Skip to content

L'ingresso della Turchia nell' Unione Europea

Il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali

Una delle principali argomentazioni fatte valere contro l’ammissione della Turchia nell’Unione Europea è fondata sulla considerazione che, nello Stato anatolico, non risulterebbero pienamente tutelati i diritti umani né sarebbero adeguatamente garantite le libertà fondamentali.

Si tratta, in effetti, di temi estremamente delicati in ordine ai quali il Governo di Ankara ha dovuto sforzarsi per allineare la legislazione turca a quella europea.
In proposito, va registrato che la Commissione europea, con rapporto redatto nel 2002, ha riconosciuto i progressi compiuti dallo Stato euro-asiatico, soprattutto in relazione all’intervenuta abolizione della pena di morte, rimasta inizialmente in vigore solo per alcuni reati commessi in periodo di guerra.

Successivamente, la pena di morte è stata abolita completamente in virtù di una serie mirata di emendamenti costituzionali e legislativi: le modifiche apportate alla Costituzione il 7 maggio 2004 hanno cancellato ogni riferimento alla pena di morte in essa presente. Inoltre, con le modifiche di legge approvate il 21 luglio 2004, la pena capitale è stata abolita per tutte le circostanze.

In proposito, è da segnalare che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha ritenuto che la Turchia avesse violato l’art. 5 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, in quanto il 29 giugno 1999 la corte per la sicurezza dello stato di Ankara aveva condannato Ocalan (leader del PKK, partito dei lavoratori del Kurdistan) alla pena capitale, con decisione confermata dalla corte di cassazione il 25 novembre 1999.

Secondo la Corte, anche se la pena di morte era stata commutata nell’ergastolo il 3 ottobre 2002, “permane la violazione quanto alla imposizione della pena di morte quale misura atta a integrare un trattamento inumano sotto il profilo delle conseguenze che sul piano psicologico tale inflizione ha potuto provocare, tanto più che solo dopo tre anni essa è stata commutata con la pena perpetua e ha fatto seguito comunque a un processo che non può essere definito equo se si tiene conto del fatto della mancata assistenza difensiva durante i primi interrogatori e delle gravi limitazioni inferte al diritto di difesa in ordine alla durata e alle modalità dei colloqui con i difensori”.

Tornando al rapporto del 2002, è da dirsi che in esso convinto apprezzamento è stato espresso in merito all’ammissione di lingue diverse dal turco nel settore dei mezzi di comunicazione di massa e dell’insegnamento, essendo stata interpretata tale ammissione come un segnale di apertura verso altre culture e di accantonamento di vecchie forme d’intolleranza verso i popoli stranieri.

Nel successivo rapporto della Commissione europea, redatto nel 2004, si è dato atto al governo di Ankara di aver continuato nel processo di riforme costituzionali e legislative, in armonia con i punti fissati nel partenariato per l’adesione all’UE. Nello stesso tempo si è sottolineato che i provvedimenti legislativi e i relativi strumenti attuativi devono rafforzare le misure in termini di definitivo abbandono di pratiche antidemocratiche, quali la tortura e i maltrattamenti, dovendosi, per altro verso, incoraggiare il processo di maggior tutela verso la libertà di espressione e la tutela dei diritti delle minoranze e delle donne.

Più critico si è appalesato il rapporto annuale sulla “Strategia di allargamento e le principali sfide del 2009-2010” della Commissione europea, nell’ambito del quale è stato messo in evidenza che Ankara è ancora molto indietro rispetto alle sue concorrenti (Croazia, Serbia, Macedonia, Montenegro) nel soddisfare la piena realizzazione dello stato di diritto e il pieno rispetto dei diritti umani.

Nel medesimo rapporto, si è sottolineata la necessità di rafforzare l’indipendenza dei mass-media rispetto alle pressioni politiche, anche attraverso il riconoscimento di maggiori tutele ai giornalisti contro il rischio di minacce ed aggressioni fisiche. Infatti, i progressi realizzati nel rispetto delle minoranze etniche e religiose, (come nei confronti della minoranza curda) si sono arrestati al mero impegno a non attuare comportamenti discriminatori o lesivi dei loro diritti senza tradursi nell’auspicata adozione di forme di tutela giuridicamente riconosciute, in assenza delle quali il progetto di europeizzazione non può certo dirsi ultimato.

In proposito, è stato osservato (con argomentazioni recepite da diverse associazioni umanitarie) come la salvaguardia dei diritti umani e civili in Turchia sia ancora assestata su livelli inadeguati, e come siano tuttora irrisolte le questioni del coinvolgimento turco a Cipro e della minoranza curda, repressa non soltanto sul piano militare, ma anche su quello economico-finanziario, oltre che in ambito più strettamente sociale e culturale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'ingresso della Turchia nell' Unione Europea

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Vincenzo Capretto
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi della Tuscia
  Facoltà: INTERFACOLTA'
  Corso: SCIENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI
  Relatore: Walter Amorosini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 58

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

turchia
unione europea
scienze politiche
viterbo
tuscia
scienze organizzative e gestionali
islam
diritti umani
occupazione
ue
cipro
unione doganale
armeni
ankara
accordo di ankara 1963
consiglio di helsinki
protocollo addizionale 1970
genocidio degli armeni
la questione di cipro
ingresso della turchia nell'unione europea
i livello

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi