età, in possesso di licenza media e proveniente da famiglia religiosa, abitante in un piccolo centro dell’Italia meridionale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Modelli di amore e nuove forme di vita: il caso dell'omosessualità

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Luisa Pozzoni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Torino - sede di Cuneo
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Raffaella Ferrero Camoletto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 69

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

indagine empirica
interviste registrate
omosessuali
relazioni omosessuali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi