Skip to content

Il fine unifica i mezzi: Il ruolo del Terzo Settore nel Sistema integrato dei Servizi Sociali

Quantità e qualità del personale coinvolto

Il settore del non profit vede coinvolte ben 5,7 milioni di persone di cui l'83,3% costituito da volontari, l'11,9% da dipendenti, il 4,7% da lavoratori esterni e lo 0,1% da lavoratori temporanei. I dati presi in considerazione fanno riferimento sempre all'ultimo censimento ISTAT 2011 che ci consente di avere un quadro completo della materia in esame. Secondo il censimento la maggioranza degli addetti delle organizzazioni del non profit rientrano nei settori dell'assistenza sociale e della sanità con una percentuale del 69% di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato contro il 14% di dipendenti con contratto a tempo determinato. La restante percentuale è coperta dai collaboratori (8%), dai volontari (7%), e da altro tipo di personale come giovani di servizio civile o personale distaccato (1%).

Un dato interessante da mettere a paragone è quello relativo alla distribuzione di genere. Prendendo in considerazione i lavoratori dipendenti (a tempo determinato o indeterminato che sia) abbiamo una prevalenza nettamente femminile, parliamo infatti del 78,3% di personale al femminile rispetto al 21,7% del personale maschile. Dal momento in cui l'incidenza dei volontari vede una percentuale di uomini maggiore a quella delle donne possiamo concludere che i dati precedentemente citati non indicano una maggior sensibilità, riguardo al mondo del sociale, del genere femminile rispetto a quello maschile.

La differenza sostanziale va ricercata invece in merito allo status che la donna ricompre nella società, in quanto tendenzialmente è costretta a ricoprire posizioni contrattuali più flessibili e dunque, di contro, le organizzazioni nella scelta occupazionale tendono a favorire quest'ultime.

Gli operatori del sociale che lavorano all'interno delle diverse tipologie organizzative del non profit sono delle più svariate:
- specialisti in scienze sociologiche e antropologiche
- specialisti in scienze psicologiche e psicoterapeutiche
- assistenti sociali e assimilati
- tecnici dell'assistenza e della previdenza sociale
- professioni qualificate nei servizi sanitari
- addetti alla sorveglianza di bambini e assimilati
- addetti all'assistenza personale in istituzioni o a domicilio
- collaboratori domestici e assimilati

Ovvio risulta essere il diverso grado di formazione del personale. Per tale motivo, sopratutto le cooperative, risultano essere particolarmente sensibili al tema della valorizzazione delle competenze facendosi carico della formazione delle risorse umane del sociale.
I dati ISFOL 2012 registrano una media annua di quattro corsi di formazione realizzati dalle cooperative per i propri addetti. Nella stessa annualità sono stati formati ben 38.875 lavoratori suddivisi tra retribuiti e non retribuiti. Sebbene è presente una sostanziale differenza tra la formazione rivolta al personale remunerato rispetto a quello non remunerato è comunque da valutare positivamente la proposta formativa che ha coinvolto più della metà di questi ultimi offrendo così un'opportunità di crescita e qualificazione. Sembra scontato constatare come chi scelga di impegnarsi nel mondo del sociale in maniera stabile abbia delle competenze professionali adeguate all'ambito di intervento e che per tale motivo la scelta formativa ricada su corsi specialistici o di riqualificazione. Nonostante ciò rimane ancora in sospeso la questione se le competenze dei professionisti del sociale siano sufficienti per operare con il socio-sanitario e il sanitario, secondo la tanto auspicata integrazione socio-sanitaria.

Noto è che con la revisione del titolo V della Costituzione l'efficacia e l'equità delle politiche locali sancite dalla L.328, legge quadro dei servizi sociali, viene meno. L'art 12, che prevedeva un sistema di regolamentazione delle professioni sociali a livello nazionale non trova applicazione. L'assenza di standard professionali incide negativamente sulla possibilità di ideare concrete logiche trasversali ed interprofessionali a favore di un lavoro socio-sanitario, in quanto ogni Regione ha definito autonomamente, attraverso nomenclature e percorsi difficilmente comparabili, le caratteristiche dei lavoratori del sociale. Ciò ha portato al proliferare di figure come: l'educatore professionale, l'operatore socio-sanitario, il mediatore, il sociologo ecc..

A tale quesito si aggiunge la problematicità della remunerazione. Ulteriore tassello che allarga la condizione di instabilità e non equità dei lavoratori del sociale. Se per il dpcm 30 marzo 2001 per i servizi sociali è vietato ricorrere a pratiche di massimo ribasso, vige comunque l'utilizzo dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Le carenze retributive e le difficoltà scaturite da un'organizzazione non ancora perfettamente regolamentata vengono tuttavia colmate dal fattore motivazionale, che caratterizza gli operatori del sociale e vengono mitigate ulteriormente da condizioni quali: la flessibilità organizzativa, l'autonomia, le varie possibilità formative offerta dal settore, l'attenzione e la qualità dei rapporti interpersonali.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il fine unifica i mezzi: Il ruolo del Terzo Settore nel Sistema integrato dei Servizi Sociali

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giordana Cisternino
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi dell'Aquila
  Facoltà: Scienze della Formazione e del Servizio Sociale
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Annarita Iacopino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 71

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi