Skip to content

I giovani e le nuove forme della partecipazione politica

La tesi ha l’obiettivo di esaminare il consumo politico giovanile e di chiarire quali sono le modalità di interazione tra la politica e i giovani, nella misura in cui mentre alcuni giovani vivono un rifiuto delle pratiche tradizionali dell’agire politico, altri si riconoscono maggiormente nella militanza politica attraverso l’utilizzo dei new media come nuovi canali e nuove forme di partecipazione politica. I nuovi media, Internet su tutti, hanno contribuito alla circolazione fluida dell’informazione, hanno permesso alla politica di comunicare meglio con gli elettori, di coinvolgere maggiormente il cittadino, rendendolo parte attiva dei cambiamenti sociali. In particolar modo la disaffezione dei giovani nei confronti delle istituzioni e dei partiti è alla base di una critica dei fondamenti stessi della partecipazione convenzionale approdando a forme partecipative dal basso, dirette e non convenzionali, che alle istituzioni sostituiscano spazi auto-organizzati.
In questa prospettiva il quadro delle forme in cui la partecipazione si manifesta si va ampliando, includendo gruppi, associazioni, movimenti e mobilitazioni di massa.
La comunicazione in rete ha infatti, in epoca moderna, anche dato avvio a casi di mobilitazione sociale e manifestazioni globali che hanno fatto nascere una serie di reti politiche online grazie alle quali i giovani possono ottenere informazioni e organizzare vere e proprie mobilitazioni per far sentire la loro voce e raggiungere i propri fini, che altrimenti, con le forme tradizionali e ormai obsolete della partecipazione politica non sarebbero stati in grado di perseguire. Inoltre l’utilizzo di canali quali Internet, social network, blog per lo scambio di informazioni politiche, ha permesso negli ultimi anni di avvicinare i giovani, più pratici nell’utilizzo di questi mezzi, agli organi della politica, ai partiti, e offrire loro la possibilità di interagire, comunicare e partecipare attivamente con proprie idee e proposte al dialogo con gli esponenti della politica.Barack Obama lo ha fatto durante la sua campagna elettorale e dopo la vittoria delle elezioni presenziali. Ha usato il Web, ha vinto le elezioni insieme e anche grazie al Web. Si è fatto conoscere in poco tempo dal popolo americano, si è guadagnato la loro fiducia, si è reso trasparente attraverso l’apertura di diversi siti Internet che ritraevano la sua figura umana e politica. Ha usato uno dei maggiori social network in circolazione, Facebook e, al fine di creare localmente piccole comunità di sostenitori che si riconoscessero reciprocamente, ha trasmesso discorsi e messaggi alla nazione attraverso YouTube, facendo arrivare la sua voce direttamente nelle case degli americani. Nel primo capitolo verrà presentata una rassegna dei contributi teorici ed empirici allo studio della partecipazione politica. Nel secondo capitolo, si analizzeranno i meccanismi che hanno portato le nuove generazioni al distacco nei valori tradizionali e quindi alla disaffezione e alla poca informazione politica. Dalle varie forme di attivismo politico che si sono susseguite negli anni, a seguito di cambiamenti storico-culturali, si arriverà fino alle nuove generazioni con particolar attenzione alle forme di partecipazione non convenzionale e ai nuovi movimenti sociali che, oggi, in particolare tra i giovani, si manifestano attraverso l’uso della rete Internet.
Verranno presi in esame casi di attivismo politico giovanile in rete, come i movimenti ecologisti, no global, e infine, i centri sociali. A questo scopo verrà presentata l’influenza del Web 2.0 (blog, forum, chat, social network) nella partecipazione politica, come ruolo fondamentale nella trasformazione dei rapporti sociali e quindi le possibilità di utilizzo di questo strumento da parte dei politici durante le loro campagne elettorali in Italia e in particolar modo in America.Nel terzo capitolo infatti si riprenderà il discorso sul ruolo comunicativo e persuasivo del Web, con un’attenzione speciale ai Social Network Site (SNS), il più conosciuto Facebook, e all’influenza che questi mezzi esercitano sui giovani sia per quanto riguarda le loro relazioni sociali, sia per quanto concerne il loro impegno politico. Grazie a Facebook oggi i giovani, anche quelli più sfiduciati o distanti dalla politica, possono commentare nella loro pagina personale l’andamento di un soggetto politico, possono votarlo o farlo votare, scrivergli o aggiungerlo come amico.
Un’attenzione particolare sarà quindi rivolta a Barack Obama e alla sua capacità di costruire il discorso politico in rete durante la sua campagna per le elezioni presidenziali del 2008. Tramite il Web e i SNS egli ha potuto raccogliere fondi, reclutare volontari, e soprattutto utilizzare un linguaggio politico vicino ai giovani, la cosiddetta Generazione Obama, facendo in modo che loro si sentissero parte attiva della sua campagna elettorale e vicini al candidato stesso, tanto da vederlo più come un amico che come un politico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione La tesi ha l’obiettivo di esaminare il consumo politico giovanile e di chiarire quali sono le modalità di interazione tra la politica e i giovani, nella misura in cui mentre alcuni giovani vivono un rifiuto delle pratiche tradizionali dell’agire politico, altri si riconoscono maggiormente nella militanza politica attraverso l’utilizzo dei new media come nuovi canali e nuove forme di partecipazione politica. L’impegno politico delle nuove generazioni si è infatti configurato, nell’ultimo decennio, come sempre più intermittente e superficiale, causa la scarsa fiducia nelle istituzioni e il disinteresse per argomenti politici che non rispecchiano le idee e i valori delle giovani generazioni. Il percorso tematico parte dal cambiamento dei mezzi di comunicazione e d’informazione che, rendendo la conoscenza e la fruibilità dei dati molto più semplice e immediata, hanno cambiato la partecipazione, rinnovandola profondamente. I nuovi media, Internet su tutti, hanno contribuito alla circolazione fluida dell’informazione, hanno permesso alla politica di comunicare meglio con gli elettori, di coinvolgere maggiormente il cittadino, rendendolo parte attiva dei cambiamenti sociali. Si analizzerà in che modo i new media sono diventati protagonisti nella produzione e nella diffusione della comunicazione politica e in che modo ciò ha influenzato la stessa comunicazione politica dei partiti e di conseguenza la partecipazione politica dei cittadini. In particolar modo la disaffezione dei giovani nei confronti delle istituzioni e dei partiti è alla base di una critica dei fondamenti stessi della partecipazione convenzionale approdando a forme partecipative dal basso, dirette e non convenzionali, che alle istituzioni sostituiscano spazi auto-organizzati. In questa prospettiva il quadro delle forme in cui la partecipazione si manifesta si va ampliando, includendo gruppi, associazioni, movimenti e mobilitazioni di massa. La comunicazione in rete ha infatti, in epoca moderna, anche dato avvio a casi di mobilitazione sociale e manifestazioni globali che hanno fatto nascere una serie di reti politiche online grazie alle quali i giovani possono ottenere informazioni e organizzare vere e proprie mobilitazioni per far sentire la loro voce e raggiungere i propri fini, che altrimenti, con le forme tradizionali e ormai obsolete della partecipazione politica non sarebbero stati in grado di perseguire.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniela Di Giampaolo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Antonello Canzano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 82

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

internet
politica
new media
movimenti giovanili
comunicazione politica
movimenti sociali
giovani
youtube
partecipazione politica
web 2.0
social network
giovani e politica
barack obama
facebook
centri sociali
casapound
campagne elettorali in rete
coinvolgimento giovanile
forme di partecipazione
generazione obama
partecipazione giovanile
politica on line

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi