Skip to content

Proposte didattiche per l'insegnamento della matematica in età adulta

L'elaborato segna la conclusione di quattro proficui mesi di studio e ricerca all'interno del Percorso abilitante speciale (PAS).
Alla richiesta di dare prova scritta del coordinamento tra la professionalità pregressa dello scrivente e gli insegnamenti ricevuti, abbiamo deciso di elaborare un percorso che tratta vari argomenti afferenti alla classe di insegnamento A059 (Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola secondaria di primo grado).
L'argomento chiave, trattato nella parte prima, è quello dell'alfabetizzazione matematica di soggetti in età adulta.
La proposta didattica sviluppata prende le mosse dall'idea di frazione e dai suoi differenti usi che spaziano dall'operazione della divisione, al calcolo delle probabilità; dall'uso per calcolare sconti sul prezzo di merci, al calcolo degli interessi bancari e così via.
Le frazioni, anche sotto "mentite spoglie", si incontrano pressoché dappertutto: quando lavoriamo o facciamo compere; quando leggiamo una rivista oppure ci informiamo sui risultati di una elezione politica; quando decidiamo di acquistare dei titoli di stato o di convertire valuta estera in euro.
Trattare l'argomento delle frazioni nei programmi di alfabetizzazione matematica degli adulti è quindi importante per fornire ai discenti strumenti matematici immediatamente operativi per risolvere i problemi e gestire le "faccende" di tutti i giorni.
Le frazioni sono però anche un ponte tra la "matematica del quotidiano" e una matematica più concettuale che è fonte di alcune abilità del pensiero: il ragionamento astratto e logico-deduttivo; la capacità di definire i concetti in maniera rigorosa e di risolvere problemi; la capacità di fare dimostrazioni nel contempo creative e rigorose.
Quest'ultima è forse una matematica non immediatamente operativa, non pratica o concreta per l'utilizzo al supermercato o al lavoro, ma alla quale anche gli adulti culturalmente più fragili hanno il diritto di provare almeno ad accostarsi.

La seconda parte dell'elaborato infine presenta un percorso di relazioni stese durante il percorso abilitante. Il tema conduttore di tali scritti è il metodo scientifico che sarà approfondito nelle relazioni degli insegnamenti didattica della geologia, didattica della chimica e tecniche di laboratorio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Ogni sistema scolastico è definito da un certo assetto organizzativo che, a dispetto della usuale configurazione burocratica, non è stabile ma in continua, se pur lenta, evoluzione. Almeno in parte, i cambiamenti sono da imputare a una reciproca influenza tra due tipologie di operatori del sistema scuola: a) i teorici di scienze dell’educazione (docenti universitari, ricercatori, cultori della disciplina ecc.); b) i professionisti che operano all’interno della scuola (insegnanti, educatori, formatori ecc.). I teorici delle scienze dell’educazione, tramite le pubblicazioni su riviste specializzate o gli interventi in conferenze o corsi di formazione e così via, trasferiscono agli insegnanti la propria visione di scuola. In tal modo orientano gli interventi e le azioni di questi professionisti sul campo. Dall’altro lato la formazione, l’evoluzione o l’elaborazione delle teorie sull’educazione trova alimento incessante nella raccolta, studio, generalizzazione e diffusione delle cosiddette best practices (metodi e procedure rivelatesi più efficaci), in ambito formativo ed educativo, che emergono dal corpo docente (Rebora 2001, con modifiche). In uno schema ideale (Figura 1), ogni elemento del corpo docente ed educativo dunque modella criticamente il proprio lavoro alla luce dello stato dell’arte delle scienze dell’educazione; nel contempo le migliori pratiche emerse dalle attività del corpo docente sono linfa vitale per il lavoro dei teorici e l’evoluzione dello stato delle conoscenze. Tale circolo virtuoso naturalmente influenzerà (ed è influenzato da) i principali stakeholder della scuola (ne elenchiamo alcuni, ma non in ordine di importanza: pubblica amministrazione, case editrici, sindacati, istituti di valutazione, università, associazioni di cittadini ecc.) per un percorso di cambiamento che prima o poi influenzerà le trasformazioni del sistema scolastico nel suo complesso.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Sortino
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in PERCORSO ABILITANTE SPECIALE A059 Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola secondaria di primo grado
Anno: 2014
Docente/Relatore: Marco Bardelli
Istituito da: Università degli Studi di Udine
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 36

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pas
ctp
alfabetizzazione matematica
a059
matematica del cittadino
percorso abilitante speciale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi