E-commerce innovation at the center of an economic and geopolitical challenge: Amazon vs. Alibaba
Gratis
La preview di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.

17 According to him, the combination of these factors stimulates the type of "creative destruction" which generates rapid economic development. East Asia has been the cradle of this kind of development for the past fifty years. During the post-war years, Japan became prosperous by targeting its investments in education and new technologies, and its model was followed by the "Asian tigers". 16 Starting with the manufacturing of basic products, these countries have skillfully turned towards more value-added sectors as they develop. China was inspired by this example. The rapid development of the country since Deng Xiaoping's “Reform and opening '' period, in the 1980s, depended on the use of the large Chinese labor force to manufacture products intended for export to the world market, first in low-wage sectors like textiles, then in more complex and creative fields. The Chinese government wants to capitalize on this progress. Despite its incredible rise in the past thirty years, China still lags behind the United States and Western European countries in the manufacturing of high-end products. This is the motivation of the '' Made in China 2025 '' plan, officially launched in 2015. Modeled on German '' Industry 4.0 '', this initiative aims to revive technological innovation in the sector via targeted public investments. As it grows, China may find itself trapped in the middle of the value chain, between countries that offer low-cost outsourced labor and nations with better manufacturing quality. China invests heavily in factories and assembly sites through robotic automation, which tends to improve the quality of production. The government is particularly concerned with building a national semiconductor industry to reduce dependence on the import of computer chips and has allocated billions of US dollars in public and private funds for these purposes. Another priority is aeronautics, where the government encourages companies to cooperate with foreign players to develop their expertise. French multinational Airbus agreed to increase assembly operations at a facility in the eastern city of Tianjin, which it runs as a joint venture with Aviation Industry Corporation of China (AICC), owned by the State. Airbus will benefit from increased access to what is now the largest commercial aircraft market in the world, while AICC will gain knowledge of engine design and engineering methods. 16 “The Four Asian Tigers are the high-growth economies of Hong Kong, Singapore, South Korea, and Taiwan. Fueled by exports and rapid industrialization, the Four Asian Tigers have consistently maintained high levels of economic growth since the 1960s, and have collectively joined the ranks of the world's wealthiest nations. Hong Kong and Singapore are among the most prominent worldwide financial centers, while South Korea and Taiwan are essential hubs for the global manufacturing of automobile and electronic components, as well as information technology”. Source: investopedia.com
Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro
Preview dalla tesi:
E-commerce innovation at the center of an economic and geopolitical challenge: Amazon vs. Alibaba
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Rossetti |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | MBA - Applied Economic Science |
Anno: | 2021 |
Docente/Relatore: | Emanuele Marco |
Istituito da: | Link Campus University - L'Università internazionale a Roma |
Lingua: | Inglese |
Num. pagine: | 49 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
- La tematica ambientale dal punto di vista dell'immagine di impresa
- Sviluppo di un Content Management System integrato co RSS e BibTeX
- La gestione delle risorse umane e il management organizzativo delle aziende sanitarie
- Governo dell'epidemia e linea della razza
- Economia digitale e marketplace: le opportunità per il Made in Italy
- Influenza del Marketing e degli standard di qualità sui processi produttivi: come cambiano i ruoli della logistica e del supporto al prodotto.
- Studio evolutivo della storia del gruppo infermieristico di un ambulatorio (ATR) in base al benessere dell'organizzazione e delle cure al paziente
- Nuove forme di comunicazione editoriale
- Il ruolo dell'innovazione nelle dinamiche competitive. Il caso Geox.
- Le risorse umane tra apprendimento e comportamento organizzativo. Caso aziendale.
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi