Skip to content

I mutui per la casa in Italia: la domanda di credito immobiliare delle famiglie e la strategia competitiva delle banche

L’approccio culturale delle famiglie al contratto di mutuo

Diventare proprietari di un immobile comporta l’impiego di somme notevoli, molto spesso non disponibili e diventa necessario ricorrere ad un finanziamento. Nel caso specifico, il finanziamento è riconducibile al mutuo fondiario.

Il mutuo fondiario lega il cliente alla banca per un numero elevato di anni, tanto che il prodotto di mutuo può essere considerato come un fondamentale strumento di consolidamento dei rapporti tra cliente e banca.
Per quanto concerne la definizione di tale tipologia di prestito, la caratteristica più innovativa dell’attuale regime del credito fondiario consiste nel fatto che il Testo unico abbia compreso in tale nozione sia le operazioni tipicamente definite di credito fondiario vero e proprio (finanziamenti concessi su beni esistenti e non aventi una destinazione particolare), sia le operazioni di credito edilizio (finanziamenti finalizzati invece alla costruzione, ricostruzione ed al recupero di beni immobili e quindi caratterizzati da una precisa destinazione ed erogati in base a stati di avanzamento dei lavori). L’approccio culturale verso questo tipo di rapporto contrattuale da parte delle famiglie, nel corso degli anni ha subito delle variazioni. In passato tale tipologia di contratto finanziario era percepito in modo negativo, ossia avere un debito o un ipoteca, era considerato quasi un disonore, i dati oggi invece, mostrano un inversione di tendenza. Ciò viene confermato dal fatto che, il mutuo è percepito come un prodotto che può contribuire al miglioramento della vita delle persone e sembra essere diventato inevitabile per una famiglia che voglia acquistare, ristrutturare o compiere opere diverse sulla propria abitazione.

Da una ricerca condotta da Sda Bocconi e dal Gruppo Unicredit che si è attenuta al vissuto generale che accompagna il mutuo, indubbiamente costituito da luci ed ombre, è emerso un dato interessante inerente la percezione di tale prestito da parte delle famiglie. Dalle dichiarazioni degli intervistati, emergerà che ci sono due lati principali definiti dagli stessi, il lato negativo attinente all’impegno gravoso sul piano finanziario e su quello psicologico, e il lato positivo invece riconoscibile nella percezione da parte delle famiglie che dietro ad un contratto di mutuo ci sia la realizzazione di un sogno e la percezione di una maggiore sicurezza. Per quanto riguarda il lato negativo in particolare si fa riferimento agli oneri elevati e protratti nel tempo, al senso di fragilità che emerge a causa dell’ansia di non farcela a pagare per possibili mutamenti delle condizioni imprevedibili al momento della stipula del contratto. Dall’altro lato, per ciò che concerne il lato positivo nello specifico si fa riferimento al fatto che al mutuo venga associato un impegno produttivo e costruttivo del proprio denaro. Ciò vuol dire che esso è considerato un investimento e una spesa utile, finalizzata alla soddisfazione di un bisogno primario, e in più la possibilità di realizzare un sogno altrimenti difficilmente realizzabile.

Le famiglie quindi oggi, hanno secondo questi dati positivi, una maggiore consapevolezza del fatto che tale tipologia di impegno finanziario sia risolutivo di tanti problemi economici. Nondimeno, nello stesso tempo in Italia si registra un dato preoccupante che ben si lega agli aspetti cognitivi da parte delle famiglie, esso concerne la scarsa cultura finanziaria che gli utenti hanno verso il mercato di mutuo, ovvero tutti i prodotti finanziari presenti sul mercato. Gli studi di finanza comportamentale hanno applicato la psicologia cognitiva al tema delle decisioni in ambito economico e finanziario; è stata così posta in evidenza la complessità dei meccanismi di scelta dei consumatori.

I fattori che influenzano in tal senso, non sono tutti riconducibili alle asimmetrie informative, tra essi si possono annoverare: la difficoltà a elaborare la rilevante quantità di informazioni ricevute; i condizionamenti antropologici e socio-culturali; o il contesto in cui avvengono le scelte. Da un’indagine condotta dalla Banca d’Italia sulle famiglie italiane, emerge che solo la metà degli intervistati risulta in grado di rispondere correttamente a domande inerenti la capacità di gestire il budget familiare. In relazione ai prodotti bancari, la maggior parte degli stessi intervistati dichiara di non saper distinguere fra differenti tipologie di mutuo o ancora comprendere le relazioni fra strumenti finanziari diversi, inoltre poco più di un quarto del campione è in grado di calcolare correttamente il rendimento di un titolo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

I mutui per la casa in Italia: la domanda di credito immobiliare delle famiglie e la strategia competitiva delle banche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Mele
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Economia e Finanza Internazionale
  Corso: Economia e Finanza Internazionale
  Relatore: Adalberto Alberici
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 196

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

abitazioni italia
cartolarizzazione mutui
casa in italia
confronto mutui europa stati uniti italia
credito immobiliare
crisi mutui subprime
decreto anticrisi mutui
decreto bersani mutui
domanda mutui casa
innovazioni normative mutui
ipoteca mutui
mercato immobiliare casa
mutui
mutui casa famiglie
mutui ipotecari
normativa mutui
offerta strategia mutui banche
piano famiglie mutui
prestiti bancari
ricchezza famiglie
rischio insolvenza mutui
tassi bancari mutui
trasparenza mutui
tutela famiglie mutui

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi