Skip to content

Il problema della credibilità delle politiche pubbliche

Obbiettivo di questo lavoro è di fornire una presentazione ed un inquadramento generale dei problemi di credibilità, o come talvolta alternativamente indicati, dei problemi di coerenza temporale delle politiche pubbliche. In particolare, attraverso l’illustrazione di vari modelli, alcuni ormai classici, altri più recenti, si cercherà di definire cosa si intende per credibilità di una policy, di individuare le condizioni sotto le quali una politica risulta essere temporalmente coerente, di evidenziare gli effetti di una mancanza di credibilità, di illustrare i rimedi individuati dalla letteratura a situazioni caratterizzate dalla presenza di time consistency problems. Nel contempo si cercherà anche di dare esplicita evidenza al particolare ed innovativo contesto teorico all’interno del quale questi temi vengono sviluppati.
Il lavoro è articolato in due parti. Nella Parte Prima, seguendo la sequenza temporale degli sviluppi teorici, si fornisce una visione d’insieme del problema della credibilità. Nello specifico il capitolo Primo è dedicato ad una sintetica presentazione dell’apparato teorico proprio della tradizione “classica” della teoria della politica economica al fine di evidenziarne le differenze rispetto agli approcci più moderni. Nel capitolo Secondo, attraverso la presentazione di alcuni pionieristici, ma fondamentali modelli, si introduce il tema della credibilità vero e proprio, offrendo un inquadramento generale all’interno del nuovo apparato teorico di cui si tratta. La discussione parte dai celebri lavori di Kydland e Prescott (1977) e di Calvo (1978), che, avendo aperto la strada all’analisi macroeconomica degli incentivi, rappresentano il riferimento concettuale nelle analisi dei problemi di credibilità. In tale contesto si definisce il concetto di “incoerenza temporale” e si mostra come essa comporti la non credibilità degli annunci di policy. Successivamente, la presentazione dei cosiddetti “vincoli politici” e “vincoli di credibilità”, focalizza l’attenzione sui giochi di politica economica (modello di Barro e Gordon - 1983). Nel capitolo Terzo, ultimo di questa Parte Prima, si accennano in primo luogo alcuni temi che pur essendo propri della letteratura che si occupa dello studio del potere di coordinamento del governo, presentano importanti connessioni con i problemi di coerenza temporale. Successivamente viene presentata una struttura, sviluppata da Cooper (1999) sulla base delle idee contenute nel lavoro di Chari, Kehoe e Prescott (1989), che costituisce un riferimento generale per i problemi di commitment. In essa vengono ripresi e riorganizzati alcuni dei temi introdotti nei capitoli precedenti e si evidenziano i due elementi chiave all’origine dei time consistency problems: la presenza di esternalità non “interiorizzate” dagli agenti privati; la presenza di conflitti di interesse tra responsabili della politica economica e pubblico. A chiusura del capitolo, vengono presentati due celebri esempi di problemi di credibilità: una teoria positiva per l’inflazione, sviluppata nello spirito dei lavori di Kydland e Prescott (1977) e di Barro e Gordon (1983); un modello di determinazione della tassazione ottimale di Fischer (1980).
La Parte Seconda è dedicata ad una presentazione del problema della credibilità all’interno dell’ambito specifico della politica monetaria. Nel capitolo Quarto, si illustra un modello, sviluppato da Persson e Tabellini (1990), (2000), che rappresenta una struttura di riferimento per le analisi sviluppate nel capitolo. Sulla base di specifiche assunzioni e ipotizzando differenti sequenze temporali nel processo di policymaking, si individuano i risultati di equilibrio statici (in termini di occupazione e inflazione) in riferimento ad un regime con regole (commitment) e ad un regime discrezionale. Per evidenziare la natura ripetuta del processo di policymaking il modello viene poi esteso ad un contesto multiperiodale anche in ipotesi di output persistence. Nel capitolo Quinto si passano in rassegna alcuni dei principali risultati individuati da quel ramo della letteratura teorica che si occupa dello studio e dell’analisi degli incentivi: il tema principale riguarda il se e il come istituzioni monetarie appropriate possono rimediare ai problemi di incentivo illustrati nel capitolo Quarto. La successiva discussione circa l’indipendenza della banca centrale, basata sul pionieristico lavoro di Rogoff (1985), permette di focalizzare l’attenzione sulla questione della delegazione strategica nella politica monetaria. In ultimo, a chiusura del capitolo e del lavoro, si accenna ad una recente letteratura che si occupa dello studio dei targeting scheme. Tali procedure di fissazione degli obbiettivi sono studiate dal punto di vista della teoria dei contratti ottimali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione generale Obbiettivo di questo lavoro è di fornire una presentazione ed un inquadramento generale dei problemi di credibilità, o come talvolta alternativamente indicati, dei problemi di coerenza temporale delle politiche pubbliche. In particolare, attraverso l’illustrazione di vari modelli, alcuni ormai classici, altri più recenti, si cercherà di definire cosa si intende per credibilità di una policy, di individuare le condizioni sotto le quali una politica risulta essere temporalmente coerente, di evidenziare gli effetti di una mancanza di credibilità, di illustrare i rimedi individuati dalla letteratura a situazioni caratterizzate dalla presenza di time consistency problems. Nel contempo si cercherà anche di dare esplicita evidenza al particolare ed innovativo contesto teorico all’interno del quale questi temi vengono sviluppati. È infatti possibile constatare come il tema della credibilità origini all’interno di una letteratura relativamente recente che si pone in deciso contrasto con le idee e le prescrizioni proprie della teoria della politica economica classica. Come sarà illustrato in seguito, alla struttura “rigida” e “prevedibile” dei modelli classici, formalmente applicazioni dallo spazio degli strumenti a quello degli obbiettivi, si contrappone una concezione in cui i meccanismi di formazione delle aspettative e le interazioni strategiche tra pubblico e policymakers vengono esplicitamente analizzati. La scoperta di categorie come credibilità, coerenza, reputazione presuppone infatti l’impostazione dei problemi di politica economica su basi radicalmente diverse, in cui i comportamenti dell’operatore pubblico e le reazioni del sistema economico risultano essere endogeni al modello stesso. Negli ultimi vent’anni le ricerche nell’ambito della politica economica si sono rapidamente sviluppate in varie direzioni trascendendo numerosi campi tradizionali. Ciò nonostante le “radici” di questi studi possono essere individuate in tre differenti tradizioni delle scienze politiche ed economiche. Tali filoni, originariamente sviluppatisi in parallelo senza troppi contatti gli uni con gli altri, trovano oggi una sempre maggiore integrazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Tavazzi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
  Corso: Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa
  Relatore: Andrea Boitani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 182

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

commitment
disoccupazione
inflazione
politica economica
economia politica
analisi delle politiche pubbliche
politiche pubbliche
policy making
credibilità
vincoli di credibilità
consistency problems

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi