Skip to content

Federalismo fiscale e Mezzogiorno

Alcuni possibili effetti del federalismo fiscale per il Mezzogiorno

Con il Federalismo fiscale si dovrebbero conseguire obiettivi da lungo tempo programmati e discussi, ed uno tra tutti è una maggiore efficienza dell’Amministrazione Pubblica. Il modello esposto nel precedente paragrafo non tiene conto di fattori influenzanti soggettivi che, a conti fatti, sono una causa dominante delle disparità tra Nord e Sud. Attraverso l’attuazione dei decreti prima esposti si dovrebbero riallineare le competenze sulle entrate tributarie con quelle di spesa, al fine di responsabilizzare gli amministratori locali e creare un assetto finanziario dove gli incentivi siano compatibili con livelli efficienti di spesa.
Negli ultimi anni la quota di entrate tributarie di competenza degli enti territoriali è passata dall’8% negli anni ’90 al 22%; la quota di spesa pubblica, invece, si è sempre mantenuta sul 30%. I dati appena esposti sono in linea con quelli di altri Stati federali quali Germania, Austria e Spagna, dal momento che percentuali maggiori non si sono mai registrate, e non sarebbe opportuno provare in Italia, causa un debito pubblico di grandi dimensioni. Nel confronto con gli altri Stati federali europei, l’Italia è nettamente indietro dal punto di vista del costo della Pubblica Amministrazione; paragonando i dati relativi alla spesa media per il personale e per l’acquisto di beni e servizi per il funzionamento degli Uffici pubblici, risulta che dal 2005 al 2009 in Italia tale spesa è stata di 248 Mld. di euro - 16,4% del PIL -, contro il 15,9%, 13,8% e 11,5% rispettivamente di Spagna, Austria e Germania. Risulta interessante l’ipotesi di attuare un sistema di Amministrazione pubblica simile a quello dei Paesi appena citati: si andrebbero a risparmiare 8 Mld. di euro all’anno se il nostro sistema fosse come quello spagnolo, 40 Mld. se fosse come quello austriaco e ben 75 Mld. di euro annui se fosse come quello tedesco.
Attualmente il finanziamento per gli enti territoriali attualmente in Italia, si basa sul criterio del costo storico, ma i dati dimostrano che la spesa pubblica è colma di inefficienze e sprechi che viene, per di più, finanziata con risorse raccolte da altre Regioni molto più efficienti del Mezzogiorno. Come precedentemente indicato, l’idea del Federalismo si basa sulla ripartizione delle risorse destinate ai finanziamenti sulla base dei ?costi standard - non ancora definiti in modo chiaro - e qualora un ente dovesse sostenere spese di entità maggiori di quella standard, la differenza dovrà essere colmata con proprie risorse. Tuttavia, al Mezzogiorno la spesa pubblica è nettamente inferiore a quella delle Regioni centro-settentrionali - spesa pro-capite al Nord è in media 140 euro nelle RSO e 132 nelle RSS, contro gli 81 euro per le RSO al Sud e i 91 per le RSS -.
Da tale ipotesi si può convenire sull’aumento di finanziamenti al Mezzogiorno e non al Nord come in molti ritengono, ma per poter operare in tale direzione, occorrerà istituire dei controlli sul reale livello di servizi erogati che attualmente è carente nel pubblico settore. Il Mezzogiorno - al 2006 e tutt’ora - riceveva dal bilancio pubblico più di quanto dava attraverso il gettito tributario - in relazione alle Regioni del Centro-Nord -.
E’ inevitabile che per far combaciare l’aspetto economico della riforma con quello politico, il federalismo debba superare la principale volontà di una fazione politica di bloccare i trasferimenti alle Regioni meridionali e debba riuscire a mettere in atto una base di controllo per gli amministratori locali al fine di garantire livelli efficienti di servizi erogati.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Federalismo fiscale e Mezzogiorno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Carmine Graziano
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Tullio Jappelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 70

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi