Skip to content

Lo spirito pubblico in Romagna (1815-1830) attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Roma

La tesi illustra la condizione politica della popolazione romagnola nel periodo della Restaurazione e i fermenti di libertà che la agitavano dopo la caduta del regime napoleonico e il ritorno del dominio pontificio. Sono esaminati in particolare: la Carboneria e le altre sette di ispirazione liberale e il loro scontro con le autorità di polizia e le sette sanfediste; la condizione degli impiegati, sottoposti a stretto controllo politico e repressione; l'aspirazione alla libertà tra i letterati della scuola classica romagnola; i casi esemplari di Cesena e Faenza; i provvedimenti repressivi del governo papale, con le misure adottate per mantenere l'ordine pubblico, i processi, le incarcerazioni e in taluni casi le esecuzioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Le carte dell’Archivio di Stato di Roma forniscono un’abbondante documentazione per ricostruire la storia della Romagna nel periodo che va dal 1815 al 1830; in particolare la Miscellanea di carte politiche e riservate, fondo dal quale abbiamo attinto in prevalenza le notizie riportate nel presente lavoro, offre numerosi spunti per indagare lo stato dello spirito pubblico romagnolo all’indomani del Congresso di Vienna. I documenti che formano la Miscellanea (improvvisamente costituita a spese di altri fondi, in primo luogo quello della Direzione generale di polizia) chiariscono soprattutto il punto di vista delle autorità circa le agitazioni che interessarono le province dello Stato: i vari legati e funzionari di polizia si mantenevano infatti in costante contatto epistolare con la capitale per segnalare quello che di preoccupante si svolgeva nelle loro rispettive province. Nel corso della nostra ricerca ci siamo imbattuti perciò in un gran numero di resoconti concernenti la situazione dell’ordine pubblico romagnolo, e di conseguenza abbiamo avuto modo di notare l’atteggiamento ed i metodi usati dalle autorità pontificie nell’affrontare il problema del malcontento verso il governo, invero assai diffuso nelle legazioni di Ravenna e Forlì. In ossequio al rigido centralismo dello Stato romano, in base al quale tutto doveva essere sottoposto al vaglio dei massimi organi di governo, le autorità locali si distinguevano per lo zelo nel segnalare presunte trame sovversive; tale tendenza, che finiva per esagerare la valenza politica e la gravità di certi comportamenti degli abitanti, ci ha fatto dubitare talvolta della veridicità di alcune testimonianze; perciò l’abbiamo trattata, a sua volta, come un documento dei tempi. Comunque, non abbiamo mancato di rilevare qualsiasi accenno si riferisse allo spirito pubblico in generale, esaminando sia le descrizioni dei funzionari medesimi, sia le voci del popolo, fossero esse appelli, satire o scritti anonimi. Ne è scaturito il profilo di una regione tormentata e afflitta da ricorrenti episodi di violenza, indice di sicuro malcontento politico, sia pure indistinto e talvolta inconsapevole: infatti la situazione complessiva dello Stato Pontificio nel periodo esaminato si presentava così arretrata economicamente e legislativamente da giustificare l’esistenza di un disagio generale, che tendeva ad esprimersi in forme violente; non sempre, quindi, è possibile distinguere la faziosità dalla passione politica, la vendetta personale da quella di partito, e via dicendo, cosicché appare più sensato constatare in molti episodi la compresenza di elementi eterogenei, che non ricercarne un’unica matrice. Il tradizionale municipalismo, la permanenza relativamente lunga sotto la dominazione napoleonica, nonché le condizioni sociali ed economiche relativamente più avanzate che nel resto dello Stato Pontificio sono elementi importanti per comprendere il cronico ribellismo delle Romane nei confronti di Roma; ribellismo che portava in certi casi a preferire la dominazione austriaca a quella romana, e che, sotto la spinta involontaria dei governi di Leone XII e Pio VIII, finì per assumere nel ’31 connotati apertamente rivoluzionari. La scelta dei limiti cronologici e geografici del presente lavoro è motivata appunto dalla notevole rilevanza di quell’atteggiamento collettivo: da una parte, infatti, possiamo considerare la situazione della Romagna come un significativo nodo in cui corsero a stringersi drammaticamente le carenze strutturali dello Stato Pontificio in una fase storica particolarmente delicata come la Restaurazione; dall’altra, possiamo tentare di cogliere nella stessa situazione le linee d’uno sviluppo politico, sociale e culturale della regione romagnola, attraverso l’individuazione di alcuni caratteri ad essa peculiari. Come si vedrà, l’accento della nostra ricerca risulta spostato sulle manifestazioni politiche e culturali piuttosto che sulle condizioni socio-economiche della regione, a causa del tipo di docu- menti da noi esaminati. Tuttavia abbiamo cercato di mettere costantemente in relazione gli avvenimenti descritti con la realtà socio-economica entro cui si verificarono.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Valerio Corvisieri
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1988-89
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Giuseppe Monsagrati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

1815-1830
carboneria
cesena
classicismo
faenza
impiegati
papato
polizia
processi
restaurazione
rivarola
romagna
sette segrete
stato pontificio

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi