Skip to content

Il mondo di Padania. La costruzione dell'identità fra capi, guerrieri, fattrici e scudieri

Da più di un decennio il partito della Lega Nord è al centro di un indiscusso interesse da parte dei media e dell’opinione pubblica. Questa forte attenzione non nasce solo dalle provocatorie proposte portate avanti dal gruppo sul piano dell’organizzazione dello Stato - ovvero dall’idea antiunitaria e anticostituzionale dell’indipendenza del Nord Italia rispetto al potere centrale di Roma - ma anche, forse soprattutto, dall’anomalia, nel panorama italiano, di un leader carismatico come Umberto Bossi, che parla un linguaggio molto lontano da quello della politica tradizionale e organizza riti di massa dalla forte componente simbolica, tipici delle religioni politiche.
Date queste premesse, non desta stupore il fatto che la comparsa della Lega sulla scena politica italiana abbia spinto molti studiosi ad interrogarsi sui motivi della sua nascita e le chiavi del suo successo. Traendo spunto dai risultati di questo filone di analisi, il mio lavoro si concentra dal punto di vista dell’analisi storico-politica sul progetto della “secessione” (del Nord dal resto dell’Italia), studiando in particolare il modo in cui il partito costruisce ex novo un’identità, quella della “nazione padana”, necessaria a legittimare le sue richieste sul piano politico.
La fonte principale della mia ricerca è il quotidiano la Padania, organo ufficiale della Lega Nord, pubblicato a partire dal gennaio 1997. Mi sono basata, infatti, sull’idea che il giornale, utilissimo strumento di propaganda, svolga una funzione fondamentale nella trasmissione ai militanti delle idee del partito e nella costruzione simbolica dell’identità padana.
Sulla base del materiale offerto dal quotidiano – articoli, immagini, interviste, riquadri pubblicitari – ho cercato di approfondire le modalità attraverso le quali la Lega riesce a creare e diffondere l’idea della Padania. Innanzitutto, analizzando come siano definite le caratteristiche del cosiddetto «popolo del Nord» e i suoi valori di riferimento, quali siano le entità considerate nemiche e in che modo la Lega costruisca per la sua “nazione” un passato storico che ne giustifichi le richieste di indipendenza. Un’attenzione particolare ho prestato anche ai riti e ai simboli attraverso i quali Bossi diffonde tra i militanti la sensazione dell’appartenenza a una comunità coesa e “altra” rispetto al popolo italiano.
Nell’ambito dello studio della costruzione dell’identità padana mi è sembrato interessante inserire un discorso di genere. Poiché le informazioni sulla Lega trasmesse dai media – le adunate lungo il Po, l’immagine guerriera di Bossi, il suo linguaggio scurrile – la rappresentano come un partito che esalta la “virilità”, mi sono chiesta quale potesse essere, all’interno dell’universo padano, il ruolo assegnato alla donna. Per sviscerare questo punto sono partita dallo studio di un’associazione leghista, quella delle Donne Padane, nata nel 1998: ho passato in rassegna le attività promosse dall’organizzazione, i simboli utilizzati, i miti del passato a cui essa si ispira, allo scopo di comprendere in che modo le donne del partito si “autorappresentino”, ovvero che immagine abbiano di sé e quale immagine soprattutto vogliano trasmettere e divulgare al popolo femminile leghista.
Poiché la Lega, nella costruzione dell’identità padana, attribuisce una notevole importanza all’istituzione familiare, ho immaginato che anche dai discorsi e dalle decisioni programmatiche del partito riguardo alla famiglia potessero emergere interessanti spunti riguardo ai modelli femminili proposti come archetipi.
Ho analizzato, infine, sia il discorso leghista sul lavoro e la carriera femminile, in contrapposizione all’idea proposta della “donna - angelo del focolare”, sia il modo in cui il quotidiano di partito tratta le notizie aventi donne per protagoniste, chiedendomi se nel linguaggio utilizzato possa essere letto un atteggiamento “sessista”

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
La costruzione dell’identità fra capi, guerrieri, fattrici e scudieri La mia ricerca è stata animata dall’interesse di studiare il modo in cui la Lega costruisce e divulga tra i militanti l’idea della Padania, al fine di giustificare la sua proposta politica di secessione del Nord dal resto dell’Italia. Basandosi sulla lettura del quotidiano di partito, questa analisi ha rilevato che la nuova “nazione” è definita dalla Lega non solo dal punto di vista geografico, ma soprattutto come una “comunità di valori”, i cui confini simbolici sono costruiti principalmente per contrapposizione rispetto ad altri soggetti considerati nemici: lo Stato centralista, il Sud, la sinistra, l’Islam. La Lega, come si è visto, rivendica l’esistenza di un’«etnia padana», trovandone conferma nelle teorie antropologiche passato storico costruito ad arte: attraverso un’interpretazione strumentale della storia d’Italia, il discorso leghista fonda in alcuni periodi le radici dell’omogeneità culturale del Nord e della sua diversità rispetto al resto del Paese. L’analisi leghista del Risorgimento, in particolare, mira a dimostrare come l’unità d’Italia sia stata imposta dall’alto, andando contro la «volontà dei popoli»: in questo modo il partito riesce a dare autorevolezza scientifica all’idea della Padania come nazione autentica, da sempre vessata dal centralismo di uno Stato “artificioso”. Allo scopo di dare un fondamento di realtà al suo mondo, la Lega ricostruisce un patrimonio di tradizioni comuni alle regioni del Nord, che trasmette ai militanti non solo attraverso la stampa e le organizzazioni interne al partito, ma anche rivolgendosi ai più giovani, con la creazione di una scuola elementare e media in cui si insegnano il dialetto e le usanze locali. L’idea della nuova nazione viene divulgata, inoltre, attraverso riti di massa, come quelli di Venezia e Pontida, in cui la Lega dispiega un ricco apparato di simboli, tratto in gran parte dal “passato glorioso” della Padania (il Sole delle Alpi dai Celti, il Carroccio e Alberto da Giussano dalla battaglia di Legnano). La Lega dipinge il popolo padano come una “comunità di virtuosi”, i cui membri aderiscono a valori tradizionali e condividono un forte senso della famiglia. Essi sono chiamati dal loro capo indiscusso, Umberto Bossi, a combattere contro i propri nemici, in primis lo Stato e, di volta in volta, l’«extracomunitario», il «meridionale», la «dittatura massonico-comunista», il «gay», lo «zingaro», il «drogato». Proprio dall’osservazione del frequente uso che la Lega fa della metafora militare è nata l’idea di riassumere i modelli maschili e femminili riscontrati nell’universo padano in capi, guerrieri, fattrici e scudieri. L’utilizzo di un elenco concepito in ordine di status è sembrato utile alla rappresentazione dell’organizzazione verticistica del mondo padano (che rispecchia quella altrettanto gerarchica della Lega): esso non è affatto un universo monolitico, ma al suo interno esistono diversi modi di interpretare la padanità. In tal senso, i quadri della Lega (i guerrieri) sono diversi dalla “massa” che accorre a Pontida ad acclamare il suo capo (gli scudieri). Ma tutti quanti sottostanno ai capi, il gruppo dei dirigenti (chiamato dalla Lega «Stato Maggiore»), il quale a sua volta è subordinato al leader supremo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Isabella Baricchi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Luciano Casali
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 335

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi quotidiano
berlusconi
capo carismatico
carroccio
costruzione del nemico
costruzione identità
federalismo
lega lombarda
lega nord
liga veneta
mario borghezio
nord-est
padania
partiti politici
ponte di legno
pontida
propaganda
razzismo
religione politica
riti di massa
ruolo della donna
secessione
simboli
umberto bossi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi