Skip to content

Nanà allo specchio: narcisismo e femme fatale

Lo specchio è un oggetto che da sempre ha colpito e stimolato l’immaginario umano, entrando nel folklore e nella mitologia di vari popoli. È spesso legato al tema del doppio, dell’universo alternativo, della bellezza e della divinazione. Può dunque incarnare una valenza positiva o negativa a seconda dei casi: in esso ci si perde o ci si riconosce, si scopre ciò che è fugace (la bellezza) e ciò che è eterno (l’essere), si distingue il simile dal dissimile.
Lo specchio permette di vedere se stessi, di scoprire il proprio aspetto, ammirare la propria bellezza. Quest’ultima, se intesa in chiave positiva, spinge alla contemplazione e conoscenza di sé; intesa in chiave negativa, invece, al narcisismo e all’attaccamento a beni fugaci e terreni. Il tema della vanitas, già presente nell’Antico Testamento (vanitas vanitatum ), è rappresentato di frequente da donne colte nell’atto di guardarsi allo specchio per pura vanità. Le stesse sirene, che incarnano una bellezza fatale, sono raffigurate con pettine e specchio. Lo specchio è associato anche alla verità (come nel caso dello Specchio Magico di Biancaneve) o all’inverso della verità (in Don Quichotte, il Cavaliere degli Specchi è il nemico mortale dell’Hidalgo).
Il romanzo naturalista si configura proprio come specchio della realtà, sia quella interiore, rappresentata dall’uomo, sia quella esteriore, rappresentata dalla natura. Del resto, ogni grande romanzo ha il desiderio di cambiare la realtà a misura del sogno dell’autore. Zola e Maupassant sono i creatori dei due personaggi femminili allo specchio, il cui paragone costituisce il punto di partenza dell’analisi oggetto di questa tesi.
Lo specchio è una caratteristica essenziale del romanzo naturalista.
Secondo Zola l’arte deve, accanto alla scienza, prendere parte a «la grande enquête sur l’homme et la société», studiare «le determinisme des phénomènes humains». E poiché la verité non si scopre che attraverso lo studio della realité, il compito dell’arte e della letteratura consiste in una costante ricerca, attraverso ciò che è reale, effimero e particolare, di ciò che è vero, eterno e generale. La letteratura ha una funzione investigativa, sociale e morale. Anche in Maupassant, come in Zola, la descrizione è fondamentale. Per Maupassant, essa ha la funzione di «mettere in scena», di «far vedere» i personaggi, di creare «atmosfere speciali».
Questa tesi analizza la prostituta Nana, protagonista del romanzo omonimo di Zola, nella famosa scena allo specchio del cap. VII, paragonandola poi a un’altra donna naturalista, la borghese Michèle de Burne, protagonista del romanzo Notre Coeur di Maupassant, che a sua volta si chiude narcisisticamente di fronte allo specchio. I temi fondamentali che si evincono da queste bellissime pagine di letteratura sono sviluppati nei capitoli successivi: il corpo femminile rivelato da specchi e sguardi, il ruolo dell’occhio e del voyeur nella trasformazione di Nana in femme fatale, la distruzione del mito ottocentesco della prostituta a favore di un nuovo mito: nel riflesso di Nana, affondata nel suo corpo, c’è la nuda verità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Lo specchio è un oggetto che da sempre ha colpito e stimolato l’immaginario umano, entrando nel folklore e nella mitologia di vari popoli. È spesso legato al tema del doppio, dell’universo alternativo, della bellezza e della divinazione. Può dunque incarnare una valenza positiva o negativa a seconda dei casi: in esso ci si perde o ci si riconosce, si scopre ciò che è fugace (la bellezza) e ciò che è eterno (l’essere), si distingue il simile dal dissimile. Lo specchio permette di vedere se stessi, di scoprire il proprio aspetto, ammirare la propria bellezza. Quest’ultima, se intesa in chiave positiva, spinge alla contemplazione e conoscenza di sé; intesa in chiave negativa, invece, al narcisismo e all’attaccamento a beni fugaci e terreni. Il tema della vanitas, già presente nell’Antico Testamento (vanitas vanitatum 1 ), è rappresentato di frequente da donne colte nell’atto di guardarsi allo specchio per pura vanità. Le stesse sirene, che incarnano una bellezza fatale, sono raffigurate con pettine e specchio. Lo specchio è associato anche alla verità (come nel caso dello Specchio Magico di Biancaneve) o all’inverso della verità (in Don Quichotte, il Cavaliere degli Specchi è il nemico mortale dell’Hidalgo). 1 Eccl., 12, 8.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Selene Montanaro
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Gianluigi Goggi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 48

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

maupassant
sguardo
specchio
prostituzione
cortigiana
nuda veritas
notre coeur
zola
femme fatale
nana
corpo
narcisismo
naturalismo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi