Skip to content

Fonti energetiche rinnovabili nel Mediterraneo. Prospettive future

Lo scopo di questa relazione è illustrare la situazione energetica attuale nel Bacino del Mediterraneo, con particolare attenzione alle fonti energetiche rinnovabili. Inizialmente vengono descritte le caratteristiche geo-climatiche del Bacino del Mediterraneo mentre nella seconda parte viene dato spazio alla descrizione dei programmi e dei progetti energetici promossi dall’Europa per la diffusione delle FER e dei progetti avviati in alcune aree del Bacino. Sulla base dei dati principalmente forniti da ENEA, OME e IEA ed aggiornati
in gran parte al 1999, viene descritta brevemente la situazione energetica a livello mondiale, per poi focalizzarla nel contesto mediterraneo mettendo in evidenza i cambiamenti avvenuti negli ultimi trent’anni, fornendo una situazione generale per le FE tradizionali (carbone, petrolio e gas) e il settore dell’elettricità e più dettagliata per le più importanti FER: la biomassa, l’energia geotermica, eolica, idraulica e solare. Di ogni FER vengono descritte le caratteristiche tecnologiche, lo stato di diffusione nei vari paesi delle sponde Nord e Sud, l’utilizzo prevalente, i pregi e i difetti e gli ostacoli alla loro diffusione. Nell’ultimo capitolo vengono presentate le prospettive di crescita del settore energetico in Europa e nei PSEM, dedicando particolare attenzione al settore della generazione di energia elettrica da FER. Le previsioni sono basate su studi promossi da ENEA, Commissione Europea e dal comitato del progetto MEMA e prendono in considerazione l’arco temporale dei prossimi venti e trent’anni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE L’energia è essenziale per lo sviluppo economico e sociale. Attualmente circa il novanta per cento della produzione energetica mondiale è garantita dall’uso di combustibili fossili che causano l’emissione di sostanze inquinanti. Questo implica non solo problemi di natura ambientale, ma pone un serio interrogativo sulla sostenibilità di questi ritmi di crescita, di consumo e di sfruttamento delle risorse della Terra. La possibilità che questi ritmi di crescita possano continuare inalterati è stata messa in discussione negli ultimi anni da molti scienziati e, più recentemente, dal verificarsi con frequenza ordinaria di eventi naturali che in passato erano eccezionali. Ciò ha indotto la comunità internazionale ad adottare provvedimenti di natura economica, strutturale e tecnologica per la difesa dell’ambiente, cercando di contrastare gli effetti del cambiamento climatico, di perseguire politiche di sviluppo sostenibile e di garantire ai paesi più arretrati le stesse possibilità di crescita di cui hanno goduto i paesi industrializzati. Uno dei fattori fondamentali che stanno alla base dello sviluppo sostenibile riguarda il settore dell’energia che, da un lato è responsabile del cambiamento climatico dovuto alle emissioni dei gas serra nell’atmosfera, dall’altro è un elemento fondamentale per qualunque processo di sviluppo economico. Con lo scopo di conciliare questi due elementi, sono stati avviati negli ultimi trent’anni – ed accelerati negli ultimi dieci – numerosi programmi per la ricerca di nuove tecnologie per la produzione di energia da fonti “pulite” e “rinnovabili”, cioè da fonti che non emettono sostanze inquinanti e che sono, almeno in teoria, inesauribili. Si parla, così, di energia eolica, da biomasse, idrica, geotermica e solare, più genericamente chiamate “Fonti Energetiche Rinnovabili” (FER). Alcune tecnologie energetiche rinnovabili sono ben inserite nel sistema produttivo da molti anni ed apportano un contributo fondamentale alla generazione energetica; basti pensare all’energia idroelettrica che viene utilizzata da circa un secolo ed è largamente diffusa su tutto il Pianeta sia nei paesi industrializzati sia nei PVS. Il contributo apportato dalle FER è significativo non solo a livello ambientale, ma anche sociale ed economico. Sotto il primo aspetto, l’uso delle FER permette di ridurre drasticamente le emissioni dei gas serra responsabili del cambiamento climatico, riducendo le emissioni di ossido di carbonio di 1500 milioni di tonnellate l’anno, con un risparmio 6-9000 tonnellate annue entro il 2020. I benefici di carattere sociale sono legati principalmente all’aumento dell’occupazione, grazie all’impiego della popolazione nei progetti di costruzione e manutenzione degli impianti ed al miglioramento delle condizioni di vita di quelle popolazioni che non dispongono di energia a causa del loro isolamento geografico o dell’assenza di combustibili fossili sul territorio. Inoltre, mentre i benefici sociali sono maggiormente evidenti nei PVS, i benefici economici coinvolgono anche i paesi sviluppati (PS). Questi vantaggi si traducono nella possibilità di disporre di energia indipendentemente dalla disponibilità sul territorio di carbone, petrolio e gas e quindi senza dover sopportare l’onere di importarli da altri paesi, con notevole beneficio per le casse statali. A questo bisogna aggiungere il vantaggio di ridurre la dipendenza energetica da paesi che spesso l’hanno sfruttata per ricatti o ritorsioni di natura politica, come si è verificato negli ultimi trent’anni. Per lo studio dei benefici e dei problemi legati all’adozione di politiche di sviluppo sostenibile - e all’introduzione delle FER in modo particolare - il Bacino del Mediterraneo può essere considerato un banco-prova ottimale. In quest’area è possibile ritrovare, su scala ridotta, molte delle situazioni riscontrabili a livello mondiale: sono presenti PVS (Nord Africa e Medio Oriente), paesi produttori di gas, petrolio e carbone (Libia, Algeria, Egitto, Turchia), paesi industrializzati (Europa), paesi in conflitto o con gravi problemi di ordine pubblico (Algeria e Medio Oriente), paesi ad economia capitalistica e paesi ex-comunisti. Inoltre, da un punto di vista prettamente geo- climatico, la presenza di microclimi permette di studiare i benefici apportati dall’introduzione delle FER in ecosistemi molto diversi tra loro e di testare quali sono le tecnologie che meglio si adattano a determinate situazioni. Quest’area, quindi, può essere presa come modello per la trasposizione, a livello mondiale, delle attività di cooperazione economica e di implementazione di nuove tecnologie per la produzione di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Walter Donatello
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Carlo Carraro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 202

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi