Skip to content

''A pebble in my shoe'': il cinema di Lars von Trier

Il regista Lars von Trier ha da sempre la reputazione di essere un cineasta dalla personalità complessa ed inaccessibile, al contrario, secondo Stig Bjorkman, si è rivelato essere aperto e particolarmente disponibile. Durante l’intervista, egli ha parlato molto di Carl Th. Dreyer e questi due temperamenti d’artista, dal carattere in apparenza differente, presentano numerosi punti in comune. In loro si riscontra un certo rigore, passione ed una forma di resistenza alle correnti estetiche più diffuse. Sono esponenti rilevanti di due epoche lontane, in cerca di nuovi modi per esplorare l’essenza del cinema. La sua evoluzione durante gli anni è una continua assunzione di rischi. Una costante osservazione ed analisi del proprio intimo, elementi fondamenti sono l’autocritica e la novità; il tutto accompagnato da una buona dose di provocazione, violenza delle emozioni e delle immagini, in grado di riflettere un disagio, un’inquietudine, una profonda differenza tra il sentire e l’ apparire. Ogni opera del regista racchiude in sé il vero “dogma” , ovvero la consapevolezza che ogni film richiede un diverso tipo di approccio del regista, della troupe e dello spettatore al mondo interiore dei personaggi, all’ambiente rappresentato ed all’opera stessa. Egli durante gli anni e le “trilogie” si conferma come una delle figure più innovative ed anticonformiste del cinema contemporaneo, redattore di manifesti, di celebri decaloghi, egli è sempre alla spasmodica ricerca di una “purezza“ filmica.
La scelta stilistica di von Trier dei primi lungometraggi (trilogia Europa) si divide tra il naturale e l’artificiale, il cui risultato è un ribaltamento costante di convenzioni volto a far prevalere il mondo del possibile, diversamente da quanto potrebbe fare un cineasta ispirato al dramma classico. Egli non ha interesse nel rispetto delle unità di azione, di tempo, di luogo e di linguaggio. In particolare nei suoi primi film, la mancanza di una delimitazione spaziale crea una sensazione di irrealtà e di dissoluzione; in lui vi è la volontà di compensare un‘eventuale mancanza di suspanse nella narrazione attraverso un’impostazione audio e visivo con le lente cadenze di un flusso percettivo in cui non vi sono limiti spaziali. Il proprio senso espressivo è fondato sul controllo rigoroso dell’immagine, “trilogia” in cui l’espressionismo tedesco è la memoria artistica da cui attingere e i temi fondamentali sono rappresentati dall’Europa, vecchio e stanco continente malato per eccellenza, culla di tutti gli orrori del Novecento.
Abbandonata l’“Europa” stanca e viziata, la memoria e la ricerca dell’identità, il regista si concentra sulle tematiche universali del destino, della natura umana, del sacrificio e del senso della vita. Il rigore formale dei primi lavori viene abbandonato, il suo linguaggio perde l’eleganza per far spazio ad un’altra caratteristica: il gettare sé stessi e lo spettatore direttamente dentro lo svolgersi del dramma, dentro i moti dell’anima dei personaggi, senza farsi guidare dalla ragione, lasciandosi trasportare unicamente dalle spinte emotive delle tre eroine: Bess, Karen e Selma.
Egli si confronta con due generi che, fino a quel momento, sembravano lontanissimi dalla sua poetica: il musical e il melo. Lars von Trier si lancia nel progetto più difficile e ambizioso di tutta la sua carriera, il risultato è Dancer in the dark, un film di enorme impatto emotivo che trasfigura il genere a cui pure dovrebbe appartenere, che riesce a essere commovente pur contaminando il registro narrativo del melodramma.
L’ultima “trilogia” riguarda il nuovo continente, ovvero: “America, terra dell’ opportunità”. La saga si apre con Dogville, film inaccettabile, di grande valore estetico, una critica dura alla modernità ambientato negli anni della Grande Depressione, un esperimento rivoluzionario. Sicuramente Dogville ha diviso il pubblico; è comunque un film che difficilmente si può considerare piacevole, quindi o lo si ama o lo si detesta. Se Dogville riesce a scardinare la meccanica dell’intrattenimento attaccando il principio di identificazione, se riesce a far andar via dalla sala qualche spettatore pur avendo pagato il biglietto se riesce a far questo, Dogville non si rivolge agli spettatori imparziali. Non è facile trovare qualcuno con il quale identificarsi. E se qualcuno ci prova, riceve un “colpo basso” nel finale.
Manderlay è il sequel di Dogville. Il terzo capitolo della “trilogia” Washington, è tuttora in lavorazione. In entrambi i film, le scene sono girate in un interno di teatro: le scenografie sono disegnate sul pavimento mentre gli attori fingono di aprire porte, mangiare, o coltivare i campi che, nel loro niente scuro e innaturale, diventano tangibili attraverso il suono fuori campo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione Manifesto: Dogma 95 DOGMA 95 Ł un collettivo di registi cinematografici fondato a Copenaghen nella primavera del 1995. Il suo scopo preciso Ł di opporsi a certe derive del cinema contemporaneo. DOGMA 95 Ł un azione di salvataggio! Nel 1960 si Ł raggiunto il limite! Il cinema era morto e bisognava farlo resuscitare. La Nouvelle Vague, attraverso slogan di individualismo e libert , ha prodotto certi lavori. Ma il cinema ant iborghese Ł diventato borghese, perchØ si fondava sulla percezione borghese dell arte. Il concetto di autore era una versione borghese del romanticismo e, in quanto tale, falso! Agli occhi di DOGMA 95, il cinema non Ł individualista! Oggi la tempesta tecnologica imperversa e il risultato sar la democratizzazione definitiva del cinema. Per la prima volta, chiunque pu fare un film. Ma piø i media diventano accessibili, piø si fa importante l avanguardia. E non Ł un caso che la parola abbia una connotazione paramilitare. PerchØ la risposta Ł la disciplina D obbiamo fare dei film in uniforme, perchØ il film individualista Ł decadente per definizione! DOGMA 95 si contrappone al cinema individualista con una serie di regole definite VOTO DI CASTITA .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Costa
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
  Corso: DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
  Relatore: Gianpaolo Caprettini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 121

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinema lars von trier
lars von trier
regia cinematografica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi