Skip to content

La ricerca sociale sul campo

Vantaggi e svantaggi dell’esperimento di laboratorio

L’esperimento di laboratorio è molto usato in psicologia, in quanto è più facilmente ripetibile, ma presenta rilevanti problemi in sociologia. Uno dei principali vantaggi di questo tipo di sperimentazione consiste nella possibilità di costruire la situazione sperimentale, di replicarla e di usare audiovisivi come dispositivo di memoria, che consentono non solo di poter analizzare più approfonditamente l’esperienza ma anche, qualora lo ritenesse necessario, di celare la presenza dell’osservatore. Inoltre lo stimolo, che è la variabile indipendente, in quanto creato dal ricercatore, può essere modificato e riprodotto, oltre che usato su più soggetti di studio diversi. In sintesi, i principali vantaggi di questa tipologia di esperimento rispetto a quello sul campo riguardano la possibilità di usare criteri casuali per la composizione dei gruppi e la possibilità di manipolazione dell’ambiente e delle variabili indipendenti.
Le critiche mosse a questo metodo sono molteplici. L’eliminazione dei disturbi, sia interni sia esterni, non può mai essere completa né accertata; la stimolo per avere efficacia dovrebbe essere ripetuto più volte, ma questo richiede un lasso di tempo più lungo per l’esperimento e questo può provocare problemi sia dal punto di vista del budget temporale concesso alla ricerca, sia da quello dei disturbi esterni ai quali i casi sono soggetti. Inoltre coloro che partecipano all’esperimento sono condizionati dalla consapevolezza di ciò che stanno facendo, dall’ambiente artificiale nel quale sono, dai ricercatori con i quali interagiscono: se comprendono lo scopo dell’esperimento, è probabile che cerchino di rispondere agli stimoli secondo quelle che reputano siano le aspettative sociali o della ricerca. Le aspettative del ricercatore incidono in modo inconsapevole nel modo di misurare la variabile oggetto di studio, favorendone così l’accertamento positivo. Per questo nella fase di analisi dei dati si usa il double blind design: né i membri dei gruppi né colui che analizza i dati sanno qual è il gruppo sperimentale e quale il gruppo di controllo.
Tuttavia, la maggior parte delle critiche volte a questo tipo di sperimentazione riguarda l’omogeneità tra i due gruppi, che essendo praticamente impossibile da attuare e da verificare rende la sottrazione tra le due differenze tra le medie un preciso calcolo matematico applicato a dati non equivalenti, rendendo così il risultato poco affidabile.
Altre critiche sono state mosse alla sperimentazione dal punto di vista morale: alcuni esperimenti possono avere effetti duraturi sui soggetti dal punto di vista psicologico e perciò in questi casi spesso si resta in contatto con i soggetti studiati e si investigano le conseguenze a lungo termine. Se è stata usata una storia di copertura, in questa fase lo sperimentatore la svelerà al soggetto e potrà quindi testare la validità della cover story usata. Queste discussioni tra lo sperimentatore e i soggetti possono mettere in luce aspetti interessanti e portare il ricercatore a migliorare le tecniche utilizzate, ma possono anche portare distorsioni nel caso in cui essi rivelino il reale scopo dell’esperimento a soggetti che non vi si sono ancora sottoposti ma che intendono farlo. Per questo è importante che in questa fase si crei una rapporto di fiducia, nel qual caso, come è dimostrato da vari esperimenti, difficilmente il soggetto romperà la promessa fatta al ricercatore.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La ricerca sociale sul campo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Viola Valenti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scienze Sociali
  Corso: Sociologia
  Relatore: Alessandro Bruschi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 80

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

campbell
esperimento
esperimento ex ante
esperimento ex post
esperimento in itinere
scienze sociali
sociologia
sperimentazione di laboratorio
sperimentazione sul campo
storia esperimento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi