Skip to content

Microcenosi Fossili In Ambra Triassica: Risultati Preliminari Per Un Approfondimento Tassonomico

Solubilizzazione dell’ambra ed inclusioni in resina sintetica

L’ambra triassica si è rivelata insolubile nei test effettuati con etanolo, etere etilico o acetone. Ciononostante, se posta in solvente per periodi prolungati (circa 24 ore o più) l’ambra tende a disciogliersi (Roghi et al., 2006b). Sfruttando questa caratteristica si è pensato di sciogliere una parte delle gocce in acetone, per frammentarle e inglobarle in resina per poi tagliare sezioni molto sottili da osservare al microscopio elettronico a trasmissione. La fase di solubilizzazione è molto importante perché da essa dipende il successivo passaggio in resina sintetica, essenziale per l’osservazione al TEM (Ascaso et al., 2003).
Le gocce d’ambra vengono poste in provette con una modica quantità d’acetone e lasciate a riposo per circa 24 ore. Al termine del suddetto periodo è possibile osservare il colore ambrato assunto dal mezzo, che serve a dare un’indicazione dell’effetto del solvente.
Il pre-trattamento dell’ambra con sostanze come l’acetone per scioglierne, almeno parzialmente, la superficie è la fase più importante e, oltre al trattamento in acetone, si è deciso di ricorrere sia ad una miscela di diclorometano e dietiletere (1:1) sia ad una miscela di acetone ed olio di trementina (4:1) che, da dati di letteratura, sembrano in grado di sortire un miglior effetto, ammorbidendo l’ambra e rendendola più gommosa già dopo i primi 2–3 giorni (Roghi et al., 2005).

Nella prima serie di trattamenti – che per comodità è denominata fase A – i campioni d’ambra sono rimasti in soluzioni separate di diclorometano e dietiletere e di acetone ed olio di trementina rispettivamente per 8 e 11 giorni, al fine di ottenere una buona impregnazione. Successivamente è stata affrontata la vera e propria fase di inclusione in resina sintetica e nel caso specifico, sono stati messi a punto tre diversi protocolli:

1. Un campione tenuto in diclorometano ha subito una successione di diluizioni in acetone e resina:
• ACETONE / RESINA (3:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (1:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (1:3) per 12 ore a 35° C

2. Gli altri campioni trattati con diclorometano sono andati incontro ad un maggior numero di passaggi in acetone e resina:
• ACETONE / RESINA (5:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (5:3) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (1:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (3:5) per 1 ora a 35° C
• ACETONE / RESINA (1:5) per 12 ore a 35° C

Nel contempo, le stesse diluizioni sono state ripetute su un altro campione, utilizzando una miscela di acetone ed olio di trementina (in rapporto 4:1) anziché acetone puro:

• ACETONE + OLIO DI TREM. / RESINA (5:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE + OLIO DI TREM. / RESINA (5:3) per 1 ora a 35° C
• ACETONE + OLIO DI TREM. / RESINA (1:1) per 1 ora a 35° C
• ACETONE + OLIO DI TREM. / RESINA (3:5) per 1 ora a 35° C
• ACETONE + OLIO DI TREM. / RESINA (1:5) per 12 ore a 35° C

3. Infine, nel terzo saggio, sono stati ripetuti gli stessi passaggi nei campioni precedentemente trattati con la miscela di acetone ed olio di trementina, anziché con diclorometano.

Dopo l’ultimo passaggio tutti i campioni sono stati inclusi in resina nelle apposite formine e posti in forno a 60° C per 48 ore, al termine delle quali la polimerizzazione della resina si è completata ed è stato possibile procedere al taglio con l’ultramicrotomo. Nella fase di taglio sono state effettuate, direttamente sul campione, microiniezioni di cloroformio e di alcool, con lo scopo di ammorbidire ulteriormente l’ambra.

Nella fase di lavoro denominata fase B, si è deciso di operare anche agendo con essenza di trementina a diversi rapporti di diluizione con l’acetone. In particolare sono state approntate 4 prove:

1. ACETONE / OLIO DI TREMENTINA (4:1) per 6 giorni
2. ACETONE / OLIO DI TREMENTINA (3:1) per 6 giorni
3. ACETONE / OLIO DI TREMENTINA (2:1) per 6 giorni
4. ACETONE / OLIO DI TREMENTINA (2:2) per 6 giorni

In tutti e tre i casi le prove sono state effettuate in doppio, facendo ricorso a gocce d’ambra rossa ed a gocce d’ambra gialla. Si è poi proceduto all’inclusione secondo il protocollo standard.

Nella fase C, sono stati predisposti dei saggi di pre-trattamento del campione d’ambra in cloroformio, ossido di propilene, alcol etilico assoluto e xilolo per lo stesso periodo di tempo, ed un saggio di maggior durata utilizzando una miscela di cloroformio ed olio di trementina (3:1):

• CLOROFORMIO per 24 ore
• CLOROFORMIO per 84 ore
• CLOROFORMIO / OLIO DI TREMENTINA (3:1) per 6 giorni
• OSSIDO DI PROPILENE per 24 ore
• OSSIDO DI PROPILENE per 84 ore
• ALCOL ETILICO ASSOLUTO per 24 ore
• ALCOL ETILICO ASSOLUTO per 84 ore
• ALCOL ETILICO ASSOLUTO / OLIO DI TREM. (2:1) per 24 ore
• ALCOL ETILICO ASSOLUTO / OLIO DI TREM. (2:1) per 84 ore
• XILOLO per 24 ore

Il test con lo xilolo non è stato effettuato per il periodo di 84 ore, dal momento che già dopo 24 ore il campione cominciava a sciogliersi del tutto.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Microcenosi Fossili In Ambra Triassica: Risultati Preliminari Per Un Approfondimento Tassonomico

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Enrico Orzes
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Biologia
  Relatore: Olimpia Coppellotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 103

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ambra
funghi
protozoi
resina
sem
spore
tem
triassico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi