Skip to content

Comunicazione organizzativa e diversity management. L'inserimento mirato del disabile nel contesto aziendale.

Il lavoro, intitolato “Comunicazione organizzativa e Dyversity Management. L’inserimento mirato del disabile nel contesto aziendale” è stato realizzato al fine di presentare, in un unico testo, tutta la documentazione in riferimento al binomio azienda-disabile e opportunatamente argomentato. Pertanto, il progetto si presenta organizzato in quattro sezioni.
Nella Prima Parte, dopo una attenta spiegazione di cosa sia il Dyversity Management e quale sia stato il suo excursus storico, si è voluto far chiarezza sul tema della disabilità, delineandone i punti cardine in relazione al caotico mondo che contraddistingue l’assistenza in Italia, quali la valutazione e l’accertamento della stessa, concentrandosi sull’entità numerica del fenomeno, attraverso una precisa analisi dei dati ISTAT a riguardo.
La Seconda Parte è dedicata alle politiche d’inclusione dei disabili nelle organizzazioni italiane, analizzate dal punto di vista normativo: nel tentativo di rendere un quadro normativo italiano il più possibile chiarificatorio (esiste ancora molta confusione riguardo al tema sulla disabilità legata al contesto organizzativo: difatti, non è possibile, sia per il pubblico che per il privato, potersi orientare adeguatamente in tale contesto) si è scelto di operare su due livelli: nel primo si è voluto allargare il contesto di riferimento e di analizzare come il binomio azienda-disabile venga affrontato a livello europeo e, dunque, come i vari Paesi della Comunità, in modo tale, così, da riportare un quadro completo del fenomeno e metterlo a confronto con le applicazioni italiane; il contesto italiano, difatti, è stato affrontato in un secondo momento, effettuando un’analisi precisa e puntuale dei contenuti della Legge 68/99, definita «Norme per il diritto al lavoro dei disabili», così da poterne contestualizzare i contenuti.
La Terza Parte è, invece, dedicata sempre alle politiche d’inclusione dei disabili nelle organizzazioni italiane, ma in questo caso sono prese in esame dal punto di vista organizzativo: la sezione si apre con un’analisi teorica dell’evoluzione dei mercati organizzativi e di come si presenta oggi il mercato del lavoro a livello organizzativo – prendendo, dunque, in considerazione tematiche quali comunicazione organizzativa, comunicazione interna, la Responsabilità Sociale d’Impresa -, per poter poi affrontare una teorizzazione il più possibile puntuale dell’inserimento mirato del disabile nel contesto aziendale.
Nella sezione finale si è voluto riportare un esempio pratico dei concetti quali etica d’impresa ed etica del lavoro attraverso il racconto di due esperienze progettuali realizzate dall’Associazione Anima nel contesto romano, denominate Progetto “Fuoriserie” e Progetto “Polo per l’inclusione sociale”; i suddetti lavori, che per modalità di conduzione ed obiettivi posti rappresentano dei casi eccellenti di inclusione mirata del disabile nell’ambito lavorativo, sono in grado di restituire una concretizzazione effettiva del concetto di CSR, con particolare attenzione alla triangolazione tra istituzioni, no profit ed imprese, declinata soprattutto in ambito sociale, a sostegno di alcune fasce deboli della società (nel caso di specie, disabili mentali).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Il tema della comunicazione organizzativa, che agisce da ponte alla Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) – spesso richiamato con il termine inglese Corporate Social Responsibility (CSR) – è certamente un argomento interessante quanto complesso. In termini generali, quando si parla di CSR si intende una condotta dell’azienda che mira al rispetto dell’ambiente, alla sicurezza ed al miglioramento della qualità della vita dei lavoratori, dei consumatori e della società 1 . In altre parole la CSR rappresenta “un modello di governance allargata dell’impresa, in base al quale chi governa l’impresa ha responsabilità che si estendono dall’osservanza dei doveri fiduciari nei riguardi della proprietà ad analoghi doveri fiduciari nei riguardi in generale di tutti gli stakeholder” 2 . La nozione istituzionale fornita dall’Unione Europea, descrive la responsabilità sociale come un «concetto secondo il quale le imprese inseriscono su base volontaria le preoccupazioni sociali ed ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate» 3 , nel rispetto delle buone prassi di comunicazione organizzativa; il che significa che le aziende, oltre a rispettare le leggi, devono anche costruire relazioni fiduciarie e solidali con gli stakeholder, ossia i portatori di interessi con cui vengono in contatto (dipendenti, fornitori, risparmiatori, consumatori, comunità locale). E’ opportuno sottolineare che il tema della responsabilità d’impresa non è recente: infatti, già nella prima metà del secolo scorso, in particolare negli Stati Uniti, la volontà di affrontare le conseguenze negative della crisi del sistema capitalistico induce ad iniziare un ragionamento sull’opportunità di osservare l’impresa non come soggetto finalizzato esclusivamente al profitto, ma come realtà non scindibile da un contesto sociale ed economico specifico. Fin dagli anni ’20, i manager delle grandi corporation americane, in testa quelli della General 1 Cerana N., Comunicare la responsabilità sociale, Franco Angeli, Milano, 2004 2 Sacconi L., Guida critica alla Responsabilità sociale e al governo d’impresa, Bancaria editrice, Bologna, 2005 3 Cit. Unione Europea, 2001

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elisa Loreti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Comunicazione d'impresa, pubblicità e nuovi media
  Relatore: Fabrizio Maimone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 163

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi