Skip to content

La Relazione tra uomo e ambiente. Analisi della sua evoluzione nel tempo mediante un approccio multilivello

L’insieme di sostanze inquinanti rilasciate da ogni Nazione nell’ecosistema globale dipende dal comportamento di tutti i suoi cittadini, i quali se sono scarsamente interessati al tema dell’ambiente non profonderanno particolari sforzi per rispettarlo.
 Risulta quindi fondamentale disporre di un metodo di misura dell’insieme di opinioni, atteggiamenti e attitudini di una persona nei confronti dell’ambiente, in modo tale da avere la possibilità di stimare direttamente il valore assunto da questo costrutto per un insieme di persone a cui si è interessati.

In letteratura sono presenti numerosi studi e ricerche sull’argomento, i quali hanno portato a risultati differenti e a volte contrastanti. Ciò è dovuto innanzi tutto alla difficoltà di individuare univocamente quali sono gli aspetti che costituiscono l’Orientamento complessivo nei confronti dell’ambiente. Molti studi si sono limitati ad analisi unidimensionali, altri hanno individuato due o più fattori rappresentativi di diversi aspetti che ne costituiscono le sue sfaccettature.

Altra difficoltà risiede nella selezione di variabili direttamente osservabili, quali ad esempio le caratteristiche socio-economiche di una persona, che siano significative nello spiegare la variabilità dell’Orientamento complessivo nei confronti dell’ambiente o delle sue dimensioni individuate. Alcuni studi hanno esaminato solo caratteristiche a livello individuale, altri solo a livello contestuale, rischiando di commettere grossi errori rispettivamente di “atomistic fallacy” e “ecological fallacy”.

Ulteriori differenze sono presenti in letteratura sulla base dell’arco temporale preso in considerazione. Alcuni ricercatori hanno esaminato dati relativi ad un solo specifico istante temporale, altri ne hanno esaminato l’evoluzione nel tempo.

In questa tesi di laurea si è cercato di colmare l’insieme di queste lacune presentando un’analisi completa sotto tutti e tre gli aspetti appena evidenziati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1. INTRODUZIONE “La terra è la nostra casa, l’unica che abbiamo a disposizione”. 
 Questo è lo slogan della Giornata Mondiale dell’ambiente, istituita nel 1972 du- rante la Conferenza di Stoccolma delle Nazioni Unite sull’ambiente umano e cele- brata ogni anno il 5 giugno. In quell’occasione si riunirono a Stoccolma oltre cento delegazioni provenienti da tutto il mondo, per partecipare alla Conferenza dell’ONU sull’ambiente, durante la quale nacque il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite UNEP e venne firmata una Dichiarazione di 26 principi am- bientali da seguire in futuro . Venne inoltre introdotto il concetto di “Sostenibilità 1 ambientale”, fino a quel momento quasi sconosciuto, stabilendo quindi un punto di svolta nella storia dell’uomo per ciò che riguarda l’atteggiamento nei confronti dell’ambiente. L’insufficienza di risultati pratici ottenuti nei dieci anni dopo la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente di Stoccolma portò a indire nel 1983 una Com- missione Mondiale sull’ambiente e sullo sviluppo (CSD - Commission on Sustain- able Development) presidiata da Madame Gro Harlem Brundtland, primo ministro norvegese, a cui dobbiamo la più celebre e condivisa definizione di sviluppo sostenibile. E’ infatti al 1987, e al famoso rapporto Brundtland intitolato “Our common future”, che si fa unanimemente risalire l’introduzione del termine “sviluppo sostenibile”, definito come “lo sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromet- tere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”. 
 Qualche anno dopo, la necessità di individuare un percorso universale per costru- ire uno sviluppo sostenibile, portò la comunità internazionale a riunirsi nel 1992 a Rio de Janeiro, per una conferenza ONU sul tema ambiente e sviluppo (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), evento noto anche come Earth Summit. I rappresentanti dei governi di oltre 150 Paesi e oltre 1000 Organizzazioni Non Governative, riconobbero che le problematiche ambientali de- vono essere affrontate in maniera universale e che le soluzioni devono coinvol- gere tutti gli Stati. In tale occasione vennero negoziate e approvate tre dichiarazioni di principi: la Dichiarazione di Rio, costituita da 27 principi sull’inte- Conferenza di Stoccolma, documenti consultabili sul sito http://www.isoambiente.it/public/documenti/. 1 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Federico De Cillia
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Statistiche
  Corso: Scienze Statistiche, Curriculum Azienda
  Relatore: Omar Paccagnella
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 125

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ambiente
environment
statistic
multilevel model
statistic model
modelli multilivello
issp
international social survey program
relationship man environment
modelli statistici uomo ambiente

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi