Skip to content

Inertizzazione di fanghi industriali a metalli pesanti in matrici a silicati ed ossidi: prove sperimentali

Questa tesi si è occupata della problematica dell’inertizzazione e possibilmente il riciclaggio di rifiuti tossici a metalli pesanti, specialmente Cr e Pb, in matrice ceramica, affiancando a questi rifiuti metodi sperimentali e d’indagine propri della petrologia sperimentale, della cristallografia e della geochimica.
Punti di partenza e premessa di questa tesi, sono i risultati sperimentali di precedenti indagini sulle associazioni di fase nei sistemi PbO-Al2O3-SiO2 (PAS) e PbO-MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3 (PMASCr) con campioni preparati a composizione semplificata rispetto a quella dei rifiuti tossici da inertizzare. Questi esperimenti erano stati studiati per simulare un trattamento termico del fango reale tramite l’aggiunta di componenti come Al2O3, SiO2 ed MgO, al fine di indurre la cristallizzazione di due fasi cristalline, spinello e feldspato, capaci di un’efficace immobilizzazione rispettivamente di Cr e Pb (ed elementi affini), nonostante la forte differenza di comportamento chimico di questi metalli. I dati ottenuti dalla diffrattometria sono stati raffinati con il metodo Rietveld, utilizzando il pacchetto software GSAS (General Structure Analysis System). Con questo programma si è determinato il lato di cella e la frazione molare degli spinelli sintetizzati. Plottando questi dati in funzione del tempo, si è potuto condurre un’analisi cinetica e costatare l’elevata velocità di crescita dello spinello, che cristallizza quasi completamente già dopo poche ore in tutte le isoterme indagate e raggiunge la massima frazione molare a 930°C dopo circa 22 ore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze Geologiche Inertizzazione di fanghi industriali a metalli pesanti in matrici a silicati e ossidi: prove sperimentali. Laureando: Sonzogni Giorgio A.A. 2002/2003 Relatore: Dott.sa Moroni Marilena matricola: 518123 Correlatore: Prof. Poli Stefano Questa tesi si è occupata della problematica dell’inertizzazione e possibilmente il riciclaggio di rifiuti tossici a metalli pesanti, specialmente Cr e Pb, in matrice ceramica, affiancando a questi rifiuti metodi sperimentali e d’indagine propri della petrologia sperimentale, della cristallografia e della geochimica. Punti di partenza e premessa di questa tesi, sono i risultati sperimentali di precedenti indagini sulle associazioni di fase nei sistemi PbO-Al 2 O 3 -SiO 2 (PAS) e PbO-MgO-Al 2 O 3 -SiO 2 -Cr 2 O 3 (PMASCr) con campioni preparati a composizione semplificata rispetto a quella dei rifiuti tossici da inertizzare. Questi esperimenti erano stati studiati per simulare un trattamento termico del fango reale tramite l’aggiunta di componenti come Al 2 O 3 , SiO 2 ed MgO, al fine di indurre la cristallizzazione di due fasi cristalline, spinello e feldspato, capaci di un’efficace immobilizzazione rispettivamente di Cr e Pb (ed elementi affini), nonostante la forte differenza di comportamento chimico di questi metalli. Nella caratterizzazione petrologica delle fasi, ci si è basati sul sistema PAS per i campioni Bi, Fp e Pb, sul sistema PMASCr per il campione Vr, e sul sistema complesso PbO-MgO-Al 2 O 3 -SiO 2 -Cr 2 O 3 -BaO- SnO 2 -Fe 2 O 3 (ovvero i fanghi reali) per il campione Mos2. I materiali inquinanti utilizzati per il campione Mos2 sono dei fanghi di fondo vasca derivanti dai processi galvanici di un’industria bergamasca. Le analisi chimiche mostrano che Pb, Cr 3+ e Cr 6+ sono gli elementi tossici con maggiore concentrazione in termini di % in peso, mentre Sn, Ba, Fe, Ni, Cd, Zn e Cu costituiscono una minima parte. Dati gli incoraggianti risultati di esperimenti precedenti si è deciso di mantenere le strutture cristalline tipo feldspato per immobilizzare Pb e Ba, e quella tipo spinello per il Cr 3+ e lo Sn. La scelta è ricaduta sul feldspato di Pb in quanto presenta una buona resistenza alla lisciviazione del metallo pesante in un ampio intervallo di pH ed è uno dei pochi allumo-silicati di Pb con temperature di sintesi e di fusione attorno ai 1000°C, comparabili con quelle utilizzate nei processi ceramici. La struttura tipo spinello invece è adeguata poichè porta alla formazione di una vasta serie di soluzioni solide, accogliendo diversi cationi tra cui Sn, Fe ed in particolare Cr 3+ , con il quale può dare magnesiocromite (MgCr 2 O 4 ), minerale fondamentale in campo ceramico per la produzione di refrattari basici. Nel sistema PAS sono state effettuate 9 sintesi con fornace elettrica: 6 con i campioni Bia-b-c e Fpa-b-c, con quench alle temperature di 950°C, 1050°C dal basso e 1050°C dopo permanenza di due ore a 1350°C; 3 con i campioni Pba-b-c, alle medesime temperature dei campioni Bi e Fp, ma con permanenza a 1200°C prima dell’ultimo quench. La scelta delle temperature di sintesi con fornace elettrica è stata fatta in conformità allo schema di percorso termico adottato in precedenti lavori. Le composizioni scelte per i campioni Fp e Bi sono le stesse utilizzate da Mastrovito (2001), ma sono state preparate con la tecnica dei gel (ossidi puri in soluzione acquosa) nel tentativo di risolvere alcuni problemi riscontrati dall’Autore, quali: la fine granulometria dei prodotti ed il mancato equilibrio a livello generale delle fasi cristallizzate. Purtroppo, come riscontrato dalle immagini con microscopia elettronica a scansione (SEM), questa tecnica si è rivelata inadeguata allo scopo e non ha permesso una buona analisi chimica dei campioni con microsonda elettronica tranne che per il feldspato di Pb che è stato analizzato correttamente con metodo a dispersione di lunghezza d’onda (WDS).. I test cinetici eseguiti sul campione Vr (ossidi puri in polvere) afferente al sistema PMASCr (bulk composition corrispondente ad un rapporto molare Cr:Pb=1) sono stati condotti tramite la camera ad alta temperatura PAP1600 per l’analisi diffrattometrica in situ. In questo modo si è potuto sottoporre il campione a 2 diversi percorsi termici da 25°C a 1200°C e a 4 isoterme con temperature di 800°C, 870°C, 930°C e 1050°C.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giorgio Sonzogni
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Geologiche
  Relatore: Marilena Moroni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 98

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ceramica
cromo
diffrattometria
fanghi
feldspati
inertizzazione
metalli pesanti
minerali
piombo
raggi x
sem
silicati
soluzione solida
spinelli

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi