Skip to content

Actio familiae erciscundae Dig. 10.2

Il lavoro pubblicato è una analisi approfondita dei frammenti più importanti del libro 10.2 del Digesto divisi sistematicamente per argomenti e correlati alla disciplina vigente in materia.
Per quanto possa interessare tengo a precisare che la tesi de qua è stato l'unico lavoro di reale e concreto interesse da me svolto presso l'Università degli Studi di Milano e ciò grazie soprattutto al Relatore, Prof. Gnoli, ed alla Co-relatrice, Dott.ssa Ferreri.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Premessa 173 PREMESSA "Se c'è un fato che governa l'ascendere e il declinare dei vari temi di ricerca all'orizzonte degli studi romanistici sorprende che esso abbia destinato a restar negletto per tanto tempo quello della divisione giudiziale: un tema che per la sua centralità nel sistema del diritto privato romano avrebbe potuto piuttosto meritato di rimanere "pur là dove le stelle son più tarde/sì come rota più presso allo stelo". 1 Con queste parole, un po’ severe, Aricò introduce la sua indagine sui giudizi divisori: ho potuto, infatti, constatare che l’actio familiae erciscundae, come le altre due azioni divisorie, actio communi dividundo ed actio fìnium regundorum, hanno ricevuto da parte della dottrina romanistica un trattamento non proprio di favore. Dopo l'opera di Audibert, risalente al 1903 2 e dopo la nota trattazione di Berger (1912), 3 cui seguirono le recensioni di Biondi (1913) 4 e di Arangio Ruiz (1913), 5 le azioni divisorie finirono poi inspiegabilmente per scomparire del tutto dalla ribalta degli studi, fatta solo qualche sporadica apparizione ancora. 6 Lo stesso Berger implicitamente aveva fatto cenno alla necessità che successivi studi venissero ad integrare ciò che egli aveva trattato soltanto parzialmente. Infatti la sua pregevole opera si limita a esaminare due soli aspetti della divisione giudiziale: l'uno relativo al progressivo dilatarsi della sfera dei legittimati al giudizio divisorio; l'altro all'impiego in tale azione della condemnatio, che, oltre a funzionare come strumento dispositivo dei conguagli necessari per adeguare le partes assegnate dal giudice alle quote ereditate dal de cuius, era altresì strumento di liquidazione dei 1 ARICO', Studi sulla divisione giudiziale, Divisio e Vindicatio, I, Annali (del seminario giuridico) dell'Università di Palermo, 42, Palermo 1992, 259. 2 AUDIBERT, L'evolution de la formule des actions familiae erciscundae et communi dividundo, Melanges Appleton, Paris 1903. 3 BERGER, Zur Entwicklungsgeschichte der Teilungsklagen im klassischen rómischen Recht, Weimar 1912. 4 BIONDI, La legittimazione processuale nelle azioni divisorie romane, Annali dell'Università di Perugia, II, 1913. 5 ARANCIO RUIZ, Appunti sui giudizi divisori. Camerino 1913, Scritti di diritto romano I, Napoli 1974. 6 FREZZA, Actio communi dividundo, RISC, 7, 1932; GAUDEMET, Étude sur le regime juridique de l'indivision en droit romain, Paris 1934.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Germano Céntola
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Franco Gnoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 188

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

actio
cito
communi
consortium
dividundo
divisione
erciscundae
ercto
eredità
familiae
paolo
ulpiano

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi