Skip to content

La traduzione di un'opera inedita in Italia: ''The Translator'' di Leila Aboulela

È impossibile presumere di tradurre un romanzo in maniera esclusivamente letterale e source-oriented, così come sarebbe inadeguato approssimarsi totalmente al pubblico d’arrivo a discapito del testo originale. Per tale ragione, il criterio che ho fatto mio nel portare avanti questo progetto è stato quello di adattare di volta in volta la mia strategia alla situazione, evitando di sciogliere la dicotomia da sempre presente tra adeguatezza ed accettabilità, tra strategie di domestication e foreignising, ovvero tra protensione al proto-testo o al meta-testo.
Ho tentato, inoltre, di ricorrere all’esplicitazione solo quando lo ritenevo assolutamente necessario ed imprescindibile ai fini della comprensione del testo, evitando di svelare tutti i possibili significati di quest’ultimo, lasciando che fosse il lettore a decifrarne i messaggi impliciti e ad interpretarlo secondo la sua sensibilità, “to preserve, as far as possible, the range of possible responses; in other words, not to reduce the dynamic role of the reader” . Per dirla con Morillas e Arias, “la tarea del traductor es (…) intentar captar el espíritu y el perfume de la otra lengua y de lo que representa” [“il compito del traduttore è (…) cercare di captare lo spirito ed il profumo dell’altra lingua e di ciò che rappresenta”, mia traduzione], ricreandone, nei limiti del possibile, l’atmosfera nel pubblico d’arrivo.
In questo caso, siamo di fronte ad un romanzo che ha origine e trae spunto da due culture, peraltro molto distanti tra loro, quella occidentale e quella mediorientale, nello specifico quella anglosassone e quella sudanese, e attraverso questa collocazione di in-between è evidente che l’opera contiene molti riferimenti a entrambe le civiltà e le tradizioni. Il lettore del testo fonte se non altro dovrebbe riuscire a cogliere le allusioni al mondo scozzese, mentre al lettore meta è richiesta una doppia capacità interpretativa in quanto sono due i mondi protagonisti ed implicati nell’opera di Aboulela ed esemplificati dalla doppia identità della protagonista del romanzo, Sammar.
Il presente elaborato si apre con un breve capitolo di introduzione sulla vita dell’autrice, nata in Egitto e cresciuta tra Sudan e Scozia, e sulla trama di The Translator, che è il suo primo romanzo, pubblicato nel 1999.
Il secondo capitolo è costituito dalla traduzione integrale dell’opera ed il terzo consiste nel commento alle mie scelte traduttive. In quest’ultimo mi propongo di giustificare alcune mie scelte e commentare alcuni passaggi del testo che ho ritenuto significativi dal punto di vista della traduzione. Per fare ciò, dopo un iniziale preambolo sul titolo del romanzo, ho deciso di dividere il commento per tematiche: culture-bound terms e riferimenti extra-testuali; idioms, similitudini e metafore; strutture sintattiche ed uso del gerundio; concordanza. Queste sono le quattro tematiche alle quali ho ricondotto gli aspetti più connotati e peculiari del testo.
La prima di esse, quella relativa ai riferimenti extra-testuali, si suddivide ulteriormente in altre sottotematiche: l’aspetto religioso; l’aspetto topografico; l’elemento gastronomico ed, infine, gli accenni alla contemporaneità ed al mondo esterno.
Il secondo aspetto che ho ritenuto interessante trattare è quello relativo agli idioms. In esso ho analizzato i sei esempi di metafore e similitudini presenti nel romanzo e ho spiegato il procedimento attraverso il quale sono giunta alla traduzione che ne ho fornito.
La terza questione rilevante è quella che riguarda l’uso del gerundio e peculiari strutture sintattiche. In questo paragrafo ho sottolineato l’evidente stile concitato di Aboulela e gli usi del gerundio, che in inglese ha una gamma di significati molto più vasta che in italiano e che, pertanto, non sempre è stato possibile rendere con altri gerundi in traduzione.
L’ultima sottotematica che ho analizzato concerne l’aspetto della concordanza all’interno del testo, che a volte ho rispettato e altre volte sono stata costretta a modificare per esigenze di correttezza nella lingua d’arrivo.
Sono stati questi gli aspetti maggiormente presenti e più ricchi di spunto se analizzati dal punto di vista della traduzione, non solo da lingua a lingua, ma innanzitutto da cultura a cultura.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Il concetto del tradurre è senz’altro uno dei più dibattuti di ogni epoca, poiché l’attività del traduttore è antica quanto è antica la nostra civiltà, in quanto insita nell’uomo e necessaria ai fini della comunicazione. Tradurre non significa soltanto passare da una lingua all’altra, ma “ricreare, rimodellare, reinventare (…), tenendo presente, ovviamente, che si tradisce soltanto per essere fedeli” 1 . Sarebbe irreale voler pretendere, infatti, di ricreare il testo nella lingua d’arrivo senza apportare le modifiche necessarie affinché la lingua meta sia corretta, scorrevole e soprattutto non tradisca il senso dell’originale. L’equivalenza fedeltà- correttezza non è sempre esatta in termini di traduzione e “non sempre e non necessariamente il canone normativo della LP o il modello formale proposto dall’autore sono applicabili nella LA 2 . Nell’accingermi a tradurre The Translator di Leila Aboulela, opera inedita in ambito italiano, è proprio da questi presupposti che ho voluto partire ed ai quali ho voluto mirare. È impossibile presumere di tradurre un romanzo in maniera esclusivamente letterale e source-oriented, così come sarebbe inadeguato approssimarsi totalmente al pubblico d’arrivo a discapito del testo originale. Per tale ragione, il criterio che ho fatto mio è stato quello di adattare di volta in volta la mia strategia alla situazione, evitando di sciogliere la dicotomia da sempre presente tra adeguatezza ed accettabilità, tra strategie di domestication e foreignising, ovvero tra protensione al proto-testo o al meta-testo. Ho tentato, inoltre, di ricorrere all’esplicitazione solo quando lo ritenevo assolutamente necessario ed imprescindibile ai fini della comprensione del testo, evitando di svelare tutti i possibili significati di quest’ultimo, lasciando che fosse il lettore a decifrarne i messaggi impliciti e ad interpretarlo secondo la sua sensibilità, “to preserve, as far as possible, the range of possible responses; in other words, not to reduce the 1 Zacchi, Romana; Morini, Massimiliano (a cura di), Manuale di traduzioni dall’inglese, Milano: Bruno Mondadori Editore, 2002, p. 89. 2 Faini, Paola, Tradurre, Roma: Carocci, 2007, p. 46.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gessica Lomonte
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e culture moderne
  Relatore: Anna Lukianowicz
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 215

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aboulela
traduzione
inedito
afro americano
scozia
leila
opera

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi