Skip to content

Il terrorismo basco. Origini,cambiamenti nella transizione dal regime autoritario alla democrazia, forme attuali.

La tesi analizza il complesso fenomeno del terrorismo da un punto di vista strettamente scientifico-politologico. Oltre ad alcuni excursus storici, tema centrale dell'analisi è la complessa relazione tra regime democratico e minaccia asimmetrica, quali le possibili conseguenze, la risposta da parte dello stato e l'uso del monopolio "legittimo" della forza. Parte centrale dello studio la difficoltà da parte della classe politica nel non ricorrere alla maximum force, ovvero esercito e forze alrmate, (per quanto riguarda i regimi democratici) e la volontà di proseguire nell'impego della minimum force (forze di sicurezza). La parte monografica analizza la complessa situazione socio-politica del Paese Basco e della minaccia del gruppo armato etno-nazionalista ETA alla solidità democratica che lo Stato iberico ha raggiunto in seguito alla morte del dittatore Franco. L'organizzazione terroristica è analizzata sotto tutti i punti di vista, interni, esterni, modus operandi ecc.
Tesi riconosciuta a livello internazionale e premiata dal Ministero degli Interni di Spagna. Analizza il complesso rapporto tra regime democratico e minaccia asimmetrica, cercando di capire la pericolosità dell'azione terroristica. Parte monografica dell'elaborato dedicata allo studio della critica situazione socio-politica del Paese Basco.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Il terrorismo politico ha accompagnato l’uomo e la sua storia dai primi insediamenti. Eminenti politologi e analisti del fenomeno terrorista sono concordi nel considerarlo sempre presente. Esso si è manifestato in particolar modo durante i processi di formazione di stati (Israele, Irlanda), ed è stato un mezzo a cui hanno fatto ricorso sia le classi insoddisfatte (tendenti a destabilizzare le elite al potere), sia gli stessi ‘custodi’ del monopolio della forza (tendenti a conservare il proprio potere). La violenza politica è elemento intrinseco della natura umana, tanto che filosofi e pensatori del calibro di Thomas Hobbes hanno considerato la prepotenza come un vero e proprio stato di natura, in cui l’uomo per sopravvivere deve lottare con tutte le sue forze oppure cercare di far confluire questa naturale propensione alla lotta in un’unica istituzione, quella che sarà chiamata dal pensatore inglese come “Leviatanus”, sua opera maestra. Il terrorismo è un sottoinsieme della violenza politica, una sua strategia, probabilmente la risorsa più “gettonata” tra quelle possibili, e quella che a lungo o a breve termine può portare a realizzare con le più alte percentuali di successo i diversi obiettivi pianificati. Con questo non si vuole affermare che un’azione terrorista possa sempre portare risultare vincente; le disfatte e fallimenti di gruppi armati, anarchici o secessionisti d’altro canto sono molto più numerosi degli esiti. Il ricorrere al terrorismo politico come ‘ultima ratio’ ha creato situazioni d’instabilità tanto in regimi democratici come in quelli autoritari, ma solo in determinati casi i terroristi sono riusciti nel proprio intento di mutarelo status quo. Che il terrorismo sia un fenomeno complesso è indubitabile, dato che le sue mille sfaccettature hanno permesso a studiosi delle più svariate discipline di cimentarsi in un antro tanto scuro della natura umana (psicologi, giuristi, sociologi), e per questo il compito della scienza politica risulta ancora più difficile, più arduo, tanto nella ricerca di materiale come nella formulazione delle sue idee. Non lasciarsi condizionare dalle altre scienze, dall’uso inflazionato della parola e dai numerosi errori terminologici è una specie di imperativo categorico kantiano per chiunque voglia approfondire una problematica tanto affascinante. Cercare di concentrarsi sull’aspetto puramente politico del fenomeno deve essere la condizione necessaria per chi cerca di formulare un’analisi più esauriente possibile. Questa premessa è dovuta alle difficoltà incontrate nella stesura dell’elaborato, nel tentativo di analizzare una realtà che oggi più che mai scatena considerazioni opposte e accesi scontri dialettici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Candeago
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Lorenzo Ornaghi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 268

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi