Skip to content

Opportunità e limiti dell'outsourcing. Il caso Dexia Crediop SpA

I modelli organizzativi dell’impresa sono profondamente mutati nel corso degli anni, ovvero nel corso dei decenni si sono succeduti livelli di integrazione/disintegrazione dell’organizzazione. In alcuni periodi è prevalsa una concezione di azienda strettamente integrata al proprio interno ed in altri una frammentazione dell’organizzazione imprenditoriale in una molteplicità di relazioni con la realtà esterna caratterizzata da una forte segmentazione del ciclo produttivo. L’evoluzione dell’ambiente esterno, determinata in particolare dai fenomeni della globalizzazione dei mercati e dello sviluppo di nuove tecnologie, ha prodotto una trasformazione delle variabili che condizionano la competitività delle imprese ed ha portato all’affermazione su vasta scala dell’outsourcing. È necessario essere veloci, flessibili, cambiare continuamente per cogliere tutte le opportunità, abolire le gerarchie, liberare la creatività del personale, attuare e pretendere la massima trasparenza e l’outsourcing adempie proprio a ciò. Obiettivo della presente tesi è dunque quello di illustrate il contributo che la scelta dell’outsourcing strategico può offrire allo sviluppo delle imprese nell’attuale scenario competitivo e di come le forme tradizionali dell’organizzazione d’impresa, caratterizzate da strutture verticali, funzionalmente gerarchizzate, siano entrate in crisi e sostituite da strutture più flessibili, deverticalizzate, decentrate e caratterizzate da continui scambi d’informazione, legami orizzontali e interazioni tra aziende. Nel primo capitolo viene tracciata l’evoluzione delle strutture organizzative aziendali dall’integrazione verticale alle principali forme di esternalizzazione ovvero vengono descritte le relazioni di cooperazione tra imprese, come ad esempio, le subforniture, reti d’imprese, consorzi, spin-off, joint venture ed outsourcing. Lo studio prosegue con un’analisi nel secondo capitolo delle motivazioni che possono spingere un’organizzazione ad avvalersi di tale strumento, soffermandosi in particolare su quali siano i vantaggi e i potenziali rischi e svantaggi derivanti dall’utilizzo di esso. Nel capitolo successivo viene considerata la disciplina giuridica del contratto allo scopo di verificarne i riflessi soprattutto sulla gestione operativa dell’outsourcee o meglio sono analizzati i diversi modelli contrattuali tipici ai quali generalmente viene ricondotto il contratto “atipico” di outsourcing e si considerano le principali caratteristiche in termini di durata, modalità di pagamento, estinzione e tutela delle parti. Dopo aver analizzato le diverse soluzioni organizzative vengono descritte le modalità operative, gli ambiti di applicazione, le fasi di avvio e gestione delle operazioni di outsourcing quali: la definizione degli obiettivi del processo, la valutazione delle proposte di outsourcing e la scelta delle attività da esternalizzare, l’identificazione dell’outsourcer e infine le relative tecniche di revisione e controllo. Infine si analizza l’applicazione dell’outsourcing strategico nelle aziende bancarie, evidenziando problematiche, motivazioni e tendenze degli accordi di outsourcing. Le banche italiane, a causa di una situazione di mercato completamente rivoluzionata dalla liberalizzazione dei sportelli, dall’entrata di competitors internazionali e dai processi di fusione, accorpamento, integrazione, hanno dovuto riorganizzare e razionalizzare le infrastrutture produttive bancarie effettuando trasferimenti in outsourcing di servizi a supporto della produzione quali: servizi tecnici e di sicurezza, sistemi informatici e le relative gestioni. Limitatamente all’applicazione dell’attività d’outsourcing al contesto bancario viene analizzato il caso dell’ istituto bancario Dexia Crediop s.p.a., banca d’affari polo di riferimento in Italia del gruppo Dexia e leader mondiale nei servizi finanziari al settore pubblico. Nasce come Consorzio di credito per le opere pubbliche, con l’obiettivo di indirizzare il risparmio nazionale al finanziamento delle opere pubbliche e delle infrastrutture per lo sviluppo del Paese, si consolida poi specializzandosi nel finanziamento di grandi opere e infrastrutture.Limitatamente a Dexia, attraverso l’analisi dei bilanci ed indicatori scaturenti dall’elaborazione del conto economico, si è cercato di evidenziare il peso e il ruolo occupato dall’outsourcing e del ruolo primario e marcato occupato, nel dettaglio, dall’outsourcing nell’ICT. Le scelte di esternalizzare sono molto diffuse tra le banche, la domanda di soluzioni alternative alla gestione diretta di attività di natura tecnologica continua a registrare tassi di sviluppo interessante, in particolare si rileva un forte e crescente interesse delle banche italiane nei confronti dell’affidamento all’esterno dello sviluppo delle applicazioni software, dei servizi di disaster recovery, della gestione delle reti e dei contact center.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 CAPITOLO PRIMO L’EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AZIENDALI: DALL’INTEGRAZIONE VERTICALE ALL’ ESTERNALIZZAZIONE 1.1. INTEGRAZIONE VERTICALE Fino agli anni ’70 ha dominato un modello di organizzazione d’impresa integrata verticalmente e articolata funzionalmente ovvero gli input di un processo produttivo e/o gli output per una ulteriore lavorazione o per la commercializzazione vengono realizzati internamente. Con l’espressione integrazione verticale ci riferiamo all’internalizzazione di una serie di attività verticalmente correlate al fine di “controllare” tutte le fasi della produzione e di limitare al minimo il ricorso al mercato per gli approvvigionamenti: tanto maggiori sono il controllo e la proprietà di un’impresa, tanto maggiore è il grado di integrazione verticale dell’impresa stessa, rappresentato dal rapporto tra il valore aggiunto creato dall’impresa e i suoi ricavi di vendita 1 . L’integrazione verticale si può classificare in due modi: integrazione a monte: l’impresa assume il controllo e la proprietà della produzione degli input o meglio si estende l’attività d’impresa verso stadi di produzione antecedenti; integrazione a valle: l’impresa assume il controllo e la proprietà dei suoi clienti o meglio si estende l’attività d’impresa verso i mercati dei prodotti finiti. La scelta di produrre all’interno dipende in primo luogo da motivazioni di carattere economico. Dal lato dei ricavi si determina essenzialmente un aumento del valore aggiunto, dal lato dei costi invece gli effetti dell’integrazione verticale riguardano sia quelli di transazione sia quelli di produzione. Limitatamente ai primi, le attività vengono verticalmente integrate quando i costi necessari per 1 M.GRANT (2004), L’analisi strategica per le decisioni aziendali, pag 390

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Carfagna
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Economia
  Corso: Gestione dell'Innovazione e dei Rischi d'impresa
  Relatore: Alessandro Montrone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 153

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

consorzi
contratto di outsourcing
dexia crediop
integrazione verticale
joint venture
outsourcing bancario
outsourcing d'impresa
reti d'impresa
spin off
strategie di esternalizzazione
subfornitura
valutazione e controllo del processo di outsourcin

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi