Skip to content

«Il crematorio di Vienna» di Goffredo Parise

Questo lavoro ha come obiettivo quello di ricostruire un’immagine unitaria e analitica della complessa opera "Il crematorio di Vienna" di Goffredo Parise. Partendo dal significato del titolo, e dopo un attento esame della critica periodica e in volume, la ricerca intende focalizzarsi sull’analisi dell’opera nelle sue caratteristiche formali e contenutistiche. Si approfondiranno inoltre sia il contesto letterario, gli anni sessanta, che il rapporto con opere di altri autori pubblicate nello stesso periodo. Lo scopo di tale confronto è quello di valorizzare e di comprendere le qualità de Il crematorio di Vienna.
A livello formale interessano tanto le caratteristiche stilistiche quanto quelle narratologiche, tenendo presente la peculiare costituzione del libro. Un’importanza particolare riveste poi l’analisi dei personaggi. La loro appartenenza ad una cultura di tipo borghese influenza non solo comportamenti e rapporti interpersonali interni alla narrazione, ma anche lo stile e la retorica dell’autore. Intenti pedagogici e didascalici, un certo grado di humor noir e di grottesco, derivano dalla sua volontà di denuncia. Nello stesso modo si esaminerà il rapporto tra personaggi e spazi ambientali.
A livello tematico sono degne di approfondimento le cause dei comportamenti e dei pensieri dei protagonisti. Nello specifico ci si rivolgerà al tema dell’alienazione, grazie a un importante confronto con tre autori: Paolo Volponi, Luciano Mastronardi e Michelangelo Antonioni. Questo accostamento è indispensabile per approfondire il rapporto dialettico tra natura e cultura, presente in questa e in altre opere di Parise. Tale raffronto permetterà, infine, di cogliere più nello specifico il tema sulla noia come male di vivere.
L’analisi svolta ha permesso di approfondire i diversi significati de Il crematorio di Vienna. Innanzitutto, la peculiarità dell’ opera risiede nell’allegoria del titolo, il quale scandisce diverse tematiche e permette plurimi parallelismi. Forma e contenuto rispondono all’intento dell’ autore di denunciare sia la situazione dell’individuo nel periodo del boom economico, che la qualità di vita dell’uomo nella sua condizione originaria. Da un lato sono state affrontate le tematiche dell’alienazione e dell’ incomunicabilità, chiaramente inserite all’interno di un quadro storico e sociale. Dall’altro è stata sottolineata la presenza di una linea interpretativa personale, derivata da teorie positiviste e darwiniane, legate alla riflessione sul rapporto contrastante tra natura e cultura.
La ricerca di un’immagine chiara e unitaria dell’opera ha messo in risalto le qualità stilistiche e formali dei singoli racconti. Nonostante la struttura eterogenea, è stato possibile indirizzare il lavoro di analisi verso significati comuni. Il disagio dell’uomo nella civiltà industriale viene affrontato dall’autore con occhio critico al pari di molti altri, nel periodo degli anni sessanta. Tuttavia, Parise carica la ricerca con meditazioni personali, attinte dalla tradizione intellettuale occidentale. A questo riguardo è stato importante approfondire il rapporto tra le figure dei personaggi e la noia, in quanto sentimento esistenziale e universale. I difetti formali dell’opera derivano dall’interferenza tra le diverse tematiche affrontate. L’estremo pessimismo, la tendenza a toni eccessivamente didascalici, la forma del racconto filosofico o dell’operetta morale, non sono che risultanti di quel processo di comprensione e denuncia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
 NOTA INTRODUTTIVA Questo lavoro ha come obiettivo quello di ricostruire un’immagine unitaria e analitica della complessa opera Il crematorio di Vienna di Goffre - do Parise. Partendo dal significato del titolo, e dopo un attento esame della critica periodica e in volume, la ricerca intende focalizzarsi sull’analisi del - l’opera nelle sue caratteristiche formali e contenutistiche. Si approfondiran - no inoltre sia il contesto letterario, gli anni sessanta, che il rapporto con opere di altri autori pubblicate nello stesso periodo. Lo scopo di tale con - fronto è quello di valorizzare e di comprendere le qualità de Il crematorio di Vienna. A livello formale interessano tanto le caratteristiche stilistiche quanto quelle narratologiche, tenendo presente la peculiare costituzione del libro. Un’importanza particolare riveste poi l’analisi dei personaggi. La loro ap - partenenza ad una cultura di tipo borghese influenza non solo comporta - menti e rapporti interpersonali interni alla narrazione, ma anche lo stile e la retorica dell’autore. Intenti pedagogici e didascalici, un certo grado di hu - mor noir e di grottesco, derivano dalla sua volontà di denuncia. Nello stes - so modo si esaminerà il rapporto tra personaggi e spazi ambientali. A livello tematico sono degne di approfondimento le cause dei com - portamenti e dei pensieri dei protagonisti. Nello specifico ci si rivolgerà al tema dell’alienazione, grazie a un importante confronto con tre autori: Pao - lo Volponi, Luciano Mastronardi e Michelangelo Antonioni. Questo acco - stamento è indispensabile per approfondire il rapporto dialettico tra natura e cultura, presente in questa e in altre opere di Parise. Tale raffronto per - metterà, infine, di cogliere più nello specifico il tema sulla noia come male di vivere. 2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elisa Cuoco
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Bruno Pischedda
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 52

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

letteratura
industrializzazione
contemporanea
incomunicabilità
antonioni
anni '60
pasolini
calvino
alienazione
sessantotto
mastronardi
noia
colletti bianchi
parise
industria e letteratura
goffredo
volponi
il deserto rosso
natura e cultura
il crematorio di vienna

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi