Skip to content

Tradurre Cenni teorici e un'esperienza pratica: L'Europa dei venticinque 25 geografie in un gioco complesso

Questa tesi nasce da due spunti ugualmente rilevanti per la formazione professionale e personale dell’autrice: la grande passione per l’attività di traduzione e l’interesse per il processo di integrazione europea; due aspetti importanti della vita di una cittadina ventiseienne dell’Unione europea, che si riflettono nella struttura binaria di questo lavoro, di cui vorremmo precisare il proposito e l’impostazione.
L’approccio utilizzato è infatti quello di una studentessa che pratica la traduzione, per la quale la tesi di laurea ha rappresentato un’occasione importante non soltanto per cimentarsi per la prima volta nella traduzione di un intero testo, seppur di ridotte dimensioni, ma anche per accostarsi per la prima volta alla teoria della traduzione. A tal proposito vorremmo sottolineare che all’origine di tale approccio vi è una sorta di percorso à rebours: dopo aver ricevuto una formazione professionale quasi esclusivamente tecnica presso la Scuola Superiore Interpreti e Traduttori di Roma, la tesi di laurea ha fornito una preziosa opportunità per tentare di completare ed integrare tale preparazione pratica con lo studio della teoria e della storia della traduzione. A tale osservazione, importante per capire la logica e lo spirito di questo lavoro, va aggiunto che, per ragioni di tipo pratico indipendenti dalla nostra volontà e poco rilevanti in questa sede, si è potuto procedere prima alla traduzione del testo francese e, soltanto in seguito, allo studio della teoria. Tuttavia, quello che potrebbe apparire come un controsenso, oltre a rispecchiare appunto il processo formativo dell’autrice, ha permesso, a traduzione ultimata, di rilevare e rivedere le differenti scelte traduttive operate prima e dopo l’acquisizione di alcuni concetti teorici.
Pertanto, la sezione di questo lavoro dedicata alla storia ed alla teoria della traduzione non ha certamente la presunzione di illustrare in modo esaustivo l’opera di tutti gli autori che si sono espressi sulla traduzione nel corso dei secoli, impresa pressoché impossibile di per sé, data la vastità e la multidisciplinarità della materia, ed ancor più rispetto ai limiti della nostra ricerca ed alle conseguenti esigenze di spazio. Questa prima parte ha invece lo scopo di presentare alcuni fondamentali cenni storico-teorici, che possano introdurre ed integrare il lavoro di traduzione, nucleo principale di questa tesi, sottolineando al contempo i concetti che, dal punto di vista di chi studia e pratica la traduzione, ci sono parsi più utili ed interessanti. Tali cenni daranno peraltro maggiore spazio alle teorie e posizioni contemporanee, e questo per corroborare l’orientamento del lavoro, intrinsecamente volto al presente ed al futuro. Anche il criterio cui si è fatto ricorso nella selezione dei testi di teoria della traduzione è coerente con questa impostazione. Infatti, attingere direttamente alle fonti di tutti gli autori che nella storia contemporanea si sono espressi sulla traduzione avrebbe comportato uno sforzo al di fuori della portata del nostro lavoro che, come del resto già spiegato, si proponeva un altro intento. Per questo abbiamo voluto limitare il nostro campo di indagine a commentatori contemporanei, (alcuni dei quali docenti di traduzione, come Osimo, Gentzler e Newmark) che, pur non avendo introdotto concetti e scoperte particolarmente innovativi nella disciplina, hanno esaminato e commentato con occhio “aggiornato” il pensiero di chi li ha preceduti, fornendoci un contributo attuale e particolarmente utile per studenti di traduzione digiuni di teoria.
Il testo tradotto sarà preceduto da una presentazione del libro e degli autori e da una nota sul testo. La prima ha lo scopo di illustrare i motivi, cui si è accennato all’inizio di questa premessa, che hanno portato alla scelta del testo da tradurre; la seconda, quello di spiegare la metodologia adottata nel tradurre i titoli di opere e le citazioni presenti nel testo francese.
Al corpo centrale della traduzione fa seguito una postfazione nella quale verranno analizzate le difficoltà riscontrate nel corso della traduzione e le relative scelte traduttive effettuate.
Il lavoro viene poi completato dalle riflessioni conclusive della laureanda sul proprio lavoro, nelle quali verranno ripresi alcuni concetti teorici “scoperti” en cours de route, con particolare attenzione all’importanza della conoscenza dell’argomento trattato nel testo tradotto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
“Un conto è leggere un libro seduti in poltrona, corsivamente, senza soffermarsi, un altro contro è ararlo, parola per parola, zolla per zolla, come si fa traducendolo”. Primo Levi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Sara Carboni
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi della Tuscia
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere Moderne
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Anna Lo Giudice
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 325

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

europa a 25
integrazione europea
teoria e pratica della traduzione
traduzione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi