Skip to content

La ricerca e sviluppo industriale: situazione negli Stati Uniti

La ricerca e sviluppo (R&S) industriale consiste in quell’insieme di attività intraprese in modo sistematico con lo scopo sia di accrescere le conoscenze dell’impresa sia di realizzare invenzioni ed individuare scoperte utilizzabili commercialmente. La R&S è la prima fase del processo di innovazione che include anche la sperimentazione dei prototipi di nuovi prodotti/processi, la messa a punto delle caratteristiche in relazione alle esigenze specifiche della clientela, la produzione su scala industriale e l’introduzione sul mercato. Il processo di innovazione tecnico-scientifica non è altro che un particolare processo produttivo nel quale l’impresa impegna degli input (personale, risorse finanziarie e infrastrutture) nella speranza di realizzare output (nuova tecnologia o miglioramento di quella esistente). Tale ciclo ha quindi inizio con l’opportunità di ricerca (la decisione di effettuare studi e sperimentazioni su un determinato argomento) e si conclude con la disponibilità di un "plus tecnologico" che si traduce in valore addizionale per l’impresa (Petroni, 1984). Tale risultato è comunque incerto e l’incertezza riguarda sia l’interesse per l’impresa delle conoscenze acquisite, sia, e soprattutto, la capacità di utilizzare quelle conoscenze per migliorare la posizione dell’azienda stessa (in termini di realizzazione tecnica, successo commerciale o cessione di know how).
Lo svolgimento di attività di R&S è quindi uno strumento chiave su cui basare la strategia competitiva di un’impresa o di un’intera nazione. Si vuole in questa sede dimostrare come l’economia statunitense dagli anni settanta all’inizio degli anni novanta abbia registrato un rallentamento nella capacità innovativa e quindi abbia perso terreno nella competizione internazionale. Sebbene i dati che verranno esaminati mostrino un impegno crescente in termini assoluti nell’attività di ricerca, tale impegno non è aumentato in modo proporzionale alla crescita dell’economia e ciò ha causato la perdita della leadership statunitense in molti settori manifatturieri. Robert Reich (Reich, 1983) nel 1983 stilò un elenco delle industrie in crisi nei primi anni ottanta, questa lista comprendeva 16 categorie di prodotti industriali superati dalla concorrenza giapponese: dall’automobile alla fotografia, dalle attrezzature mediche agli apparecchi per stereofonia, dai chip per calcolatori ai robot industriali.
Gli Stati Uniti si trovano quindi da una ventina di anni in una situazione di “stallo tecnologico” caratterizzata cioè da un tendenziale declino del potenziale innovativo del sistema industriale.
A questa situazione stagnante del sistema innovativo americano si è contrapposto il modello di sviluppo giapponese che dagli anni settanta è riuscito a conquistarsi rilevanti quote di mercato anche in settori industriali maturi come la siderurgia e la cantieristica. La logica giapponese si è fondata su un’ottica di lungo periodo e su una forte propensione a condividere le responsabilità per favorire l’assunzione del rischio che è connaturale all’attività di ricerca. Attorno ai progetti sono stati incentivati comportamenti fortemente “integrati” e si è realizzato un intenso scambio interfunzionale e interdisciplinare, che costituisce un fattore critico per il successo dei progetti stessi.
La realtà statunitense è stata al contrario caratterizzata, soprattutto negli anni ottanta, da quello che è stato definito il “managing by numbers” e da una gestione poco strategica dei progetti industriali, ai quali si richiedevano risultati immediati.
La situazione sembra comunque in miglioramento negli ultimissimi anni e, in ogni caso, gli Stati Uniti continuano a giocare un ruolo fondamentale a livello mondiale nel campo della ricerca: da soli coprono una quota pari a circa il 44% di tutte le spese per R&S sostenute dai paesi appartenenti all’OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE La ricerca e sviluppo (R&S) industriale consiste in quell’insieme di attività intraprese in modo sistematico con lo scopo sia di accrescere le conoscenze dell’impresa sia di realizzare invenzioni ed individuare scoperte utilizzabili commercialmente. La R&S è la prima fase del processo di innovazione che include anche la sperimentazione dei prototipi di nuovi prodotti/processi, la messa a punto delle caratteristiche in relazione alle esigenze specifiche della clientela, la produzione su scala industriale e l’introduzione sul mercato. Il processo di innovazione tecnico-scientifica non è altro che un particolare processo produttivo nel quale l’impresa impegna degli input (personale, risorse finanziarie e infrastrutture) nella speranza di realizzare output (nuova tecnologia o miglioramento di quella esistente). Tale ciclo ha quindi inizio con l’opportunità di ricerca (la decisione di effettuare studi e sperimentazioni su un determinato argomento) e si conclude con la disponibilità di un "plus tecnologico" che si traduce in valore addizionale per l’impresa (Petroni, 1984). Tale risultato è comunque incerto e l’incertezza riguarda sia l’interesse per l’impresa delle conoscenze acquisite, sia, e soprattutto, la capacità di utilizzare quelle conoscenze per migliorare la posizione dell’azienda stessa (in termini di realizzazione tecnica, successo commerciale o cessione di know how). Lo svolgimento di attività di R&S è quindi uno strumento chiave su cui basare la strategia competitiva di un’impresa o di un’intera nazione. Si vuole in questa sede dimostrare come l’economia statunitense dagli anni settanta all’inizio degli anni novanta abbia registrato un rallentamento nella capacità innovativa e quindi abbia perso terreno nella competizione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Orioli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: G. Barbiroli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 87

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi