Skip to content

Sostenere le fragilità dei preadolescenti attraverso la pratica sportiva

Attraverso il movimento lo sport educa tutte le dimensioni della personalità: motoria, emotivo-affettiva, socio-relazionale, cognitiva: sviluppa la consapevolezza e la conoscenza di quanto vissuto e sperimentato dal proprio corpo; presenta una varietà di offerte e appassiona; favorisce la partecipazione di tutti; è adatto ai bambini come agli adulti agonisti; oltre al divertimento soddisfa il bisogno di appartenenzapartecipare . Per tali ragioni bisogna credere nel valore educativo e motivante dello sport.
Lo sport è una delle attività più esaltanti nelle vite dei preadolescenti. Che si tratti di andare in bicicletta, giocare a basket o sciare, lo sport è tra le attività umane che creano regolarmente un sentimento soggettivo di flow, l’esperienza ottimale in cui si raggiunge l’eccellenza della prestazione: la mente è concentrata, ci si diverte, il resto della propria vita è fuori dalla sfera della consapevolezza, il tempo può rallentare o accelerare, e ci si sente un tutt’uno con l’attività.
Le attività sportive sono importanti perché forniscono quel senso di divertimento coinvolgente, quel piacevole sollievo dalle richieste, dalle pressioni, dai fastidi della vita quotidiana. Inoltre, gli sport sono attraenti per i preadolescenti perché comportano delle sfide. Sono attività in cui i preadolescenti sono portati a spingersi oltre i propri limiti, non solo a livello fisico, ma anche mentale. E ancora, gli sport sembrano stimolare i preadolescenti ad apprendere a controllare e disciplinare le loro azioni su livelli psicologici e sociali diversi. Essi imparano a dedicarsi allo sforzo, a lavorare duramente, a controllare la frustrazione e a lavorare in gruppo.
È importante che gli adulti leader strutturino le attività in modi che possano facilitare lo sviluppo psicologico e sociale. Sotto condizioni sbagliate, i preadolescenti potrebbero essere talmente coinvolti dall’aspetto competitivo da rendere queste attività non adeguate ai fini di una giusta crescita e cariche di conseguenze negative.
Questa tesi ha come obiettivo primario quello di evidenziare il legame tra la partecipazione a diversi tipi di attività organizzate, in particolare quelle motorie e sportive e il benessere dei preadolescenti.
Perché le attività sportive possono svolgere un ruolo nello sviluppo dei preadolescenti?
Secondo Palmonari, nel contesto storico attuale, definire la preadolescenza come “quel periodo di vita, compreso tra la fanciullezza e l’età adulta, durante il quale, nella persona, si verificano una serie di cambiamenti radicali che riguardano il corpo (maturazione biologica), la mente (sviluppo cognitivo) e i comportamenti (rapporti e valori sociali)” è generico e superficiale, dal momento che tale definizione non consente di cogliere, nella sua interezza, la complessità e l’importanza che questa fase di sviluppo assume nel percorso di vita di ciascun individuo. Piuttosto è indispensabile pensare alla preadolescenza come a “quella fase dello sviluppo umano che generalmente occupa gran parte della seconda decade della vita, nel corso della quale l’individuo acquisisce sia le caratteristiche fisiche e biofisiologiche che lo fanno sentire adulto, sia le competenze cognitive e sociali appropriate per inserirsi a pieno titolo nel mondo adulto” . Il preadolescente è dunque da considerarsi come una persona capace di partecipare attivamente alla vita del mondo di cui è parte.
La preadolescenza cessa di essere vista come un’età della vita caratterizzata da un inevitabile e pervasivo disagio, e il preadolescente non è più vittima inconsapevole di stimoli esterni o interni proprio perché soggetto attivo e protagonista del suo sviluppo. Partendo da questo presupposto risulterà necessaria ed indispensabile, nell’ottica della promozione di uno sviluppo positivo dei preadolescenti, una variegata pluralità di offerte provenienti dall’ambiente sociale in cui questi vivono.
Il preadolescente diventa un soggetto attivo, capace di cogliere dal proprio contesto di vita tute le occasioni e le opportunità che gli permettono di mettere alla prova le sue nuove capacità fisiche, cognitive, affettive, relazionali. Le attività sportive possono rappresentare una di tali occasioni, una grande opportunità per mettersi alla prova.
La partecipazione ad attività sportive è positivamente associata all’adattamento psicosociale dell’individuo, aiuta il preadolescente a far fronte agli importanti compiti di sviluppo di questa fase della loro vita e influenza positivamente la costruzione e lo sviluppo della propria identità.
“Lo sport possiede una straordinaria potenzialità educativa, ha infatti la capacità di affondare le radici nei mondi della vita delle persone, di mobilitare le loro emozioni, di mettere in moto i loro universi affettivi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2Introduzione “Qualsiasi forma di attività fisica che, mediante una partecipazione organizzata o meno, abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo delle relazioni sociali o il conseguimento di risultati nel corso di competizioni a tutti i livelli”. Definizione di sport (del Consiglio d’Europa) Attraverso il movimento lo sport educa tutte le dimensioni della personalità: motoria, emotivo-affettiva, socio-relazionale, cognitiva: sviluppa la consapevolezza e la conoscenza di quanto vissuto e sperimentato dal proprio corpo; presenta una varietà di offerte e appassiona; favorisce la partecipazione di tutti; è adatto ai bambini come agli adulti agonisti; oltre al divertimento soddisfa il bisogno di appartenenza.. Per tali ragioni bisogna credere nel valore educativo e motivante dello sport. Lo sport è una delle attività più esaltanti nelle vite dei preadolescenti. Che si tratti di andare in bicicletta, giocare a basket o sciare, lo sport è tra le attività umane che creano regolarmente un sentimento soggettivo di flow, l’esperienza ottimale in cui si raggiunge l’eccellenza della prestazione: la mente è concentrata, ci si diverte, il resto della propria vita è fuori dalla sfera della consapevolezza, il tempo può rallentare o accelerare, e ci si sente un tutt’uno con l’attività.1 Le attività sportive sono importanti perché forniscono quel senso di divertimento coinvolgente, quel piacevole sollievo dalle richieste, dalle pressioni, dai fastidi della vita quotidiana. Inoltre, gli sport sono attraenti per i preadolescenti perché comportano delle sfide. Sono attività in cui i preadolescenti sono portati a spingersi oltre i propri limiti, non solo a livello fisico, ma anche mentale. E ancora, gli sport sembrano stimolare i preadolescenti ad apprendere a controllare e disciplinare le loro azioni su livelli psicologici e sociali diversi. Essi imparano a dedicarsi allo sforzo, a lavorare duramente, a controllare la frustrazione e a lavorare in gruppo.2 1M. Csikszentmihalyi , Beyond boredom and anxiety: the experience of play in work and games, 1975, Jossey-Bass, San Francisco. 2 R. Mantegazza, Con la maglia numero sette: le potenzialità educative dello sport nell’adolescenza, 1999, Unicopli, Milano; S. Ciairano (a cura di), Le attività motorie e sportive nello sviluppo degli adolescenti, 2008, Laterza, Roma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Gargano
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bergamo
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche delle relaz interpers e delle org sociali
  Relatore: Ivo Lizzola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 50

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

benefici sport bambini
educazione allo sport
educazione preadolescenti
fragilità emotiva bambini
preadolescenti
psiche preadolescenti
sport
sport bambini
valore educativo sport

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi