Skip to content

La Risoluzione Fulbright per gli Stati Uniti d'Europa. La visione americana dell'Europa dopo il secondo conflitto mondiale

James William Fulbright

James William Fulbright nato nel 1905, rampollo di una famiglia benestante ed influente dell’Arkansas, seppe diventare una figura popolare nella politica americana per una lunga stagione, dalla fine della seconda guerra mondiale alla metà degli anni settanta. Fulbright, dopo gli studi nell’Università del suo stato, ottenne una borsa di studio “Rhodes” che lo portò a studiare per un triennio al Pembroke College di Oxford. La frequentazione della miglior gioventù britannica negli anni della formazione, oltre ai viaggi compiuti durante le estati in giro per l’Europa, gli permisero di avere una conoscenza diretta della realtà europea, a differenza della stragrande maggioranza dei politici statunitensi. In particolare, fu colpito dalle città cosmopolite, come Vienna, Parigi e Berlino, ma anche dai gravi problemi di arretratezza economica e sociale di alcune regioni, tra cui la Polonia e la Lettonia. Tornato in patria, lavorò per un breve periodo a Washington come avvocato del Dipartimento di Giustizia, per poi dedicarsi all’insegnamento presso la prestigiosa scuola di legge “George Washington”.
Rientrato in Arkansas (a Fayetteville, città d’origine della famiglia), iniziò l’attività di professore nella medesima Università ove si era formato. Nel 1939, a soli 34 anni, ottenne l’importante incarico di Presidente dell’Università: era il più giovane degli Stati Uniti. Ciò gli attirò non poche critiche per la sua inesperienza, ma segnò anche, di fatto, l’inizio della sua carriera politica.
I primi pronunciamenti pubblici di Fulbright furono a favore dell’intervento americano nella Seconda Guerra Mondiale, opponendosi al tradizionale e diffuso isolazionismo. Poi passò ad un impegno decisamente più diretto candidandosi al Congresso, al quale fu eletto nelle fila del Partito Democratico nel 1942.
Nel settembre dell’anno successivo, quale membro della Commissione Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti, propose la sua prima risoluzione, che asseriva: “the House of Representatives hereby espresses itself as favoring the creation of appropriate international machinery with power adequate to establish and to maintain a just and lasting peace and as favouring participation of the United States therein”. L’organismo cui Fulbright si riferiva sarebbe divenuto l’ONU, fulcro del Grand Design di Roosevelt, strumento tramite il quale gli U.S.A. sarebbero usciti dall’isolazionismo. Durante il dibattito, la proposta Fulbright ottenne entusiastico sostegno sia da parte dei Deputati democratici che dai rappresentanti dell’opposizione Repubblicana. La risoluzione fu approvata dal Congresso a larghissima maggioranza (360 voti a favore contro 29), come un sondaggio popolare precedente ne aveva già dimostrato il largo consenso dell’opinione pubblica Americana.
Lo schiacciante margine con cui il Congresso aveva approvato la Risoluzione, convinse il Segretario di Stato Cordell Hull che il popolo americano approvasse la partecipazione del loro Paese in una organizzazione internazionale postbellica.
Il 5 Novembre 1943 il Senato degli Stati Uniti seguì l’esempio della Camera dei Rappresentanti, approvando la Risoluzione Connally. Fulbright rimase ottimista riguardo alla forza del sentimento internazionalista degli Americani, sottolineando quanto fosse importante mantenere lo spirito di cooperazione con l’Unione Sovietica anche dopo la guerra.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Risoluzione Fulbright per gli Stati Uniti d'Europa. La visione americana dell'Europa dopo il secondo conflitto mondiale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Marzocchi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Siena
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Antonio Cardini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi