Skip to content

Alcune evidenze empiriche sulle operazioni di Opa effettuate in Italia tra il 1992 e il 1996

Negli ultimi anni, si è assistito, in Italia, ad un intensificarsi delle iniziative di offerta pubblica d’acquisto. Vista l’alta frequenza dei casi ed i grandi capitali coinvolti, la presente ricerca sarà svolta con l’intento di poter capire come lo strumento delle offerte pubbliche d’acquisto è stato recepito dal mercato italiano.
Per queste ragioni, si indagherà su questa tecnica di acquisizione cercando di analizzarne la struttura giuridica e di trarre qualche evidenza empirica significativa sulla realtà italiana. Lo studio si dividerà, infatti, in due parti.
Nella prima parte, che coinciderà con il primo capitolo, il presente lavoro proverà a fornire un’interpretazione della recente e complessa legge italiana sulle offerte pubbliche d’acquisto, utilizzando le principali posizioni, maturate prevalentemente dagli economisti, sul tema della regolamentazione delle acquisizioni e degli effetti economici prodotti dagli strumenti normativi.
Per offrire un miglior quadro interpretativo della situazione italiana, verranno, inoltre, messe a confronto le scelte in tema di regolamentazione realizzate nei principali Paesi europei, Italia, Francia, Germania e Inghilterra, insieme a quelle contenute nella proposta di direttiva comunitaria sulle offerte pubbliche d’acquisto ed a quelle della normativa americana.
Nella seconda parte, la ricerca si materializzerà in un’analisi empirica sulle offerte pubbliche d’acquisto condotte dal 1992 al 1996 in Italia per muovere qualche osservazione di rilievo sul caso italiano. Partendo dal considerare che lo sviluppo delle imprese per via esterna rappresenta, attualmente, una delle principali fonti alla base della crescita economica e che un corretto svolgimento di tale attività si impone per garantire l’efficienza del sistema nel suo complesso, sarà interessante cercare di verificare se le operazioni di Opa esaminate sono riuscite a creare valore nel contesto italiano. Questo lavoro si articolerà in tre capitoli.
Nel secondo capitolo, infatti, si procederà ad un’analisi descrittiva e quantitativa del campione indagato, osservando quante, e in quali forme, le società quotate in Borsa siano state coinvolte in operazioni di offerta pubblica d’acquisto. Per ottenere maggior chiarezza sul fenomeno analizzato e una conseguente migliore interpretazione dei risultati della ricerca empirica, si opereranno aggregazioni e riclassificazioni dei dati raccolti e si effettuerà un confronto con il passato.
Nel terzo capitolo, avverrà la presentazione della metodologia e della letteratura internazionale di riferimento, che saranno utilizzati nello studio. Dato che i passaggi di controllo analizzati sono avvenuti sul mercato regolamentato, il metodo che si applicherà cercherà di misurare, in una finestra di osservazione di medio-lungo periodo, la reazione del mercato inerente ai casi osservati attraverso il giudizio implicito nei corsi di Borsa.
Nel quarto capitolo, si svilupperà un commento sui dati ottenuti dalla ricerca, cercando di estrapolare qualche osservazione finale, con riguardo, innanzitutto, ad un eventuale diverso comportamento delle società acquisite e delle società offerenti e, successivamente, ad un confronto della realtà italiana con la letteratura internazionale di riferimento.
Infine, si può dire che, strutturando il presente lavoro nei suindicati quattro capitoli, si è cercato di coprire ogni possibile punto d’indagine per ottenere una chiave di lettura corretta e utili considerazioni sulle operazioni di offerta pubblica d’acquisto condotte in Italia nel periodo 1992-96, che saranno sintetizzate nell’ultimo capitolo conclusivo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 CAPITOLO PRIMO LE OFFERTE PUBBLICHE D’ACQUISTO SOMMARIO : 1.1 Che cos’è un’offerta pubblica d’acquisto - 1.2 Il perché di una regolamentazione sulle Opa - 1.3 La normativa italiana sulle Opa : un percorso ostico - 1.4 Opa : disposizioni generali - 1.5 I casi di Opa obbligatoria - 1.6 Un confronto internazionale degli assetti regolamentari - 1.7 Uno sguardo oltreoceano - 1.8 Elogi e critiche della normativa italiana 1.1 CHE COS’E’ UN’OFFERTA PUBBLICA D’ACQUISTO ? Risulta ben difficile, in ogni ipotesi di ricerca avente ad oggetto il mercato italiano della riallocazione proprietaria delle società, sottrarsi all’impatto con la problematica della disciplina delle offerte pubbliche di titoli di partecipazione al capitale (nel linguaggio internazionale le cosidette “tender offer”). Per proseguire nella ricerca, è necessario capire il concetto di offerta pubblica d’acquisto (d’ora innanzi Opa) e come questa tecnica d’acquisizione opera. Innanzi tutto, si deve dire che un’offerta pubblica d’acquisto si può esprimere, generalizzando, allorché una società quotata su un mercato regolamentato sia contendibile, ossia quando il capitale di comando sia, nell’insieme, un capitale di minoranza. Il resto del capitale risulta disperso tra numerosi soci, tutti proprietari di pacchetti azionari modesti, comunemente definiti di minoranza, non organizzati tra loro, ma la cui totalità di azioni possedute sarebbe di larga maggioranza. Infine in questo quadro sintetico, vi sono gli amministratori, espressione del capitale di comando, e i dirigenti, ossia il management.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giada Castaldini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: M. Spisni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 137

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

creazione del valore
long term perfomance
offerta pubblica di acquisto
opa
rendimento anomalo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi