Skip to content

Implicazione del canale del potassio Kv7 nella risposta iperpolarizzante di membrana indotta da donatori di H2S su cellule muscolari lisce di aorta umana

Secondo studi recenti il solfuro di idrogeno (H2S) é un importante modulatore endogeno che mostra gli effetti benefici dell'ossido nitrico sul sistema cardiovascolare, senza però produrre metaboliti tossici. Biosintetizzato nei tessuti dei mammiferi dall'amminoacido L-Cisteina mediante la cistationina-sintasi (CBS) e la cistationina-liasi (CSE), l'H2S ha proprietà antiossidanti proprie dei solfiti organici ed inorganici, dal momento che reagisce con almeno quattro di#erenti specie reattive dell'ossigeno (ROS), provocando una protezione per le proteine e i lipidi dal danno indotto da tali molecole.
Molti effetti biologici del solfuro di idrogeno sono modulati dai canali ionici, in particolar modo da quelli del potassio come ad esempio i canali KATP , quelli attivati dal Ca2+(KCa) e quelli voltaggio dipendenti (Kv); in particolare la sottofamiglia (Kv7) di questi ultimi si é rivelata essere il principale agente in grado di regolare la contrazione della muscolatura liscia vascolare, svolgendo quindi un ruolo fondamentale nella regolazione omeostatica.
In questo lavoro di tesi é stata impiegata una tecnica di misurazione elettrofisiologica indiretta, finalizzata allo studio degli effetti sul potenziale di membrana delle cellule muscolari lisce vascolari di aorta umana (HASMC), effetti indotti da donatori di H2S (fonte esogena del gas), in assenza e in presenza di bloccanti selettivi, allo scopo di valutare così il potenziale coinvolgimento dei canali Kv7. In particolare lo studio ha incentrato la sua attenzione sugli effetti dei donatori di H2S sul potenziale di membrana delle cellule e la loro sensibilità nei confronti dei bloccanti dei canali del potassio. Da tali risultati è emerso che NaHS, molecola attivatrice dei canali del potassio e utilizzata in questo lavoro da “reference drug” come donatore di H2S, in linea con il suo profilo farmacodinamico, provoca un'evidente iperpolarizzazione di membrana nelle cellule muscolari lisce di aorta umana, indicando che tale mediatore può realmente rappresentare un fattore modulatorio nei confronti della contrattilità ed eccitabilità della muscolatura liscia vascolare. In analogia con quanto emerso per il farmaco di riferimento anche una serie di nuovi composti sintetizzati come “H2S-donors" originali ha mostrato un'attività iperpolarizzante quantitativamente e qualitativamente paragonabile a NaHS.
Per quanto riguarda l'indagine farmacodinamica volta ad identificare il meccanismo elettrofisiologico di NaHS e dei nuovi derivati, il dato sperimentale più rilevante riflette un meccanismo d'azione originale finora mai ben circostanziato in letteratura. In particolare, gli esperimenti condotti hanno dimostrato in modo chiaro e convincente che l'azione iperpolarizzante di NaHS e dei nuovi donatori di H2S è marcatamente e significativamente antagonizzata da bloccanti selettivi dei canali Kv7, quali Linopirdina e XE-991. Questi risultati indicano pertanto che il canale Kv7 vascolare, ultimamente indicato come fattore fondamentale per un fine controllo dell'attività delle cellule muscolari lisce vascolari, sia uno tra i principali target nell'azione del mediatore endogeno H2S.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 Introduzione Negli ultimi anni i \gas trasmettitori" sono stati l’obiettivo principale di molti studi, sia dal punto di vista siopatologico che farmacologico; queste indagini hanno sancito l’importanza di tali molecole gassose a livello endo- geno e gettato le basi per farmaci di nuova generazione [Moore et al., 2003, Olson e Donald, 2009]. La terminologia e la caratterizzazione del termine \gas trasmettitori", introdotta per la prima volta da Wang si articola in pi u punti denendo i \gas trasmettitori" come piccole molecole di gas che permeano liberamente le membrane senza l’aiuto di trasportatori o recettori [Wang, 2002]. Tali molecole, che possono avere eetti endocrini, paracrini e autocrini, vengono generate a livello endogeno, in genere per via enzimatica, e la loro produzione e altamente controllata e regolata. Hanno inoltre funzio- ni ben precise a concentrazioni siologiche e i loro eetti cellulari possono o meno essere mediati da secondi messaggeri, ma devono comunque avere tar- 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Serena Stanghellini
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Farmacia
  Corso: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
  Relatore: Enrica Martinotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 116

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

potassio
h2s
solfuro di idrogeno
hasmc
aorta
kv7

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi