Skip to content

Istituzioni del cambiamento e cambiamento delle istituzioni

Istituzioni del cambiamento e cambiamento delle istituzioni: la scelta di porre un chiasmo a titolo di questa tesi mira ad evidenziare, attraverso l'incrocio di significato, l'ambivalenza della situazione in cui versa da alcuni decenni la pubblica amministrazione italiana, stretta tra la polarità repressiva del cambiamento come atto dovuto e la polarità desiderante ed espressiva del cambiamento come fatto autenticamente e pienamente voluto. La crescente complessità, che caratterizza l'odierno contesto sociale, determina una rapida obsolescenza delle conoscenze e delle competenze che costituiscono il bagaglio culturale cui gli individui fanno riferimento per affrontare la pluralità e la varietà delle situazioni lavorative che quotidianamente li impegnano. In questo mutevole scenario, prodotto dall'avvento della società della conoscenza in cui il vero valore competitivo di un'organizzazione è rappresentato dalle risorse umane, le istituzioni, ancorate ad una logica burocratica e caratterizzate da rigidità e totale aderenza alle norme, esprimono una situazione di disagio strette tra nuove emergenti esigenze ed aspettative a cui non riescono a dare risposte adeguate. Esse vivono, dunque, un periodo di profonda transizione e ambivalenza, combattute tra la consapevolezza della propria inadeguatezza a far fronte alle sfide di una società in rapidissima evoluzione ed il timore di dover abbandonare rassicuranti routine fatte di tempi e modi conosciuti e consolidati.
Questo lavoro di tesi prende avvio da un'analisi della peculiarità del fenomeno istituzionale, evidenziandone la natura complessa e multidimensionale e la diversità rispetto al contesto delle organizzazioni produttive. In particolare, nel primo capitolo viene considerato il problema del cambiamento istituzionale, analizzato attraverso le prospettive e i paradigmi classici di studio. L'attenzione si è focalizzata su tre diversi approcci: istituzionale, sociologico e psico- socio-analitico, considerando tre contributi fondamentali in merito a questo argomento, quelli prodotti da Georges Lapassade, Michel Crozier ed Elliott Jaques.
Il secondo capitolo esamina la situazione attuale della pubblica amministrazione italiana, impegnata nel difficile e complesso tentativo di trasformare se stessa da istituzione ad organizzazione, attuando un'inversione di rotta da una logica burocratica ad una cultura manageriale che privilegi l'efficienza, l'efficacia e la qualità. In tale ottica si pone in evidenza il ruolo fondamentale che può svolgere la formazione nell'avviare e supportare tali processi.
Infine, il terzo capitolo offre una prospettiva futura per attuare in modo concreto il cambiamento. Vi si tratteggiano i caratteri essenziali di una nuova attività manageriale, il knowledge management, e di un costrutto innovativo, la comunità di pratica, funzionali alla creazione di valore ed alla diffusione della conoscenza all'interno dell'organizzazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I INTRODUZIONE La crescente complessità, che caratterizza l’odierno contesto sociale, determina una rapida obsolescenza delle conoscenze e delle competenze che costituiscono il bagaglio culturale cui gli individui fanno riferimento per affrontare la pluralità e la varietà delle situazioni lavorative che quotidianamente li impegnano. Il cambiamento continuo, perciò, impone agli attori sociali lo sviluppo di innovativi schemi di interpretazione della realtà, che permettano un più rapido ed efficace adattamento alle innumerevoli sfide che i contesti organizzativi sono chiamati a gestire. In questo mutevole scenario, prodotto dall’avvento della società della conoscenza in cui il vero valore competitivo di un’organizzazione è rappresentato dalle risorse umane, le istituzioni, ancorate ad una logica burocratica e caratterizzate da rigidità e totale aderenza alle norme, esprimono una situazione di disagio strette tra nuove emergenti esigenze ed aspettative a cui non riescono a dare risposte adeguate. La loro

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Patrizia Di Giovanni
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'Educazione
  Relatore: Orazio Licciardello
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 165

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi istituzionale
apprendimento organizzativo
benessere organizzativo
burocrazia
capitale intellettuale
clima organizzativo
comunità di pratica
crozier
dinamiche istituzionali
formatore pubblico
formazione
formez
gestione immateriale
gruppo
istituito/istituente
istituzione
jaques
knowledge management
lapassade
processi formativi
psicologia delle istituzioni
pubblica amministrazione
risorse umane
spaltro

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi