Skip to content

Dino Buzzati e il racconto di Natale

Dino Buzzati e il racconto di Natale

«Ora, come diceva Voltaire, se non sbaglio, tutti i generi sono ammissibili in letteratura, tranne il genere noioso. Io scommetto che molti miei illustri colleghi, se avessero fatto proprio un apprentissage giornalistico, scriverebbero dei libri molto più leggibili di quelli che scrivono. […] E questo succede perché sono scritti da gente che non sa il vero mestiere dello scrivere, il quale coincide proprio col mestiere del giornalismo, e consiste nel raccontare le cose nel modo più semplice possibile, più evidente possibile, più drammatico o addirittura poetico che sia possibile». Così afferma Buzzati in una delle numerose dichiarazioni rilasciate ad Yves Panafieu. Già da queste parole si intuisce la dedizione e l’ammirazione che egli ha per il lavoro di giornalista.
Dino Buzzati scrive principalmente per il «Corriere della Sera», dove comincia a lavorare nel 1928; inizialmente viene destinato all’archivio, poi da qui passa alla cronaca, in qualità di reporter. Nel 1933 compare il suo primo racconto in elzeviro, spazio dove lo scrittore bellunese riuscirà a dare il meglio di sé attraverso i suoi racconti. «L’elzeviro è stato un genere per il giornalismo e la letteratura. Alle sue spalle c’è la storia della terza pagina intesa come un capitolo autonomo del nostro giornalismo». La forma giornalistica dell’elzeviro calzava a pennello per la personalità dell’autore, per il suo modo di praticare insieme giornalismo e letteratura. Buzzati infatti non ha mai considerato il lavoro di giornalista come una mestiere marginale, a cui contrapporre la più “nobile” attività letteraria; egli considerava giornalismo e letteratura come attività complementari. Buzzati inoltre è stato uno dei pochi in grado di fare racconti prendendo spunto dai fatti di cronaca: «Mentre si distingue per la sua aderenza alla realtà quotidiana e cronachistica, ugualmente si distingue per la virtù di staccarsene muovendo per un'altra orbita, dove tuttavia i dati di partenza sono tutti rispettati».
È interessante notare la devozione con la quale Buzzati si dedica al proprio lavoro di giornalista, anche nel momento in cui raggiunge una posizione di spicco nella letteratura italiana. Così lo ricorda un collega: «Non ho conosciuto nessuno che avesse come Buzzati la “religione del giornale”. […] C’era in Buzzati un senso di “debito” verso il “Corriere” che pure aveva servito con tanta fedeltà, generosità e disinteresse: sembrava sempre che egli, arrivato ormai alle cime del successo, scrittore entrato nel libro migliore della letteratura italiana di questo secolo, dovesse ogni giorno riconquistare i galloni, quasi sottoporsi ad un nuovo esame di maturità».
Buzzati, come si è detto, non fa distinzione tra scrittura giornalistica e scrittura letteraria: «Il giornalismo e la letteratura sono la stessa identica cosa, il vero mestiere dello scrivere il quale coincide proprio con la tecnica del giornalismo, consiste nel raccontare le cose». Nel suo passare «discretamente da una forma che si voleva paraletteraria (l’articolo di giornale) a quella definita letteraria (il racconto)», Dino Buzzati fa parte a pieno titolo di quella tendenza, descritta nel paragrafo precedente, che associa il racconto di Natale e la stampa quotidiana: ognuno dei suoi trentatré scritti natalizi, infatti, compare su un periodico prima di essere inserito in raccolte edite dall’autore o postume. La maggior parte dei suoi racconti di Natale esce proprio sul «Corriere della Sera», in terza pagina, come elzeviro o articolo di costume o di servizio. Ma non è questo l’unico giornale che pubblica i suoi scritti natalizi: ne hanno ospitati anche il «Corriere lombardo», il «Corriere d’informazione», «L’Europeo», «Novità», «La parrucca», «L’Illustrazione italiana» e «Arianna».

Questo brano è tratto dalla tesi:

Dino Buzzati e il racconto di Natale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Maria Chiara Banchio
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Beatrice Manetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 75

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dino buzzati
genere natalizio
natale
racconto di natale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi