Skip to content

Le start-up e gli incubatori di impresa: due modelli per favorire l'imprenditorialità

Il presente lavoro di tesi descrive e analizza il fenomeno delle start-up innovative e degli incubatori di impresa, evidenziando l’importanza che rivestono sia in letteratura economica, sia in materia legislativa.
Nel primo capitolo viene, innanzitutto, definita la nozione di start-up innovativa, estratta, sia dal D.L. 179/2012, sia dalla letteratura economica in materia, definendo l’oggetto sociale, le caratteristiche e i fattori chiave di questo nuovo modello d’impresa. Viene esposta la disciplina di riferimento dell’ordinamento italiano, a partire dal D.L. 179/2012 e le modificazioni, più o meno recenti, che ha subìto con le norme successive. Vengono individuati i requisiti necessari per qualificare una start-up innovativa, distinguibili in requisiti societari e requisiti relativi all’attività innovativa, dei quali viene effettuata una analisi settoriale. Successivamente sono esposte le misure di sostegno che il legislatore italiano ha introdotto con la disciplina appena esposta e le agevolazioni ulteriori, previste e curate dal Ministero dello Sviluppo Economico, senza tralasciare gli interventi comunitari previsti per le start-up innovative. Infine, è stato effettuato uno studio statistico sulle caratteristiche societarie delle start-up con i dati strutturali messi a disposizione da InfoCamere.
Il secondo capitolo, dopo aver chiarito il concetto di strategia, individua le finalità e l’importanza che riveste l’implementazione della strategia aziendale in generale. Viene esposto il processo di formulazione della strategia partendo dall’analisi SWOT e individuando i tre elementi fondamentali della strategia di start-up. Nell’ambito della formulazione della strategia, ricopre notevole importanza il business plan, del quale vengono indicati la definizione, le funzioni, la struttura e i principi che ne guidano la stesura; viene specificata l’importanza di disporre di strumenti di supporto al business plan, come l’elevator pitch, necessari a portare a conoscenza al mondo esterno il progetto di impresa. Infine, si pone enfasi sulla crescita, tipicamente attribuibile ad una start-up, esponendo il modello della “curva a bastone da hockey” specificando le fasi cruciali lungo la curva, individuate da Paul Graham, con particolare riferimento alla exit strategy, che costituisce l’obiettivo della start-up.
Nel terzo capitolo si introduce il processo di incubazione, procedendo con la definizione di incubatore certificato, la nascita del primo incubatore e la loro evoluzione e diffusione nel contesto economico. Successivamente si procede a esaminare la disciplina di riferimento propria degli incubatori, indicando i requisiti previsti dal D.L. 179/2012 per qualificare un incubatore certificato. Si procede con una classificazione degli incubatori sulla base di due dimensioni: la natura istituzionale e l’origine dell’idea di business. Infine, si individuano i servizi e le risorse offerti dagli incubatori, essenziali per la sopravvivenza della start-up.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Abstr ac t Il pre se nte la voro di te si de sc rive e a na liz z a il fe nome no de lle sta rt-up innova tive e de gli inc uba tori di impre sa , e vide nz ia ndo l’importa nz a c he rive stono sia in le tte ra tura e c onomic a , sia in ma te ria le gisla tiva . Ne l primo c a pitolo vie ne , inna nz itutto, de finita la noz ione di sta rt-up innova tiva , e stra tta , sia da l D.L . 179/2012, sia da lla le tte ra tura e c onomic a in ma te ria , de fine ndo l’ogge tto soc ia le , le c a ra tte ristic he e i fa ttori c hia ve di que sto nuovo mode llo d’impre sa . Vie ne e sposta la disc iplina di rife rime nto de ll’ordina me nto ita lia no, a pa rtire da l D.L . 179/2012 e le modific a z ioni, più o me no re c e nti, c he ha subìto c on le norme suc c e ssive . Ve ngono individua ti i re quisiti ne c e ssa ri pe r qua lific a re una sta rt-up innova tiva , distinguibili in re quisiti soc ie ta ri e re quisiti re la tivi a ll’a ttività innova tiva , de i qua li vie ne e ffe ttua ta una a na lisi se ttoria le . Suc c e ssiva me nte sono e sposte le misure di soste gno c he il le gisla tore ita lia no ha introdotto c on la disc iplina a ppe na e sposta e le a ge vola z ioni ulte riori, pre viste e c ura te da l Ministe ro de llo Sviluppo E c onomic o, se nz a tra la sc ia re gli inte rve nti c omunita ri pre visti pe r le sta rt-up innova tive . Infine , è sta to e ffe ttua to uno studio sta tistic o sulle c a ra tte ristic he soc ie ta rie de lle sta rt-up c on i da ti struttura li me ssi a disposiz ione da InfoC a me re . Il se c ondo c a pitolo, dopo a ve r c hia rito il c onc e tto di stra te gia , individua le fina lità e l’importa nz a c he rive ste l’imple me nta z ione de lla stra te gia a z ie nda le in ge ne ra le . Vie ne e sposto il proc e sso di formula z ione de lla stra te gia pa rte ndo da ll’a na lisi SW OT e individua ndo i tre e le me nti fonda me nta li de lla stra te gia di sta rt-up. Ne ll’a mbito de lla formula z ione de lla stra te gia , ric opre note vole importa nz a il busine ss pla n, de l qua le ve ngono indic a ti la de finiz ione , le funz ioni, la struttura e i princ ipi c he ne guida no la ste sura ; vie ne spe c ific a ta l’importa nz a di disporre di strume nti di supporto a l busine ss pla n, c ome l’e le va tor pitc h, ne c e ssa ri a porta re a c onosc e nz a a l mondo e ste rno il proge tto di impre sa . Infine , si pone e nfa si sulla c re sc ita , tipic a me nte a ttribuibile a d una sta rt-up, e spone ndo il mode llo de lla “ c urva a ba stone da hoc ke y” spe c ific a ndo le fa si c ruc ia li lungo la c urva , individua te da Pa ul Gra ha m, c on pa rtic ola re rife rime nto a lla e xit stra te gy, c he c ostituisc e l’obie ttivo de lla sta rt-up. Ne l te rz o c a pitolo si introduc e il proc e sso di inc uba z ione , proc e de ndo c on la de finiz ione di inc uba tore c e rtific a to, la na sc ita de l primo inc uba tore e la loro e voluz ione e diffusione ne l c onte sto e c onomic o. Suc c e ssiva me nte si proc e de a e sa mina re la disc iplina di rife rime nto propria de gli inc uba tori, indic a ndo i re quisiti pre visti da l D.L . 179/2012 pe r qua lific a re un inc uba tore c e rtific a to. Si proc e de c on una c la ssific a z ione de gli inc uba tori sulla ba se di due dime nsioni: la na tura istituz iona le e l’origine de ll’ide a di busine ss. Infine , si individua no i se rviz i e le risorse offe rti da gli inc uba tori, e sse nz ia li pe r la sopra vvive nz a de lla sta rt-up.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Caramia
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2016-17
  Università: UKE - Università Kore di Enna
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Elisa Rita Ferrari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 42

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

innovazione
start up
incubatore
curva di crescita delle start-up

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi