Skip to content

Sviluppo di linee tetraploidi di Cannabis sativa L. per la produzione di piante ad uso terapeutico

Piante poliploidi di Cannabis sativa L. ottenute dal trattamento degli ipocotili con soluzione allo 0,1 % di colchicina, sono state analizzate mediante gas-cromatografia.

La poliploidizzazione ha inciso sul livello quantitativo ma non sul livello qualitativo dei cannabinoidi, confermando la categoria fenotipo-chimica del genotipo di partenza.

Le piante classificate come tetraploide (2n=3x-4x), ottenute dalla chimera a mosaico DE7, hanno evidenziato un incremento significativo del maggiore cannabinoide, in particolare una pianta ha registrato un aumento pari allo 1246% ed un’altra dello 303%.

Le motivazioni che giustificano lo studio di piante di Cannabis sativa L. tetraploide sono fondamentalmente legate alla produzione economicamente sostenibile di piante ad uso terapeutico in ambiente protetto, ad elevata standardizzazione qualitativa e quantitativa dei fitocannabinoidi.

L’impiego di piante tetraploidi per la produzione di fitoterapici renderebbe più agevole il controllo della produzione, dell’organizzazione e della diffusione della coltura, consentendo così agli investitori (agenzie e industrie farmaceutiche) la protezione del diritto d’autore.

Infatti, l’ottenimento di linee tetraploidi (2n=4x=40) consentirebbe la produzione, mediante l’incrocio con linee diploidi (2n=2x=20) già disponibili, di ibridi triploidi (2n=3x=30) più o meno sterili, con un duplice vantaggio:

1) le piante cosi ottenute, non potendo destinare gli assimilati alla formazione del seme, continuerebbero a produrre fiori che sono la parte più ricca di tricomi ghiandolari in cui si accumulano i metaboliti secondari;
2) la sterilità eviterebbe il rischio di sottrazione e derivazione illecita dei materiali brevettati.

Il presente lavoro ha lo scopo di portare un contributo alla conoscenza delle modalità più idonee di induzione della poliploidia in canapa e degli effetti da essa indotti sulle caratteristiche morfofisiologiche e qualitative.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1) INTRODUZIONE 1.1) Premessa La scoperta degli endocannabinoidi (EC), molecole coinvolte nella regolazione di molte funzioni dell’organismo, in particolare del cervello, che intervengono in diversi meccanismi neurologici (influenzando, tra l’altro, la memoria, l’ansia, la reazione allo stress, il dolore, e il sistema immunitario), ha aperto la strada alla comprensione dei meccanismi fisiologici dei derivati della Cannabis nonchè dei loro potenziali utilizzi terapeutici. Si ritiene che il loro studio potrà portare, da un lato a comprendere i meccanismi molecolari che sono alla base dell'abuso di preparati della canapa indiana, e dall’altro a sviluppare, sulla base delle ben note proprietà terapeutiche di tale pianta, nuovi farmaci ad alto potenziale terapeutico per la cura di malattie del sistema nervoso, immunitario e cardiovascolare. La canapa contiene più di 400 composti chimici, di cui 61 cannabinoidi (composti della classe dei terpenoidi), tra i quali il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) è il più potente come attività psicoattiva. Ne sono note le proprietà antinausea, antidolorifiche, stimolanti dell’appetito, anticinetosiche, e di riduzione della pressione endo-oculare. L’elevata variabilità genetica del contenuto in THC nella canapa, che tra l’altro ha consentito l’ottenimento, a seguito di processi di selezione, di varietà da fibra con tenori molto bassi di questo componente (Ranalli e Casarini, 1998), rappresenta una premessa alla costituzione di materiali ad uso farmaceutico caratterizzati, al contrario, da una maggiore produzione quali-quantitativa di tale principio attivo. Fra gli interventi genetici potenzialmente idonei ad indurre variazioni nel contenuto di diversi componenti della pianta, è da annoverare, oltre alla selezione, l’aumento del livello di ploidia. In canapa non sono noti casi di induzione spontanea della poliploidia che può essere, tuttavia, ottenuta artificialmente tramite trattamenti con colchicina, un alcaloide in grado di inibire la formazione delle fibrille del fuso mitotico determinando così il blocco della mitosi e l’ottenimento di cellule con un complemento cromosomico raddoppiato. Relativamente agli effetti indotti dalla poliploidia, studi condotti da H. E. Warmke et al. nel periodo 1942-1944 hanno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gianmaria Magagnini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Corso: Scienze e Tecnologie Agrarie
  Relatore: Sergio Conti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 94

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acido cannabidiolico
acido cannabigerolico
acido delta-9-tetraidrocannabinolico
aneuploidia
cannabidiolo
cannabis sativa l. ssp indica
cannabis sativa l. ssp. sativa
cbd
cbda
cbg
cbga
cbnr
cbnra
colchicina
dronabinol
euploidia
ploidia
poliploidia
poliploidizzazione
tetraploidia
thc
thc/cbd
thca
triploidia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi