Skip to content

Composti organici perfluorati in una popolazione campione della provincia di Siena

Il perfluoroottanosultanato (PFOS) è un composto perfluorato (PFC) ed è o è stato usato in una larga varietà di prodotti di consumo come Teflon®, isolanti, tappezzerie, tappeti, presìdi odontotecnici, tessuti tecnici come il Gore-Tex® o il WindStopper®. E’ sintetizzato a partire da fluoruro di perfluoroottanosulfonato. Il PFOS è persistente e si accumula nei tessuti degli organismi, uomo incluso.
Studi precedenti hanno evidenziato la presenza di PFOS, perfluoroesanosulfonato (PFHxS), perfluorottano (PFOA), e perfluorottanosulfanomide (PFOSA) in campioni di siero di una popolazione campione in Toscana. In questo studio le concentrazioni di PFOS, PFHxS, PFOA e PFOSA sono state misurate in cinquanta campioni di sangue umano, siero e plasma raccolti da donatori presso l'ospedale di Siena.
La contaminazione da parte di PFOS, PFHxS, PFOA e PFOSA nei cinquanta campioni di sangue umano di una popolazione campione della Provincia di Siena era moderata (4,4 ng/mL, 1,3 ng/mL, < 3 ng/mL e 1,7 ng/mL, rispettivamente nelle donatrici e 4,3 ng/mL, 1,7 ng/mL, < 3 ng/mL e 1,8 ng/mL nei donatori). Non sono emerse differenze nelle concentrazioni di PFOS e PFOA in relazione a età o sesso. Questi risultati suggeriscono l'esistenza di fonti di immissione PFC in quantità contenute, a composizione variabile e di differenze nell’esposizione a questi composti chimici della popolazione umana.

The perfluooctanesulfonate (PFOS) is a perfluorinated compound (PFC) and it is or has been used in a wide variety of consumer products, such as Teflon®, insulators, upholstery, carpets, technical textiles such as Gore-Tex® and WindStopper®, dental tools. It is synthetized from perfluorooctanesulphonate fluoride. The PFOS is persistent and accumulates in tissues of wildlife including humans.
Previous studies have reported the occurrence of PFOS, perfluorohexanesulfonate (PFHxS), perfluorooctanoate (PFOA), and perfluorooctanesulfanomide (PFOSA) in human sera collected from a Tuscany population. In this study, concentrations of PFOS, PFHxS, PFOA, and PFOSA were measured in 50 human blood/serum/plasma samples collected from the donors at the hospital of Siena.
The PFOS, PFHxS, PFOA, and PFOSA concentrations in the fifty blood samples from the Province of Siena population were low (4.4 ng/mL, 1.3 ng/mL, < 3 ng/mL e 1.7 ng/mL, in female donors, respectively, and 4.3 ng/mL, 1.7 ng/mL, < 3 ng/mL e 1.8 ng/mL in male donors, respectively). No age, or gender, related differences in the concentrations of PFOS and PFOA were found in serum samples. This results suggested the existence of sources with varying level and compositions of perfluorochemicals, and differences in exposure patterns to these chemicals in human population.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 CAPITOLO 1: Introduzione 1.1 Caratteristiche chimico-fisiche dei PFC. I composti organici perfluorati (PFC) sono molecole con catena carboniosa completamente fluorurata, in cui tutti gli atomi di idrogeno sono sostituiti da atomi di fluoro [1; 2; 3; 4]. Sono prodotti sinteticamente dalla fluorizzazione elettrochimica, oppure dalla successiva degradazione o dal metabolismo di altri prodotti chimici fluoroderivati. La catena carboniosa può essere di differente lunghezza (C4; C8; C9; C12, etc.) lineare o ramificata. Il fluoro è l'elemento più elettronegativo e ciò spiega il suo elevato potenziale di ionizzazione e la sua bassa polarità che sono responsabili del cosiddetto "effetto fluoro" [5], ossia dell’insieme di proprietà chimiche, fisiche e biologiche che caratterizzano i PFC rispetto ai loro analoghi idrogenati. I forti effetti elettronici, induttivo negativo e di risonanza positivo, determinano il fatto che il legame carbonio-fluoro sia il più forte tra i legami covalenti con un'energia di dissociazione di ~ 480 kJ mol -1 . Comprendono un ampio e complesso gruppo di sostanze come gli acidi carbossilici, i sulfonati, i sulfonamidi ed altri. La presenza di numerosi atomi di fluoro conferiscono ai PFC alcune particolari proprietà fisico- chimiche: - il legame carbonio-fluoro con la sua alta energia di legame rende questi composti stabili e inerti sia chimicamente che termicamente; - il loro basso punto di ebollizione e di debole tensione superficiale, uniti ai coefficienti di frizione particolarmente bassi, ad elevate viscosità ed a stabilità ai processi ossidativi [6; 7], fanno sì che i PFC siano sostanze chimiche molto resistenti al calore e difficilmente solubili nell’acqua e nel grasso; - la loro scarsa affinità nei confronti di altri composti organici ed inorganici, polari ed apolari [8]; - sono resistenti ai raggi UV, all’idrolisi, all’attacco di acidi o basi e di qualsiasi agente ossidante o riducente [9; 10]; L'effetto sinergico di queste proprietà ha consentito di esercitare un più elevato grado di controllo sulle lavorazioni su scala nanometrica e sui processi di compartimentazione, auto- organizzazione e auto-assemblaggio dei sistemi perfluorati [11], in cui catene più ricche di atomi di fluoro rendono maggiormente inattaccabili i composti ottenuti. I residui usati nelle formulazioni perfluorate commerciali a volte sono identificati dal numero di atomi di carbonio che contengono e, in generale, più è lunga la catena di atomi di carbonio più gli acidi perfluoroalchilici (PFAA) sono persistenti nell’organismo [12; 13; 14]. Per esempio, il perfluorosulfonato di butano (PFBS), che ha

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Linda Martinelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Siena
  Facoltà: Scienze Ambientali
  Corso: ecologia
  Relatore: Simonetta Corsolini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 56

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

acqua
campione
carbonio
cavie
composti
contaminanti
grasso
gravidanza
latte
materno
organici
pfas
pfc
pfhxs
pfoa
pfos
pfosa
popolazione
ptfe
sangue
siero
sulfonati
terreno

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi