Skip to content

Il Parlamento Europeo: campagna elettorale per le elezioni del 2009

Rapporto tra media, politici e pubblico - elettore

La comunicazione prodotta dallo scambio tra il sistema dei media, il sistema politico ed il cittadino – elettore, per utilizzare nozioni di comunicazione politica, appare di primaria importanza.
Il rapporto tra questi tre sistemi è fondamentale affinché si sviluppi una comprensione sociale poiché i media, attraverso i vari canali di comunicazione, creano uno scambio di informazioni tra i politici e cittadini, i quali a volte ricoprono il ruolo di soli spettatori passivi.
Il problema dell’influenza dei mass media sul sistema sociale, e quindi al suo interno anche su quello politico, nella sua interezza e complessità, é una delle esperienze più diffuse della società contemporanea, un vero e proprio ponte tra il livello delle esperienze individuali e private e quello pubblico della vita associata.
Molto spesso infatti gli individui utilizzano le risorse informative dei media per comprendere ed interpretare persone, culture ed eventi del presente, dimenticando a volte che queste rappresentano solo un punto di vista già stabilito e non la pluralità dei pensieri e dei reali accadimenti.
È importante sottolineare però che la realtà che il cittadino percepisce dai mass media, come dai diversi attori politici, sarà comunque più o meno determinante per capire e interpretare ciò che lo circonda, a seconda di quanto lui stesso abbia la possibilità di confrontare e verificare i messaggi che riceve con la realtà che vive direttamente.
Per questo i media rimangono comunque una fonte di autorevolezza e occupano un ruolo di perno della comunicazione permettendo, grazie ad un pluralismo di fonti informative, di operare delle scelte di posizionamento politico.
Oggi la politica non può prescindere dai media e il ruolo che questi hanno di definizione della realtà e di formazione e circolazione delle opinioni è ineludibile per i candidati: chi cerca visibilità non può fare a meno di essi.
L’industria dei media si converte sempre più alle logiche di mercato ed inizia a guardare all’arena politica con dei calcoli commerciali.
La propaganda elettorale nasce proprio dallo scontro tra soggetti politici impegnati nella competizione per il potere con l’aiuto di professionisti dei media che, annullando la distanza tra candidati ed elettori, cercano di catturare l’immagine migliore da proporre in campagna: senza il consenso popolare i soggetti politici non possono accedere alla gestione del potere.
In tutte le campagne elettorali, gli elettori rappresentano i destinatari della comunicazione; attorno a questo si sviluppano le azioni e le interazioni dei soggetti politici e dei professionisti dei media dove gioca un ruolo fondamentale la capacità di attirare l’attenzione del pubblico cercando di spostare i voti in una predeterminata direzione.
Questo comporta lo spostamento dell’attenzione da parte dei media verso il significato attribuito all’informazione elettorale e non alla semplice quantità, in virtù di più messaggi cumulati e sedimentati nel tempo che devono indurre il pubblico ad indirizzare le proprie idee e valutazioni.
Seguendo il percorso portato avanti in questo lavoro, e parlando quindi solo di informazione a livello di stampa, possiamo affermare che ciò che viene pubblicato nei quotidiani rappresenta solamente una parte degli eventi che accadono nel mondo e che vengono selezionati in base a criteri ben precisi.
La logica dei media rappresenta “l’insieme dei formati narrativi ed espositivi attraverso i quali gli eventi sono presi in considerazione, trattati e dotati di senso per arrivare ad un tipo di presentazione e comprensione compatibile [...] con le esigenze organizzative, le finalità di intrattenimento e le immagini del pubblico”.
È chiaro che il cittadino in maniera automatica esprime una volontà già nella scelta di come fruire delle informazioni, ovvero acquistando un giornale piuttosto che utizzando altri media: la stampa rappresenta da sempre un mezzo di informazione politica previlegiato dalle elite culturali e politiche che si oppongono quindi in maniera critica ad una forma di cultura - informazione di massa accessibile a tutti.
In conclusione si parla sempre più di una democrazia nella quale politici, media e cittadini si potranno confrontare in uno spazio pubblico anche se la distanza tra le elite e la maggioranza dei cittadini sembra destinata a perdurare nel tempo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il Parlamento Europeo: campagna elettorale per le elezioni del 2009

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Galli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Relazione Pubblica e Comunicazione Politica
  Relatore: Maria Cristina Marchetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 92

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alde
comunità europea
ecr
efd
epp
grees/efa
gue/ngl
ni
s&d
ue
unione europea

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi