Skip to content

Comunicare la responsabilità sociale d'impresa: quale futuro?

Nell’attuale dibattito sull’introduzione della Responsabilità Sociale d’Impresa nel mondo imprenditoriale, prende sempre più corpo l’idea che l’impresa abbia delle responsabilità verso la collettività e non solo verso i propri azionisti. Le imprese sono più consapevoli dei cambiamenti sociali e ambientali che si stanno verificando e per questo riconoscono, più che in passato, l’importanza della Responsabilità Sociale d’Impresa e il valore economico che essa può rivestire.
La responsabilità principale delle imprese rimane quella di fare profitto, ma investire in CSR sta diventando maggiormente strategico, trasformandosi da costo a investimento.
Non sembra più possibile scindere l’azione economica dell’impresa dalle conseguenze sociali delle sue azioni. Il successo non è più determinato dal solo calcolo economico, ma legati a comportamenti socialmente responsabili si trovano anche benefici di natura economica. Un’impresa socialmente responsabile, che
risponde ad aspettative non solo economiche, ma anche ambientali e sociali, può conseguire un vantaggio competitivo e massimizzare gli utili di lungo periodo. Il vantaggio più concreto è l’impatto sul mercato in termini reputazionali.
Le caratteristiche non materiali di un prodotto (condizioni di fornitura, da chi è stato prodotto, rispetto dell’ambiente, sicurezza dei lavoratori, etc), l’immagine dell’impresa e la storia del prodotto stesso, stanno diventando sempre più influenti nel processo di scelta del consumatore. E’ nato il consumatore critico.
L’evoluzione del consumatore dotato oggi di grande competenza di scelta, il cambiamento degli scenari socioculturali, la maggiore sensibilità verso forme di ingiustizia sociale e la maggiore richiesta di conoscenza e informazione chiara e trasparente, fanno emergere la consapevolezza di una nuova responsabilità sociale
anche del consumatore/cittadino. E’ in questo nuovo scenario che si è sviluppata la Responsabilità Sociale d’Impresa.
La tesi si sviluppa in sei Capitoli. Nel Primo Capitolo ho raccolto le svariate definizioni di CSR, le sue caratteristiche e i vari campi in cui si può concentrare, nella sua dimensione interna o esterna. In questo capitolo ho inoltre evidenziato i vantaggi che un’impresa può ottenere agendo in maniera responsabile.
Il moderno concetto di CSR a mio avviso ha avuto origine e sviluppo a seguito della trasformazione del mondo imprenditoriale e del mercato mondiale con l’avvento della Globalizzazione. L’affermarsi del concetto della Responsabilità Sociale d’Impresa è quindi strettamente legato ad alcuni mutamenti del contesto sociale ed economico, analizzati nel secondo Capitolo. Nel terzo Capitolo sono stati illustrati i tre maggiori modelli aziendali cui si possono far derivare altrettante teorie di Responsabilità Sociale d’Impresa. I modelli esposti sono: Il Modello Liberale a cui corrisponde la teoria dello Shareholder value Approach; il Modello Duale, che si basa sulla Teoria degli Stakeholder; e infine il Modello della Cittadinanza Attiva, il modello più avanzato per un’imprenditoria responsabile, che si basa su una piena integrazione tra impresa e ambiente in cui opera. A seguito di una breve delucidazione sui tre modelli, ho illustrato in maniera esaustiva la Stakeholder Theory, la teoria che, fino ad oggi, ha preso maggiormente piede nel mondo dell’imprenditoria responsabile.
Il quarto Capitolo è dedicato alla nuova comunicazione d’impresa, la comunicazione di CSR. In questo capitolo ho voluto evidenziare come il mondo della comunicazione “commerciale” ed “istituzionale” si stia evolvendo, con l’evolversi del suo pubblico. Le imprese, accorgendosi dei vantaggi derivanti dalla CSR, considerando la crescente attenzione della popolazione verso tematiche sociali e ambientali, hanno cominciato a utilizzare nuovi strumenti di comunicazione e un
nuovo linguaggio ricco di termini come “sostenibilità”.
All’interno di questo capitolo analizzo i vari strumenti di comunicazione interna ed esterna, utilizzati per comunicare la CSR, da quelli maggiormente connessi alla comunicazione tradizionale come l’advertising, il CRM e le sponsorizzazioni a
quelli strumenti non propriamente di comunicazione come le certificazioni, i bilanci sociali e ambientali e i codici etici.
Il quinto Capitolo riguarda le iniziative istituzionali nazionali e internazionali dedicate al tema della CSR. In particolare descrivo le linee guida e le norme stilate da ILO, OCSE, Unione Europea, Nazioni Unite e Governo Italiano.
Per concludere, nel sesto Capitolo, ho voluto inserire un’indagine, da me svolta, sul rapporto tra la CSR e i giovani, per illustrare ciò che le nuove generazioni conoscono riguardo alla Responsabilità Sociale d’Impresa, come reputano le aziende che agiscono in modo responsabile, la loro considerazione della CSR durante le scelte d’acquisto, e altri aspetti rilevanti per comprendere l’approccio alla Responsabilità Sociale d’Impresa di chi rappresenta il futuro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Comunicare la Responsabilità Sociale d’Impresa: Quale futuro? 4 Introduzione Nell’attuale dibattito sull’introduzione della Responsabilità Sociale d’Impresa nel mondo imprenditoriale, prende sempre più corpo l’idea che l’impresa abbia delle responsabilità verso la collettività e non solo verso i propri azionisti. Investire in Corporate Social Responsibility (CSR - Responsabilità Sociale d’Impresa), per l’impresa, significa accettare di avere il dovere di massimizzare la soddisfazione di ogni stakeholder. Le imprese sono più consapevoli dei cambiamenti sociali e ambientali che si stanno verificando e per questo riconoscono, più che in passato, l’importanza della Responsabilità Sociale d’Impresa e il valore economico che essa può rivestire. La responsabilità principale delle imprese rimane quella di fare profitto, ma investire in CSR sta diventando maggiormente strategico, trasformandosi da costo a investimento. Non sembra più possibile scindere l’azione economica dell’impresa dalle conseguenze sociali delle sue azioni. Il successo non è più determinato dal solo calcolo economico, ma legati a comportamenti socialmente responsabili si trovano anche benefici di natura economica. Un’impresa socialmente responsabile, che risponde ad aspettative non solo economiche, ma anche ambientali e sociali, può conseguire un vantaggio competitivo e massimizzare gli utili di lungo periodo. Il vantaggio più concreto è l’impatto sul mercato in termini reputazionali. Le caratteristiche non materiali di un prodotto (condizioni di fornitura, da chi è stato prodotto, rispetto dell’ambiente, sicurezza dei lavoratori, etc), l’immagine dell’impresa e la storia del prodotto stesso, stanno diventando sempre più influenti nel processo di scelta del consumatore. E’ nato il consumatore critico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ambra Pinna
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Comunicazione Politica e Sociale
  Relatore: Rossella Sobrero
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 211

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi