Skip to content

Solvatazione di soluti non polari in acqua sopraccritica

Le condizioni sopraccritiche per l’acqua sono eccezionali e interessanti sia dal punto di vista applicativo, sia dal punto di vista fondamentale. In particolare, in regime sopraccritico il potere di solvatazione può essere controllato con piccole variazioni di temperatura e pressione. Mentre i sistemi puri sono caratterizzati da un punto critico per l’equilibrio liquido-gas, in sistemi binari tale punto diventa una linea critica in un diagramma temperatura-pressione i cui punti dipendono dalla frazione molare del soluto. In natura si sono osservati due diversi tipi di comportamento per queste curve cosiddette di smescolamento, che dipende dal segno della derivata parziale della temperatura con la pressione. Sulla base di misure di diffrazione neutronica effettuate presso la sorgente pulsata ISIS (U.K.) per la prima volta su miscele sopraccritiche acqua-elio, acqua-argon, acqua-kripton, noi scopriamo un’evidenza sperimentale distintiva dei due tipi di comportamento. L’esperimento si inserisce in uno studio sistematico della struttura microscopica dell’acqua sopraccritica, con l’idea di introdurne in soluzione soluti via via crescenti per ingombro e per polarizzabilità (He, Ar, Kr). Ma paradossalmente si è osservato che l’elio, il soluto più piccolo e meno polarizzabile, è quello che di fatto determina l’effetto di maggiore modifica della struttura microscopica dell’acqua, osservabile già alle basse concentrazioni indagate.
Si è poi studiata con maggiore attenzione la solvatazione dell’argon: gli esperimenti di diffrazione neutronica con acqua prevedono la sostituzione isotopica H/D per l'individuazione di tre fattori di struttura parziale; nel caso dell’argon si è realizzata la sostituzione isotopica anche sul soluto, adoperando un isotopo dell’argon, peraltro piuttosto raro in natura. Questo ha permesso di produrre un ulteriore fattore di struttura parziale che ha rafforzato l’ipotesi di configurazione precedentemente ottenuta, consentendoci degli interessanti confronti.
In questa trattazione, per completezza espositiva, sono stati incidentalmente studiati tutti gli aspetti connessi con lo studio strutturale dell’acqua sopraccritica fatta per mezzo di diffrazione di neutroni: le caratteristiche della sorgente pulsata, del diffrattometro a tempo di volo, della cella per le alte pressioni; le correzioni dei dati per l'assorbimento, per lo scattering multiplo, per l'anelastico; l'individuazione delle funzioni di distribuzione radiale con l'ausilio di metodi di simulazione come la dinamica molecolare, il metodo Monte Carlo, l'EPSR. Quest'ultimo è di particolare interesse sperimentale perché associa il best-fitting dei dati con una simulazione Monte Carlo, permettendo l’individuazione di modelli configurazionali mutuati sui dati di diffrazione. È proprio su questi modelli che si sono riuscite ad interpretare le evidenze sperimentali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione L’acqua sopraccritica In condizioni ambientali l’acqua liquida coesiste con il suo vapore. All’au- mentare della temperatura anche la tensione di vapore - ovvero la pressione per cui si ha coesistenza tra le due fasi - aumenta, mentre l’espansione termi- ca provoca una diminuzione della densita` del liquido. Contemporaneamente il gas diventa piu` denso a causa dell’aumento della pressione. Il punto criti- co dell’acqua si definisce come il punto termodinamico di un diagramma temperatura-pressione in cui le densita` delle due fasi diventano identiche e di conseguenza non si osserva differenza fra di loro. La regione sopraccritica si trova al di sopra della temperatura critica T C , uguale a 374 ◦ C, e intorno e al di sopra della pressione critica P C , corrispondente a 221bar. La maggior parte delle applicazioni dei fluidi sopraccritici avvengono nel range di tem- perature 1 <T/T C < 1.1 e pressione 1 <P/P C < 2. A queste condizioni il fluido e` monofasico, con proprieta` vantaggiose sia di liquido sia di gas: ha una densita` sufficiente ad essere usato come solvente, ma il tasso di diffusione e` maggiore che nei liquidi e la viscosita`e` minore, facilitando il trasporto di massa. Inoltre l’alta compressibilita` intorno al punto critico permette il con- trollo del potere di solvatazione. La densita`, infatti, puo` essere controllata variando temperatura e pressione tra i valori tipici della natura di gas fino a valori piu` simili a quello di sostanza liquida e il potere di solvatazione puo` essere regolato con piccole variazioni di pressione. Infatti la solubilita`del soluto dipende esponenzialmente dalla densita` e piccole variazioni di pres- sione possono provocare importanti variazioni della solubilita`, permettendo la solvatazione selettiva o la precipitazione dei soluti [1], [2]. D’altra parte molti materiali oggi considerati tossici, come i policlorinati bifenili, propellenti ed esplosivi obsoleti, sono composti organici insolubili in acqua a temperature e pressioni ordinarie; mentre la maggior parte di 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giorgio Modesti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Fisica
  Relatore: Maria Antonietta Ricci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 120

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acqua
gas rari
neutroni
neutronica
solvatazione
sopraccritico
spettroscopia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi