Skip to content

L’odio ai tempi della Rete. Il caso Kyenge tra hate speech e razzismo diretto

L’odio corre su Facebook

Se quelli appena esaminati sono i discorsi dei professionisti della comunicazione, vincolati comunque a un codice deontologico, si può facilmente immaginare il far west nelle conversazioni quotidiane riversate in rete dai milioni di utenti di siti, forum, social network. Internet, se da un lato democraticizza l’accesso all’informazione, dall’altro fa circolare viralmente, e in modo pressoché incontrollato, qualsiasi tipo di contenuto. L’immediatezza e l’anonimato, uniti alla percezione di impunità, fanno il gioco dei fomentatori dell’odio, che in rete agiscono quasi indisturbati facendo innumerevoli proseliti.

Il primo caso famoso di hate speech online risale ai primi anni Novanta: si tratta di Stormfront , nato come bacheca elettronica e poi divenuto, nel ’95, un sito web gestito dall’ex Ku Klux Klan e leader nazionalista Don Black. Per i suoi contenuti razzisti e neonazisti, è stato oggetto di un documentario dal titolo “Hate.com”.

Attualmente si presenta come un forum di discussione, i cui curatori si definiscono una comunità online di “bianchi nazionalisti” che intende autopromuoversi per contrastare i tanti siti che “promuovono gli interessi e i valori dei cosiddetti ‘non-bianchi’”. Difendere i diritti e gli interessi dei “nostri” contro gli invasori, promuovendosi al tempo stesso a paladini della sicurezza, sono le principale giustificazioni a sostegno del proliferare anche nel nostro paese di siti (come “tuttiicriminidegliimmigrati.com”) e pagine Facebook che istigano all’odio e all’intolleranza, come “Occidente”, “Hulk contro il governo ladro”, “Avvistamenti di creature mitologiche”, “Le accuse di razzismo di Cécile Kyenge”, per non parlare dell’aberrante gioco “Rimbalza il clandestino” ideato da Renzo Bossi, figlio del fondatore della Lega Nord Umberto, nel 2009.

Tutti questi gruppi e profili nascono, si “ingrossano”, scompaiono a causa delle segnalazioni, e rinascono con un nome leggermente diverso, recuperando subito i propri adepti. I toni sono quelli della più becera retorica populista, che usa argomenti come “il razzismo nei confronti degli italiani” (classico rovesciamento dei ruoli), fa dell’aggettivo “nostro” una specie di mantra da associare ossessivamente ad altri termini fortemente connotati come “patria”, “sangue”, paese”, “popolo”, “tradizioni”, “valori”, “nazione”, “Costituzione”.

A fare da controcanto alla melensa celebrazione dell’italianità, le solite formule vittimistiche a difesa dei “veri italiani”: “sentirsi stranieri a casa propria”, “dotare una parte di soli diritti ed un’altra solo di obblighi” (anche lo Stato si prende le sue), “invasione indiscriminata” e via dicendo. In un clima del genere, esasperato dagli effetti della crisi economica, il ministro per l’integrazione Cécile Kyenge non poteva che rappresentare il bersaglio ideale: donna, originaria del Congo (tra l’altro arrivata in Italia clandestinamente), di sinistra e a capo di un (neonato) ministero che si occupa dei diritti degli immigrati. Apriti cielo!

Questo brano è tratto dalla tesi:

L’odio ai tempi della Rete. Il caso Kyenge tra hate speech e razzismo diretto

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elisa Pordon
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Vincenzo Romania
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 70

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

immigrazione
razzismo
web 2.0
facebook
tautologia della paura
nativi digitali
hate speech
kyenge
italiano vero
kabobo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi