Skip to content

Le autorità indipendenti fra profili giurisdizionali e funzioni normative

TESI SPERIMENTALE-DEPOSITATA
In questo lavoro viene affrontato il tema delle autorità amministrative indipendenti intesi come soggetti di diritto aventi o meno personalità giuridica, che rinvengono una condizione di indipendenza nella loro estraneità rispetto all'apparato burocratico amministrativo e nello svolgimento di compiti propri e specifici, che fuoriescono da quelli di competenza dell'organizzazione pubblica. Enti differenziati dall'amministrazione statale, poiché, in quanto deputati al perseguimento di propri fini, non sono soggetti ai poteri di indirizzo e controllo statali.
Controversa la natura giuridica di tali organismi. Da parte della dottrina si sono sviluppati essenzialmente due orientamenti: l'uno teso a riconoscere alle autorità amministrative indipendenti natura, giurisdizionale o paragiurisdizionale, l'altro favorevole ad attribuire ad esse natura fondamentalmente amministrativa.
In questo quadro si sviluppano le authorities: la Banca d'Italia, il Garante per l'editoria (1981), l'ISVAP (1982), la CONSOB (1985), poi di recente il Garante per la radiodiffusione e l'editoria (1990), l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (1990), la Commissione per il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali (1990) la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (1990), le Autorità di regolazione dei servizi pubblici essenziali (1995), il Garante per la protezione dei dati personali (1996), l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (1997).
L’art. 33 del d.lgs. 80/98, come sostituito dalla l. 205/2000 e come modificato dalla pronuncia “manipolativa” della Corte costituzionale 204/2004 ed ulteriormente suffragata dalla sentenza 191/2006 e dalla recentissima 140/2007, ha esteso la giurisdizione esclusiva alla materia dei servizi pubblici.
Il riparto di giurisdizione basato sulla dicotomia diritto soggettivo/giudice ordinario–interesse legittimo/giudice amministrativo dal 1949 costituisce la regola generale, a cui si contrappone, ai sensi dell'art. 103 Cost., la regola di riparto fondata sui "blocchi di materie", di carattere residuale. Infatti, ai sensi della citata disposizione costituzionale, i giudici amministrativi hanno giurisdizione, in particolari materie indicate dalla legge, anche dei diritti soggettivi. La regola fondata sui "blocchi di materie" è stata ridimensionata dalla Corte costituzionale nella nota sentenza n. 204/2004 in quanto la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo sarebbe legittima solo quando, agendo la pubblica amministrazione come autorità, vi sia un "inestricabile nodo" di interessi legittimi e diritti soggettivi che renda opportuna, per esigenze di concentrazione processuale, la sola giurisdizione del giudice amministrativo.
Il punto di arrivo dell’evoluzione legislativa in tema di giurisdizione esclusiva e regolamentazione dell’economia può essere così sintetizzato: se il giudice amministrativo investito di giurisdizione esclusiva è ormai diventato negli ultimi anni, per scelta legislativa, il giudice per così dire “naturale” delle autorità indipendenti, ragioni di coerenza dovrebbero favorire un passo successivo nella direzione di trasformarlo nel giudice “naturale” della regolamentazione economica a prescindere dal soggetto al quale si imputa la competenza esercitata.
Sotto il profilo giurisdizionale viene infine affrontato la questione relativa ai regolamenti delle autorità indipendenti. La denominazione “regolamento” non assicura la natura normativa dell'atto medesimo. Ma, se nel novero delle fonti rientrano tutti quegli atti con cui l'amministrazione, dettando norme nel campo d'azione affidato alle sue cure, comunque innova l'ordinamento giuridico, pur rimanendo necessario l'esame concreto dei diversi atti delle varie autorità indipendenti, non si può negare l'esistenza di una potestà normativa di tali autorità.
In merito all'individuazione del fondamento del potere regolamentare, bisogna sottolineare come tale questione venga ad assumere un particolare significato proprio nell'esame dei regolamenti delle autorità indipendenti, giacché in tale contesto si pone in primo piano innanzitutto la problematica concernente il rapporto (o, meglio, l'esigenza di individuazione di un ragionevole punto di equilibrio) fra principio democratico ed esigenze di efficienza (e quindi di competenza tecnica) e, in secondo luogo, il tema dei rapporti tra ordinamento generale e ordinamenti particolari.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE _________________________ Sulla tutela nei confronti delle autorità amministrative indipendenti si può leggere di tutto e il contrario di tutto a seconda dei punti di vista dai quali partono le interpretazioni sia dottrinali che giurisprudenziali. E fin qui nulla di nuovo sotto il sole. Ma il dato sconfortante è che ci siano ancora giudici diversi per situazioni giuridiche simili e che ci siano procedimenti processuali diversi a seconda che si impugni un provvedimento dell’una o dell’altra autorità o a seconda dell’imputazione formale di provvedimenti di per sé identici. Ma forse è inevitabile che disfunzioni accadano quando al crocevia della storia si incontrano istituti giuridici diversi, originariamente pensati per risolvere problemi diversi. Dalla loro miscela nasce la confusione delle lingue e spesso la pretesa di imporre alla realtà soluzioni che contrastano con le caratteristiche proprie dei singoli istituti giuridici. Si potrebbe osservare che, sempre in tema di tutela giurisdizionale, non è un fenomeno limitato alle autorità amministrative indipendenti: di scandali ce ne sono tanti, nei più diversi settori. È certamente vero, ma è vero altresì che le autorità amministrative indipendenti rappresentano un caso emblematico di questo fenomeno di collisione fra idee del passato e idee del presente, il quale come tutti i casi emblematici, se adeguatamente semplificato, può fornire un modello di interpretazione per fenomeni più generali. Il lavoro svolto cerca di snocciolare le ragioni delle disfunzioni rilevate per le autorità amministrative indipendenti a proposito della tutela giudiziaria nei loro confronti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonello Mango
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Marco Galdi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 263

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministrative
amministrativo
authorities
authority
autorità
banca d'italia
competenza
consob
d. lgs. 80/1998
giudice
giudice amministrativo
giudice ordinario
giurisdizione
giurisdizione esclusiva
indipendenti
isvap
legge 205/2000
potestà
potestà regolamentare
regolamenti
sentenza corte costituzionale 191/2006
sentenza corte costituzionale 204/2004
sentenza manipolativa

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi