Skip to content

Il ruolo della violenza nella costruzione di un modello giuridico di stadio calcistico. Dai casi europei alle prospettive italiane.

Le strategie europee nella lotta contro la violenza

Per quanto lo sport rimanga un tema di competenza dei Governi nazionali - con legislazioni penali differenti fra i diversi Stati membri - l'Unione Europea, dal canto suo, ha promosso iniziative per la prevenzione della violenza, con l'obiettivo di incrementare lo scambio di esperienze e il rafforzamento della cooperazione, in particolar modo attraverso il passaggio di informazioni sulle tifoserie.
Anche relativamente al tema della lotta contro la violenza può essere utile riassumere il percorso compiuto dalle Istituzioni europee. Il punto di partenza è segnato da un episodio drammatico: nel 1985, la strage dello stadio Heysel di Bruxelles è decisiva per una più stretta cooperazione in ambito europeo contro il fenomeno dell'hooliganism.
Tuttavia, mentre la reazione del Consiglio d’Europa è istantanea, quella della Comunità Europa – allora relativamente scevra di competenze - si fa attendere molto a lungo. Solo nel 1996 il Parlamento europeo adotta una relazione di iniziativa della deputata tedesca Claudia Roth sul fenomeno hooligan. Nel testo si chiede che gli atti di teppismo transfrontalieri e di violenza legata a eventi calcistici in genere, siano affrontati su scala europea. Nello stesso anno il Consiglio adotta una raccomandazione sugli orientamenti per prevenire e limitare i disordini in occasione delle partite di calcio.
La difficoltà iniziale di individuare strategie incisive sta nel fatto di non riuscire a concepire la violenza negli stadi come problema di pubblica sicurezza, ma nel farla derivare dal tema calcistico - cui è indubbiamente strettamente connessa – e quindi sportivo; in quegli anni, come visto, l’Unione Europea è ancora agli esordi della sua “battaglia” per ottenere competenze in materia di sport, capace quindi di incidere solo indirettamente sul contesto generale di tale ambito e ancor meno su un sotto-problema qual è, appunto, la violenza negli stadi. Per tali ragioni, l’azione europea si limita allo strumento del suggerimento, automaticamente ignorato tanto da Stati membri non particolarmente coinvolti da seri problemi di tifo violento, quanto disattesi da chi il problema già lo conosce, ma lo sottovaluta senza un corretto atteggiamento preventivo.
Tale situazione di empasse comincia ad essere superata quando muta l’approccio nei confronti del problema, che comincia a essere letto dal punto di vista della sicurezza generale, svincolata dallo sport.
Facendo riferimento all’ex art. 29 par. 3 del TUE, nel 1996 il Consiglio adotta una raccomandazione sugli orientamenti per prevenire e limitare i disordini in occasione delle partite di calcio e, l’anno successivo, adotta una risoluzione sulla prevenzione e repressione di atti di teppismo in occasione delle partite di calcio, mediante lo scambio di esperienze, il divieto di accedere agli stadi e una politica in materia di mezzi di comunicazione di massa. Questi primi atti, per quanto si limitino ad auspicare l’impegno degli Stati membri – non avendo forza vincolante per natura - segnano un punto importante dell’azione europea contro la violenza negli stadi.
Sono numerosi gli atti che, in seguito, perfezionano diversi aspetti della questione.
Nel 1999 il Consiglio adotta una risoluzione relativa a un manuale per la cooperazione internazionale di polizia e misure per prevenire e combattere la violenza e i disordini in occasione delle partite internazionali di calcio.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il ruolo della violenza nella costruzione di un modello giuridico di stadio calcistico. Dai casi europei alle prospettive italiane.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Stefano Simonetta
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Mariano Protto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 210

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

act
allianz arena
amsterdam arena
calcio
calcistico
cio
coni
federazioni
hooligans
impianti
impiantistica
juventus
multifunzionali
produttivi
report
sport
sportive
sportivi
stadi
stadio
taylor
ultrà
ultras
violenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi